Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Controsoffitto teso

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Controsoffitto teso


    Navigando su internet ho trovato questo tipo di controsoffitto :

    http://www.barrisol.com/

    qualcuno lo ha provato ?,potrebbe essere una soluzione (oltre che estetica)per un trattamento acustico del soffitto?,in teoria dovrebbe assorbire meglio le riflessioni non essendo rigido.
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come estetica sicuramente, come correzione acustica ho qualche dubbio.

    Ho dato un'occhiata veloce al sito, ma non ho trovato una descrizione del materiale impiegato, suppongo un qualche tipo di materiale plastico.

    Il materiale stesso, qual che sia, può essere o riflettente o trasparente al suono.

    Se è riflettente si ottiene solo di abbassare il punto di riflessione, utile magari in qualche caso, ma non decisivo.

    Se è trasparente, o parzialmente trasparente, non cambierebbe molto, potrebbe servire per nascondere un trattamento posto sul soffitto vero e proprio.

    Comunque il soffitto, per i nostri usi, non ha bisogno di interventi pesanti, se proprio se ne avverte il bisogno, dopo aver fatto interventi possibilmente mirati su pareti, angoli, pavimento, si può inserire qualche pannelo assorbente o diffusore anche lì, però come ultimo passo.

    Se poi il materiale fosse riflettente e disposto non parallelo al soffitto introdurebbe un elemento con effetti difficili da calcolare a priori.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 16-11-2005 alle 13:47
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    nordata ha scritto:
    Se poi il materiale fosse riflettente e disposto non parallelo al soffitto introdurebbe un elemento con effetti difficili da calcolare a priori.

    Ciao
    interessante a questo non avevo pensato , anche il fatto di nascondere un precedente trattamento(magari poco estetico)potrebbe essere una soluzione.
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Le comnsiderazioni di nordata mi sembrano molto pertinenti.
    Se le soluzioni vendute avessero una qualche valenza acustica, tra l'altro, penso che sarebbe stata messa in evidenza.
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    http://www.barrisol.com/php/canevas....age=acoustique

    be qui parla anche di trattamento acustico pero'...

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    acris ha scritto:
    http://www.barrisol.com/php/canevas....age=acoustique

    be qui parla anche di trattamento acustico pero'...
    azz... hai ragione, mi era sfuggito....

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    nordata ha scritto:
    Se è trasparente, o parzialmente trasparente, non cambierebbe molto, potrebbe servire per nascondere un trattamento posto sul soffitto vero e proprio.
    Come vedi avevo previsto un tale tipo di soluzione: il telo serve a nascondere il pannello del trattamento vero e proprio.

    Considerato che i pannelli che forniranno loro non saranno proprio economici, ti conviene realizzarteli in proprio.

    Rimane comunque valido il suggerimento che avevo già dato: prima di pensare a trattamenti del soffitto, con quello che ciò comporta come complessità e costo, è meglio inziare e provare con quelli più semplici.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •