|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: coperchi tondi trasformatori
-
30-10-2005, 12:46 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- La Spezia
- Messaggi
- 50
coperchi tondi trasformatori
ciao ragazzi,
volevo chiedervi se avete un link di qualche negozio in rete che venda quei coperchi tondi che servono per nascondere e inscapsulare i trasformatori degli ampli sopratutto a valvole.
Vi posto un link ad una foto cosi vedete cosa intendo:
http://www.audiocostruzioni.com/a_d/...20el43%201.jpg
sono bene accetti anche consigli su come porteli eventualmente fare con le proprie mani.
tnxMSI K7D Master L - dual MP3200 -adaptec 2400A - 2x maxtor diamond plus 9 - terratec sixpack - zyxel 645r - philips 19" p20 - ATI adeon 8500LE@275 |
-
30-10-2005, 14:11 #2
Prova a sentire, ad esempio Novarria:
http://www.elettronicanovarria.it/
è specialista in trasformatori, magari lui non li tratta ma può darsi sappia darti l'informazione.
Penso però sia difficile, le ditte se li fanno fare su misura per i prpopri apparecchi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-10-2005, 18:15 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- La Spezia
- Messaggi
- 50
tnx,
probabilmente farò come mi hai consigliato, tanto devo farmi fare un preventivo anche per altre cose
grazie ancoraMSI K7D Master L - dual MP3200 -adaptec 2400A - 2x maxtor diamond plus 9 - terratec sixpack - zyxel 645r - philips 19" p20 - ATI adeon 8500LE@275 |
-
31-10-2005, 08:38 #4
una bella scatola di faggioli rovesciata e un po' di stucco no?!?!
Marzio
-
31-10-2005, 11:32 #5
Poi sono sicuro che si scatenerebbero guerre di religione sul tipo di scatola che scherma di più, a seconda che il contenuto sia stato fagioli, piselli o pelati.
Era un consiglio che mi era passato per la mente, ma non mi era sembrato molto "professionale", in effetti però.......
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-10-2005, 11:36 #6nordata ha scritto:
Poi sono sicuro che si scatenerebbero guerre di religione sul tipo di scatola che scherma di più, a seconda che il contenuto sia stato fagioli, piselli o pelati.
senza contare che se risultassero più idonei i fagioli o i piselli, potrebbero adombrarsi anche coloro che hanno pochi capelli...Mauro Cippitelli
-
31-10-2005, 12:30 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- La Spezia
- Messaggi
- 50
ahahah
guarda caso ho mangiato tonno e fagioli....
ora vedo il da farsi...
MSI K7D Master L - dual MP3200 -adaptec 2400A - 2x maxtor diamond plus 9 - terratec sixpack - zyxel 645r - philips 19" p20 - ATI adeon 8500LE@275 |
-
31-10-2005, 14:08 #8
OK..... allora tutti quelli che soffrono di colite
possono sostituire la scatola con un semplice tubo metallico tappato da un lato con della lamiera, se il tubo e la lamiera sono di rame (ovvero quelli per le grondaie) si può saldare a stagno... però la scehrmatura è solo elettrica e non magnetica.
Marzio
-
31-10-2005, 20:06 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- La Spezia
- Messaggi
- 50
mm ho gia pensato a tutti questi magheggi... tuttavia mi resta il dubbio di riuscire a saldare e poi carteggiare oppure stuccare in modo ottimo.
non che sia la prima volta che faccio questi lavori, anzi, però
non so se riuscirò a far uscire qualcosa come nella foto che ho postato.
Tentar non nuoce, domani se mi sento un pochetto in forma
(ho il mal di gola) do una tocca nel mio fondo e vedo cosa posso far uscire.
cmq è tutta estetica quella che vado cercando, certamente se poi riuscissi anche a schermare ulteriormente non sarebbe male.
ciaooMSI K7D Master L - dual MP3200 -adaptec 2400A - 2x maxtor diamond plus 9 - terratec sixpack - zyxel 645r - philips 19" p20 - ATI adeon 8500LE@275 |
-
01-11-2005, 00:27 #10
Non mettetevi subito a ridere.
E usare dei pentolini, togliendo il manico, tipo quelli per scaldare il latte ?
Ne esistono di quella forma e dimensioni, bisognerebbe trovare un tipo in cui si possa asportare il manico senza lasciare troppe tracce.
IL tutto poi con una bella verniciata nero opaco.
O qualche altro contenitore simile, magari per altri usi.
Ciao
p.s.: lo so, ora passerò alla storia come "quello dei pentolini del latte""Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-11-2005, 16:29 #11nordata ha scritto:
Non mettetevi subito a ridere.
E usare dei pentolini, togliendo il manico, tipo quelli per scaldare il latte ?
Ne esistono di quella forma e dimensioni, bisognerebbe trovare un tipo in cui si possa asportare il manico senza lasciare troppe tracce.
IL tutto poi con una bella verniciata nero opaco.
O qualche altro contenitore simile, magari per altri usi.
Ciao
p.s.: lo so, ora passerò alla storia come "quello dei pentolini del latte"
e invece a me pare un ottima idea!
-
08-11-2005, 16:01 #12marziom ha scritto:
una bella scatola di faggioli rovesciata........
Ciao, Marcello
-
08-11-2005, 16:19 #13nordata ha scritto:
E usare dei pentolini, togliendo il manico, tipo quelli per scaldare il latte ?
oppure NorLatta se preferisci
ne ho visti di quelle form ma solo in Al e in Al non riusciresti a schermarlo magneticamente.
provo a chiedere ad un paio di miei clienti se utilizzano quelle robette per schermare i trasfo, ma in ambito industriale non è molto utilizzata la cosa. si tende al risparmio piuttosto che alla performance.
-
08-11-2005, 16:41 #14stazzatleta ha scritto:
Hi MilkMan, oppure NorLatta se preferisci
Per quanto riguarda la copertura, credo che forse il motivo principale della richiesta non sia tanto la schermatura, quanto un fatto estetico, un trasformatore nudo non è una gran vista; una copertura, l'ideale sarebbe cromata ma anche un bel nero non è male, è tutta un'altra cosa.
Ciao
Va be', oggi mi sento buono, niente sospensione."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-11-2005, 15:22 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- La Spezia
- Messaggi
- 50
ciao raga
un valvolino mi dovrebbe arrivare in settimana, spero di non aver preso un pacco...
cmq appena mi arriva cerco di costruire uno chassis carino e indi per cui proverò qualche barattolo per incappucciare i trasfo.
vi faccio sapere....MSI K7D Master L - dual MP3200 -adaptec 2400A - 2x maxtor diamond plus 9 - terratec sixpack - zyxel 645r - philips 19" p20 - ATI adeon 8500LE@275 |