• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Multistrato di betulla.... come rifinirlo??

antonioslt

New member
Ho ordinato i kit Ciare per aggiornare il mio impianto.
Dopo vari ripensamenti ho deciso di ordinare anche i box senza quindi mettermi a fare il falegname.

I box arriveranno grezzi e sono di multistrato di betulla.
Ora devo pensare alla rifinitura settore dove proprio non so da dove cominciare...
Mi piacerebbe avere un colore tipo noce scuro, lasciando quindi intravedere le venature del legno. lucido.

Da dove posso cominciare?
Oltre ad una accurata stuccatura e scartavetratura con grana sempre più fine che prodotti usare per la verniciatura?
Va utilizzato un classico pennello?
 
antonioslt ha detto:
Da dove posso cominciare?
Oltre ad una accurata stuccatura e scartavetratura con grana sempre più fine che prodotti usare per la verniciatura?
Va utilizzato un classico pennello?

non sono molto abile col legno, quindi prendi cio' che sto per dirti con beneficio d'inventario. Tempo fa vidi rifinire un mobiletto con dell'anilina diluita con alcohol e passata con un tampone di tessuto.
Il colorante credo esista con praticamente tutti i colori e tutte le tonalita'.
Credo che qualunque colorificio possa darti delle dritte in questo campo

Adriano
 
Ti ringrazio per la risposta..:)
Credo che la tecnica che dici tu serva per fare una laccatura.
Io invece vorrei lasciare colore legno scurendolo molto e lucidarlo.
Forse mi servirebbe solo una specie di "coppale" del colore adeguato??....:confused:
 
come fare

antonioslt ha detto:
Ti ringrazio per la risposta..:)
Credo che la tecnica che dici tu serva per fare una laccatura.
Io invece vorrei lasciare colore legno scurendolo molto e lucidarlo.
Forse mi servirebbe solo una specie di "coppale" del colore adeguato??....:confused:
dunque ...........
........ 1° cerca una tinta all'acqua (che non lascia macchie)
...2° stai attento allo stucco e alla colla vinilica perchè la tinta in quei punti non prende !!!
...3° lucidatura a spruzzo (se puoi ) con vernice poliuretanica catalizzata ( ma devi avere un minimo d'esperienza)
...4° altrimenti vai in un brico e prendi una vernice per la finitura delle perline o x i parquet (ci sono di varie tinte ) così ti togli i problemi
...........
ciao ciao
 
antonioslt ha detto:
Ti ringrazio per la risposta..:)
Credo che la tecnica che dici tu serva per fare una laccatura.
Io invece vorrei lasciare colore legno scurendolo molto e lucidarlo.
Forse mi servirebbe solo una specie di "coppale" del colore adeguato??....:confused:

no no, non era laccato. Vedevi sotto le venature (era il mio vecchissimo mobiletto per lo stereo) e rimaneva lucido. Se serve provo a fare una foto

Adriano
 
Top