Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176

    Multistrato di betulla.... come rifinirlo??


    Ho ordinato i kit Ciare per aggiornare il mio impianto.
    Dopo vari ripensamenti ho deciso di ordinare anche i box senza quindi mettermi a fare il falegname.

    I box arriveranno grezzi e sono di multistrato di betulla.
    Ora devo pensare alla rifinitura settore dove proprio non so da dove cominciare...
    Mi piacerebbe avere un colore tipo noce scuro, lasciando quindi intravedere le venature del legno. lucido.

    Da dove posso cominciare?
    Oltre ad una accurata stuccatura e scartavetratura con grana sempre più fine che prodotti usare per la verniciatura?
    Va utilizzato un classico pennello?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da antonioslt
    Da dove posso cominciare?
    Oltre ad una accurata stuccatura e scartavetratura con grana sempre più fine che prodotti usare per la verniciatura?
    Va utilizzato un classico pennello?
    non sono molto abile col legno, quindi prendi cio' che sto per dirti con beneficio d'inventario. Tempo fa vidi rifinire un mobiletto con dell'anilina diluita con alcohol e passata con un tampone di tessuto.
    Il colorante credo esista con praticamente tutti i colori e tutte le tonalita'.
    Credo che qualunque colorificio possa darti delle dritte in questo campo

    Adriano

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    Ti ringrazio per la risposta..
    Credo che la tecnica che dici tu serva per fare una laccatura.
    Io invece vorrei lasciare colore legno scurendolo molto e lucidarlo.
    Forse mi servirebbe solo una specie di "coppale" del colore adeguato??....

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    come fare

    Citazione Originariamente scritto da antonioslt
    Ti ringrazio per la risposta..
    Credo che la tecnica che dici tu serva per fare una laccatura.
    Io invece vorrei lasciare colore legno scurendolo molto e lucidarlo.
    Forse mi servirebbe solo una specie di "coppale" del colore adeguato??....
    dunque ...........
    ........ 1° cerca una tinta all'acqua (che non lascia macchie)
    ...2° stai attento allo stucco e alla colla vinilica perchè la tinta in quei punti non prende !!!
    ...3° lucidatura a spruzzo (se puoi ) con vernice poliuretanica catalizzata ( ma devi avere un minimo d'esperienza)
    ...4° altrimenti vai in un brico e prendi una vernice per la finitura delle perline o x i parquet (ci sono di varie tinte ) così ti togli i problemi
    ...........
    ciao ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147

    Citazione Originariamente scritto da antonioslt
    Ti ringrazio per la risposta..
    Credo che la tecnica che dici tu serva per fare una laccatura.
    Io invece vorrei lasciare colore legno scurendolo molto e lucidarlo.
    Forse mi servirebbe solo una specie di "coppale" del colore adeguato??....
    no no, non era laccato. Vedevi sotto le venature (era il mio vecchissimo mobiletto per lo stereo) e rimaneva lucido. Se serve provo a fare una foto

    Adriano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •