|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Acustica ambientale
-
10-01-2006, 18:37 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 69
Acustica ambientale
Sapreste darmi un consiglio su come migliorare la resa acustica della mia stanza di circa 20 Mq?
Magari autocostruito!
Grazie come sempre.
Ciauz!
-
11-01-2006, 00:08 #2
Alla tua domanda, formulata in quei termini, è semplice rispondere: con alcune trappole acustiche e pannelli fonoassorbenti disposti in modo opportuno tali da attenuare od elimninare le principali risonanze e riflessioni del tuo ambiente, trappole e pannelli che puoi benissimo autocostruirti.
Come vedi, una risposta di questo tipo non è assolutamente soddisfacente, come non lo è la tua domanda, mancano tutti i dati minimi indispensabili.
Ti consiglierei, cosa che avresti già dovuto fare prima di inserire la tua domanda, di fare una ricerca nel forum utilizzando come parole chiave: acustica ambientale, correzzioni/e, trappole, pannelli assorbenti, tube traps, equalizzazione/i ambientali o combinazioni delle stesse.
Troverai moltissimi thread che trattano l'argomento, sia in questa sezione che sparsi nella altre.
Se dai un'occhiata al link nella mia signature relativo alla realizzazione della mia stanza, vedrai alcuni pannelli e simlili in costruzione e qualche dato, tanto pre darti un'idea.
Inizia prima a documentarti un po', quando avrai qualche idea base, si potranno poi approfondire problematiche particolari.
CiaoUltima modifica di Nordata; 11-01-2006 alle 00:14
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).