|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: autocostruzione di un finale valvolare
-
13-02-2003, 15:24 #1
autocostruzione di un finale valvolare
Salve, è la prima volta che scrivo, perciò vorrei salutare tutti. Scrivo però perchè ho visto sulsito della Futura Elettronica (http://www.futura-shop.com/)un interessante kit di finale valvolare prodotto da Velleman mod. k4040; qualcuno sa darmi indicazioni sulle qualità di questo prodotto? grazie
-
13-02-2003, 16:30 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Ho dato una veloce occhiata al prodotto.
Giudicare se un ampli valvolare in kit sia più o meno valido non è facile.
Comunque si tratta di un finale stereo con due push-pull parallelo con valvole EL34. (almeno a vederlo).
Dico push-pull parallelo perchè in un circuito in kit proposto in mezzo a circuitini scacciatopi e alberi di natale elettronici non può che essere così.
Direi che è un circuito senza grandi pretese per chi si vuole avvicinare al suono valvolare ma non ha esperienza in tale campo.
Poi sullo stesso sito viene pubblicato un finale (il K8010) che dicono eroghi 65W in pura classe A. A mio avviso è semplicemente un finale in classe AB con le KT88.
Per ottenere 65W da un finale valvolare in classe A ci vorrebbero decine di tubi finali dei trasmettitori a radiofrequenza.
Il che è tutto dire.
Comunque, se vuoi un consiglio, fatti un giro su http://www.digitex.it/listini.html che troverai materiale di ben altro livello.
Poi se vuoi i kit belli e pronti anche Nuova Elettronica ha proposto un finale push-pull con KT88 ma io lascerei perdere.
Con quei soldi ti compri un finale a mosfet che suona 100 volte meglio. Un Lector per esempio.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
13-02-2003, 16:40 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Scusa, dimenticavo l'importantissima http://www.audiokit.it/
Qui, oltre che al materiale, puoi trovare tutte le info che hai bisogno per l'autocostrizione.
Ciao.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
14-02-2003, 14:04 #4
Grazie di tutto!