Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Add-a-motor per tende e... schermi schermati!


    Vi segnalo il mio ultimo acquisto, con il quale finalmente ho motorizzato le tende che si aprono davanti al mio schermo:



    Si tratta di un motorino con relativo riduttore e puleggia che trascina il normale cordoncino di una tenda, applicabile a tende già installate.



    E' progettato in modo "furbo", perchè oltre ad un meccanismo di fine corsa regolabile, ha un relè che inverte il moto ogni volta che si stacca e riattacca l'alimentazione, per cui può essere pilotato facilmente con un modulo IR ticino per le luci.

    Link al sito del produttore: add-a-motor

    Una recensione dell'oggetto: add-a-motor su automatedhome.co.uk

    Il rivenditore italiano: nicoshop.com
    E' uno shop online con il quale ho avuto un'ottima esperienza: puntuali, gentili e precisi.

    L'alimentatore non è incluso, ne serve uno 12V 1A (io ne ho preso uno switching da 5A per pilotare due motorini).

    Inoltre l'affermazione "Nessun trapano per l'installazione" vale esclusivamente se lo montate su una parete in cartongesso (per il quale sono forniti dei ganci di ancoraggio da inserire con un martello e sui quali si avvitano le viti di fissaggio).

    Le mie impressioni:
    Fa bene quello per cui è venduto, il cordoncino non sgarra di un cm anche se lo scorrimento della tenda dovesse presentare un attrito notevole, grazie alla puleggia di gomma morbida scanalata a V.
    Potrebbe costare di meno ma in fondo è la soluzione più economica per motorizzare una tenda, in più è idoneo per essere montato su tende già esistenti senza dover cambiare il binario.

    Fa un rumore bruttino, non forte ma che fa tanto trenino Lima... comunque per quei 13 secondi di apertura delle tende si può sopportare.

    E' un pò fragilino in alcuni dettagli non fondamentali (la linguetta interna che dovrebbe inibire il funzionamento quando la mascherina di protezione della puleggia non è posizionata nel suo alloggiamento, si è staccata quasi subito: poco male, funziona lo stesso).

    Ah, a mio parere si può applicare con profitto ai meccanismi di schermatura degli schermi...
    Ultima modifica di stefno; 26-09-2005 alle 16:59
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    ciao stefano, l'avevo già visto, ma è telecomandabile o no ?
    "https://metropolisht.webnode.it"

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    "ciao stefano, l'avevo già visto, ma è telecomandabile o no ?"


    ops doppio invio inutile...scusate
    Ultima modifica di ss68; 27-09-2005 alle 08:43
    "https://metropolisht.webnode.it"

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Come ho scritto, basta aggiungere un modulo IR della ticino con il quale accendere/spegnere l'alimentatore 12V.

    Ciao
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    è grazie a gente come stefno che la sezione DIY funziona

    salutoni

    matteo

    PS: che figata sto motorino
    Saluti
    Matteo

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Grande stefno....
    secondo te è in grado di tirare un pannello di compensato che scorre su guide (comunque piuttosto scorrevoli?) che hanno solo all'inizio una certa "durezza"?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    maurocip ha scritto:
    Grande stefno....
    secondo te è in grado di tirare un pannello di compensato che scorre su guide (comunque piuttosto scorrevoli?) che hanno solo all'inizio una certa "durezza"?

    Direi di si... ha una forza notevole, i binari delle tende generalmente non sono certo scorrevoli... e pensa che è adatto per tirare tende fino a 4 metri.

    Inoltre, quando regolavo il fine corsa ho notato che arrivava ad esercitare una trazione molto forte.

    Aggiungo una informazione, che è bene che tu conosca specie se vuoi utilizzare il motorino al di fuori dell'utilizzo previsto: se il motorino non dovesse riuscire a girare (ad esempio perchè il fine corsa è settato male) c'è la possibiltà che si spezzi un asse interno, un punto debole previsto per motivi di sicurezza, che infatti viene venduto come ricambio.

    E' una caratteristica di sicurezza un pò "rozza", avrebbero potuto realizzarla con un circuito di protezione elettronica, ma credo sia necessaria per evitare lo sviluppo di fiamme in casi estremi.
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    maurocip ha scritto:
    Grande stefno....
    secondo te è in grado di tirare un pannello di compensato che scorre su guide (comunque piuttosto scorrevoli?) che hanno solo all'inizio una certa "durezza"?
    Non mi dire che stai pensando di.........

    Posterai tutto step by step vero?
    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    maurocip ha scritto:
    Grande stefno....
    secondo te è in grado di tirare un pannello di compensato che scorre su guide (comunque piuttosto scorrevoli?) che hanno solo all'inizio una certa "durezza"?
    Non mi dire che stai pensando di.........

    Posterai tutto step by step vero?
    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    vernavideo ha scritto:
    Non mi dire che stai pensando di.........

    il mio schermo è per definizione un work in progress...
    Dopo aver visto i prezzi (oltre 100 euro) di un singolo motore, gli entusiasmi si sono un po' raffreddati visto che tutto lo schermo mi è costato (ore di lavoro - tante - a parte) circa 500 euro...

    ma continuo a tenere le antenne dritte

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    maurocip ha scritto:
    .....tutto lo schermo mi è costato (ore di lavoro - tante - a parte) circa 500 euro...
    Si, ma anche se ce ne volessero il triplo ne varrebbe la pena IMHO.

    Quanto bisognerebbe spendere in + su un prj per avere un incremento di qualita' simile?

    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    vernavideo ha scritto:
    Quanto bisognerebbe spendere in + su un prj per avere un incremento di qualita' simile?
    Con me, su questo argomento, sfondi una porta aperta...

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    maurocip ha scritto:
    il mio schermo è per definizione un work in progress...
    Dopo aver visto i prezzi (oltre 100 euro) di un singolo motore, gli entusiasmi si sono un po' raffreddati visto che tutto lo schermo mi è costato (ore di lavoro - tante - a parte) circa 500 euro...

    ma continuo a tenere le antenne dritte
    interessa anche me, io di scorritenda a soffitto ne ho due: uno dietro lo schermo che copre l'intera parete (con finestra), e uno davanti per riquadrare le parti laterali dello schermo. certo forse poteva essere piu' economico... ma ho idea che Stefno abbia gia' fatto le necessarie indagini di mercato...

    cmq a me quello che preme di piu' e' un sistema economico a discesa per riquadrare la parte superiore dello schermo su piu' formati.

    W il DIY!
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •