Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Acustica ambientale

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    69

    Acustica ambientale


    Sapreste darmi un consiglio su come migliorare la resa acustica della mia stanza di circa 20 Mq?
    Magari autocostruito!
    Grazie come sempre.


    Ciauz!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Alla tua domanda, formulata in quei termini, è semplice rispondere: con alcune trappole acustiche e pannelli fonoassorbenti disposti in modo opportuno tali da attenuare od elimninare le principali risonanze e riflessioni del tuo ambiente, trappole e pannelli che puoi benissimo autocostruirti.

    Come vedi, una risposta di questo tipo non è assolutamente soddisfacente, come non lo è la tua domanda, mancano tutti i dati minimi indispensabili.

    Ti consiglierei, cosa che avresti già dovuto fare prima di inserire la tua domanda, di fare una ricerca nel forum utilizzando come parole chiave: acustica ambientale, correzzioni/e, trappole, pannelli assorbenti, tube traps, equalizzazione/i ambientali o combinazioni delle stesse.

    Troverai moltissimi thread che trattano l'argomento, sia in questa sezione che sparsi nella altre.

    Se dai un'occhiata al link nella mia signature relativo alla realizzazione della mia stanza, vedrai alcuni pannelli e simlili in costruzione e qualche dato, tanto pre darti un'idea.

    Inizia prima a documentarti un po', quando avrai qualche idea base, si potranno poi approfondire problematiche particolari.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 11-01-2006 alle 00:14
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •