Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Shootout OLED, QD-OLED e miniLED: intro
Shootout OLED, QD-OLED e miniLED: intro
Abbiamo messo a confronto cinque TV per mostrare le differenze tra le principali tecnologie di riproduzione delle immagini, ovvero LCD Mini LED, OLED, OLED con MLA e QD-OLED. I prodotti oggetto della comparativa sono Samsung S95C, Sony A95L, Panasonic MZ2000, TCL C805 e Loewe bild i...
Visions of Sound: in Dolby Atmos è tutta un'altra musica
Visions of Sound: in Dolby Atmos è tutta un'altra musica
Abbiamo partecipato all'evento Visions of Sounds, organizzato da Audio Quality presso il punto vendita di San Lazzaro di Savena a Bologna. Abbiamo ascoltato vari brani di musica in Dolby Atmos e siamo rimasti colpiti dall'esperienza offerta. In questo articolo vogliamo raccontarvi le nostre impressioni e spiegarvi perché il Dolby Atmos non è solo home cinema.
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
La nuova gamma vede come protagonisti i Fire TV OLED, con le serie Z95A, Z93A, Z90A, Z85A e Z80A. Ci sono poi i Mini LED W95A, gli LCD Full LED W90A e tanti LCD tra cui alcune serie con l'inedito TiVo OS
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 153
  1. #16
    Decibel Guest

    Re: Re: Progetto sub modello Velodyne


    fauntleroy ha scritto:

    Poi equalizzi il tutto con un Behringer DCX2496 (+12 dB circa a 30Hz, dipende dal progetto + un passa alto a 20Hz, minimo 24dB/oct).
    Li piloti con un bel finale anche da non troppi watt (200 bastano e avanzano) e poi dimmi...
    DCX2496 ... un xover elettronico che equalizza?

    Non leggo bene l'inglese (sito Behringer) ma se il DCX possedesse anche un parametrico sarebbe un oggettino da non lasciarsi scappare.

    Credo sia possibile fare la stessa cosa (limitatamente all'esaltazione alle basse frequenze) anche con il celebre DEQ2496 ... almeno lo spero visto che ne ho recentemente acquistati un paio.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Decibel,
    il DCX incorpora anche un eq parametrico, ma è molto meno flessibile e potente del livello di equalizzazione disponibile in un DEQ 2496.
    Ad ogni modo, per il solo sub a mio parere basta ed avanza un 1124 e non c'è bisogno di andare su un DEQ, a meno che non si intenda equalizzare su tutto lo spettro udibile.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.554

    Re: Re: Re: Progetto sub modello Velodyne

    Decibel ha scritto:
    DCX2496 ... un xover elettronico che equalizza?

    Non leggo bene l'inglese (sito Behringer) ma se il DCX possedesse anche un parametrico sarebbe un oggettino da non lasciarsi scappare.

    Credo sia possibile fare la stessa cosa (limitatamente all'esaltazione alle basse frequenze) anche con il celebre DEQ2496 ... almeno lo spero visto che ne ho recentemente acquistati un paio.
    Certo, il DCX e' un crossover digitale che fino a saturazione della sua potenza di calcolo permette di equalizzare creandosi dei filtri ad hoc.

    Ovviamente il DEQ utilizzato come equalizzatore e' molto meglio, infatti oltre a non dover mangiare parte della potenza di calcolo per crossoverare, rispetto al DCX ha esattamente il doppio di potenza di calcolo.

    Saluti
    Marco

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.631
    Miii Marco ... hai annusato che si parlava di Berhinger .... azz ... neppure un "segugio" da tartufi ....

    Ma il "proggettino Peerless" di Faultleroy (che credo siano rimarchiati Coral Electronics da noi) mi solletica parecchio ....

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477

    Re: Re: Re: Progetto sub modello Velodyne

    Decibel ha scritto:
    DCX2496 ... un xover elettronico che equalizza?

    Non leggo bene l'inglese (sito Behringer) ma se il DCX possedesse anche un parametrico sarebbe un oggettino da non lasciarsi scappare.

    Credo sia possibile fare la stessa cosa (limitatamente all'esaltazione alle basse frequenze) anche con il celebre DEQ2496 ... almeno lo spero visto che ne ho recentemente acquistati un paio.
    Equalizza????
    Ti fa anche il caffé, ti fa...
    E' un crossover completamente configurabile fino a tre canali, con una ventina di interventi parametrici per canale, sia in ingresso che in uscita, limitatore, unità di ritardo con la precisione di centimetri, ecc. ecc...
    Sul sito Behringer c'è anche il manuale in italiano.
    Insomma, al prezzo a cui viene venduro è un oggetto strepitoso..
    Ciao

    mau

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    AlbertoPN ha scritto:
    Miii Marco ... hai annusato che si parlava di Berhinger .... azz ... neppure un "segugio" da tartufi ....

    Ma il "proggettino Peerless" di Faultleroy (che credo siano rimarchiati Coral Electronics da noi) mi solletica parecchio ....

    Mandi !

    Alberto
    No, io uso proprio i Peerless.
    Ho utilizzato anche il Coral XL10 (che è molto, molto simile... ), ma ha i parametri leggermente diversi.
    Rimane anche lui un signor altoparlante...
    Ciao

    mau

  7. #22
    Decibel Guest

    Re: Re: Re: Re: Progetto sub modello Velodyne

    fauntleroy ha scritto:
    Equalizza????
    Ti fa anche il caffé, ti fa...
    E' un crossover completamente configurabile fino a tre canali, con una ventina di interventi parametrici per canale, sia in ingresso che in uscita, limitatore, unità di ritardo con la precisione di centimetri, ecc. ecc...
    Sul sito Behringer c'è anche il manuale in italiano.
    Insomma, al prezzo a cui viene venduro è un oggetto strepitoso..
    Ciao

    mau
    Infatti ora l'ho letto, e' molto complicato ma sono rimasto basito quando ho visto che con due affarini del genere si puo' realizzare un sistema multiamplificato a 5 vie + subwoofer

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.554
    Girmi ha scritto:
    Provo a dirti due cose, poi se sono fesserie Andrea correggerà e mi bacchetterà.
    Maggior pulizia del suono, minori distorsioni, minore efficienza, minori volumi richiesti, almeno sui vecchi MFB.

    Ciao.
    Tutto giusto, vorrei pero' sottolineare che di acqua sotto i ponti, dai gloriosi Philips ne e' passata parecchia.

    Velodyne sulla serie DD realizza questa funzione, su un diffusore in cassa chiusa, completamente in digitale tramite DSP correggendo ben 16.000 al secondo.

    Gia' rispetto alla versione precedente analogica che correggeva 5000 volte al secondo, utilizzato da Velodyne sulla serie HGS, la differenza e' notevole.

    A parte il livello ottenibile, comunque ragguardevole sui modelli DD15 e DD18, quello che differenzia questi sub dalla stragrande maggioranza dei sub in circolazione e' la qualita' di riproduzione ottenibile con la musica, davvero notevole.

    Non si compra quindi un Velodyne DD solo per far tremare i muri, per quello basta molto molto meno.

    Saluti
    Marco

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.631
    fauntleroy ha scritto:
    No, io uso proprio i Peerless.
    Ho utilizzato anche il Coral XL10 (che è molto, molto simile... ), ma ha i parametri leggermente diversi.
    Rimane anche lui un signor altoparlante...
    Ciao

    mau
    visto che sei ferrato, approfitto, forse in OT ma non troppo.

    Usare due bei componenti per uso CAR come i JLAudio, serie W6v2(http://mobile.jlaudio.com/products_subs.php?series_id=6) od adirittura W7 (http://mobile.jlaudio.com/products_subs.php?series_id=5)? A parte l'impedenza "bassina", ne verrebbe fuori un signor proggettino, no?

    E senza scomodare i Berhinger, usare questi ?

    http://mobileaudiocontrol.com/produc...51&l1=5251&l2=

    e se serve ancora qualcosa di più :

    http://mobileaudiocontrol.com/produc...47&l1=5247&l2=

    http://mobileaudiocontrol.com/produc...49&l1=5249&l2=

    Basta farsi un alimentatorino in continua ... non è impossibile.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    AlbertoPN ha scritto:
    visto che sei ferrato, approfitto, forse in OT ma non troppo.

    Usare due bei componenti per uso CAR come i JLAudio...

    alberto, non cominciamo a copiare!!!!
    Sto giusto realizzando un sub passivo usando il jl audio da 13 pollici.....

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.631
    maurocip ha scritto:Alberto, non cominciamo a copiare!!!!Sto giusto realizzando un sub passivo usando il jl audio da 13 pollici.....:
    Copiare ....

    chiedi a chiunque mi conosca quale sia (per me) il miglior trasduttore per un Subwoofer .... e poi vedrai da quanto ho in testa questa idea ...

    Una volta esistevano anche i Cerwin Vega (serie Stroker o Vega), ma poi sono finiti tutti nel vortice del marketing .... solo il "Signore" dei bassi, Mr. JL Audio, resiste ... ed è inutile opporsi alla sua forza ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    AlbertoPN ha scritto:
    solo il "Signore" dei bassi, Mr. JL Audio, resiste ... ed è inutile opporsi alla sua forza ...
    questo è il bambino:
    http://mobile.jlaudio.com/products_s...p?series_id=18
    il mobile sarà in MDF da 4cm laccato nero
    sarà in cassa chiusa
    sarà alimentato da oltre 200watt di quelli "veri"....

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    AlbertoPN ha scritto:
    visto che sei ferrato, approfitto, forse in OT ma non troppo.

    Usare due bei componenti per uso CAR come i JLAudio, serie W6v2(http://mobile.jlaudio.com/products_subs.php?series_id=6) od adirittura W7 (http://mobile.jlaudio.com/products_subs.php?series_id=5)? A parte l'impedenza "bassina", ne verrebbe fuori un signor proggettino, no?

    E senza scomodare i Berhinger, usare questi ?

    http://mobileaudiocontrol.com/produc...51&l1=5251&l2=

    e se serve ancora qualcosa di più :

    http://mobileaudiocontrol.com/produc...47&l1=5247&l2=

    http://mobileaudiocontrol.com/produc...49&l1=5249&l2=

    Basta farsi un alimentatorino in continua ... non è impossibile.

    Mandi!

    Alberto
    Ciao Alberto; il problema con quei woofers non è l'impedenza, ma la sensibilità, molto bassa.
    L'impedenza, come dicevo, non è un problema perchè, caricandolo in cassa chiusa, tu fai lavorare il componente in una zona prossima alla risonanza del sistema cassa + altoparlante.
    In questo caso l'impedenza assume valori molto elevati (con i Peerless si arriva a circa 30 ohm, vado a memoria), quindi costituiscono un carico semplicissimo per qualunque ampli.
    I miei Peerless, che nominalmente sono da 4 ohm, sono connessi in parallelo, ma i finali non hanno alcun tipo di problema.
    L'importante è NON FARE ASSOLUTAMENTE lavorare i woofers lontano dalla risonanza, per cui passa alto a 20Hz e passa basso più... basso possibile, direi 70 - 80Hz, pena, in questo caso sì, la bruciatura dei finali, che si troverebbero a lavorare su carichi di meno di 2 ohm.
    I woofers che hai indicato, piuttosto, come dicevo hanno una sensibilità bassissima, contro i circa 90dB dei Peerless; mi riprometto di dare un'occhiata più approfondita ai loro parametri perchè ora sono un po' di fretta...
    Riguardo il Behringer, purtroppo non se ne può fare a meno: un sub così congegnato ha bisogno di riallineare la sua risposta, quindi necessita di equalizzazioni piuttosto precise nell'ordine dei +10 / 12 dB@30Hz con pendenza di circa 12dB/oct.
    A meno che tu non lo usi in una gamma molto ristretta di frequenze, cioè fino a max 40 - 50 Hz: in quel caso, alzando un po' il volume e sfruttando la scarsa sensibilità dell'orecchio a quelle frequenze, il risultato sarebbe più che buono.
    Non mi dilungo perchè, come ho detto, vado di fretta...
    Comunque a presto!

    mau

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.631
    fauntleroy ha scritto:Non mi dilungo perchè, come ho detto, vado di fretta... Comunque a presto!

    mau
    Spettacolo Mau,

    grazie mille. Aspetto la "seconda puntata" allora

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.631

    maurocip ha scritto:questo è il bambino:
    http://mobile.jlaudio.com/products_s...p?series_id=18
    il mobile sarà in MDF da 4cm laccato nero
    sarà in cassa chiusa
    sarà alimentato da oltre 200watt di quelli "veri"....
    Minkkkkiaaaaaaa !!!

    Chissà "che botte" Mauro ... sempre più invidioso del tuo impianto .. e sempre più ansioso di venire ad ascoltarlo ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •