Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: PushPull con HS-250

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    258

    PushPull con HS-250


    Salve ragazzi, circa un mese fa' ho creato un sub ciare, quello del progetto S01, amplificato con il modulo ciare ysa100.Ho notato xro' che l'ampli risulta troppo potente rispetto al sub (che e' collegato secondo lo schema 3C), quindi ho pensato di creare con winisd un sub mettendo due HS250 in pushpull e avevo intenzione di realizzarlo.Volevo vostre opinioni sul progetto realizzato e volevo sapere in che modo eventualmente devo collegare i due HS250, ammesso che con due l'amplificatore ysa100 vada bene. Grazie a tutti!
    Ps. Il grafico inizia intorno ai -3db quindi credo di aver perso 3db di efficienza, verso i -6db siamo verso i 24hz quindi sono abbastanza soddisfatto.
    ,
    |TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
    |Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    La risposta non e' forse troppo mononota?

    Ciao
    Mimmo

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    258
    Che intendi?
    |TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
    |Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Credo che Mimmo intendesse dire che la campana della risposta è estremamente stretta, caratterizzata cioè dal picco poco sopra i 30 Hz e da due versanti piuttosto ripidi. Questa curva potrebbe caratterizzarti un pò il suono e darti problemi al momento di incrociare i satelliti (a 50 Hz sei sceso già di 6 dB rispetto al picco della risposta).

    Ciao, Marcello.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    258
    In effetti si, avete ragione....su cosa posso agire x sistemare la situazione?in effetti mi servirebbe un estensione max fino a 50 - 55hz xrke dopo entrano in gioco gli altri diffusori.
    |TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
    |Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Lo schema 3C e' un normale collegamento stereo; se non ricordo male essendo intervenuto al tuo precedente 3d, tu dovresti avere collegato le due bobine dell’HS250 in parallelo così da avere i 4 ohm previsti dall’uscita (mono) del modulo YSA100. Se è così, la potenza nominale del modulo non mi sembra così sovradimensionata rispetto alla potenza nominale del woofer (somma delle potenze delle due bobine). Considera poi che il collegamento push-pull di per se già riduce la sensibilità di 3 dB rispetto a quella del singolo woofer, se poi la curva di gain che ottieni con WinISD raggiunge al massimo un -3 dB vuole dire che hai una sensibilità massima di 86-6 = 80 dB, cioè piuttosto bassina.
    Altro punto: come collegheresti 4 bobine da 8 ohm cadauna? Se non erro, non puoi arrivare ad avere un’impedenza di 4 ohm come richiesto dal modulo YSA100, saresti costretto ad optare per un impedenza di 8 ohm riducendo la potenza erogabile dal modulo .
    In conclusione, avendo tu già costruito l’S1, non vedo vantaggi a comperare un secondo woofer per passare ad una configurazione push-pull (opinione personale, s’intende….).

    Ciao, Marcello.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Credo che Mimmo intendesse dire che la campana.......
    Ciao, Marcello.
    ..... esatto

    Ciao
    Mimmo

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    258

    Afferrato perfettamente .Se fosse stato solo il problema del progetto sarebbe stato risolvibile giocando un po' con winisd, ma il vero problema riguarda il collegamento di 4 bobine da 8Ohm...al min sarebbero 8ohm quindi mi troverei nella situazione opposta, (ampli troppo poco potente).Grazie x il consiglio.
    |TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
    |Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •