Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    AN->BO->MI
    Messaggi
    114

    Cartongesso e mascheratura cavi


    Mi è venuta l'idea malsana di far attraversare i cavi alla stanza senza che si vedano troppo (ma pensa un po').

    Nell'immagine qui sotto c'è la bozza (non troppo rifinita) di quello che ho in testa. In rosso la parte da creare.

    [img] http://album.foto.virgilio.it/archiv...18363/foto.php [/img]

    In pratica vorrei prolungare le due spallette che già ci sono con del cartongesso da terra al soffitto e realizzare un finto trave che le congiunga.
    Il tutto per far passare un component autocostruito, un hdmi, un svideo e i cavi dei diffusori posteriori.

    La domanda è: secondo voi devo prevedere dei separatori all'interno del cartongesso in modo da creare una sorta di canalina per ogni tipo di cavo o posso lasciare tutto aperto?

    Ammetto che nel secondo caso sarebbe più semplice ma non vorrei che eventuali attorcigliamenti multipli mi creassero problemi una volta chiuso tutto.

    Qualcuno ha già realizzato qualcosa del genere? E' difficile?
    Grazie per eventuali consigli

    Ciao, Cips (che si va a impantanare nel DIY )
    Ultima modifica di CIPS; 07-10-2005 alle 22:01

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    A parte il 3d in cui ho illustrato una possibile soluzione per nascondere l'orribile intreccio di cavi:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=occultare

    Ti posso dire la mia esperienza riguardo i cavi che invece portano il segnale verso l'alto:
    ho tutte le pareti della stanza in cartongesso, quindi per me è stato facile trovare una risalita fino al soffitto.
    L'ho fatta unica, ha una larghezza di circa 30 cm (la profondità non supera i 6, 7 cm) e ci passano un cavo elettrico schermato, il cavo VGA ed il component verso il proiettore, i cavi di potenza dei surround. Lo spazio è ancora sufficiente per altri cavi e francamente non mi sembra il caso di partizionarlo.

    L'unico consiglio che mi sento di darti è quello che i cavi che portano elettricità siano del tipo schermato (se lo trovi, usa il pirelli screenflex a doppia sceramtura, è veramente ottimo).
    ciao e buon DIY

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    AN->BO->MI
    Messaggi
    114
    maurocip ha scritto:
    [...] Lo spazio è ancora sufficiente per altri cavi e francamente non mi sembra il caso di partizionarlo.

    L'unico consiglio che mi sento di darti è quello che i cavi che portano elettricità siano del tipo schermato (se lo trovi, usa il pirelli screenflex a doppia sceramtura, è veramente ottimo).
    ciao e buon DIY [/I]
    Grazie Mauro, seguirò il tuo consiglio.
    Per altro se avessi dovuto scommettere su chi mi avesse potuto rispondere tra tutti i forumiani, avrei puntato proprio su di te (the lord of DIY)

    Adesso devo solo rimboccarmi le maniche

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    CIPS ha scritto:
    Adesso devo solo rimboccarmi le maniche
    non puoi che farlo bene!!!! Infatti quando giocavo a Tetris, il mio nick era cips.....

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    AN->BO->MI
    Messaggi
    114

    allora provvederò a documentare fotograficamente

    peccato che posso lavorarci solo il sabato (e neanche tutti)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •