Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Aircom plus


    Da una breve ricerca con google ho trovato almento due aziende che vendono l'aircom plus al metro e spedisco pure.
    Io ci sto facendo un pensierino....

    Consiglio per le banane: io mi sono trovato molto male con le banane ad avvitare perchè con cavi di grande sezione non si riesce ad avvitare fino in fondo il perno (anzi a volte si rischia pure di rompere la testa della vite forzando) con il risultato che poi non si riesce a mettere il cappuccio plastico. Quindi occhio alla massima sezione utilizzabile (deve esserci spazio di manovra). Tutto già provato realizzandomi dei ffr di TNT. alla fine ho duvuto saldare.

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Re: Aircom plus

    dukefleed29 ha scritto:
    Da una breve ricerca con google ho trovato almento due aziende che vendono l'aircom plus al metro e spedisco pure.
    Io ci sto facendo un pensierino....


    Ciao
    Se ti interessa sul mercatino di videohifi stanno unendosi per comprare una matassa e mancano solo pochi metri per un rocchetto.

    La ditta produttrice è di Pinasca, nei pressi di Pinerolo.

    Ciao
    Antonio

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    che vuol dire quando si scrive "serraggio in linea" del cavo col terminale??

    quale tipo di serraggio è più pratico?
    Saluti
    Matteo

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    59

    io l'ho fatto!!!!!

    salve a tutti.

    scusate l'intervento ma ci tenevo ad illustreare la mia situazione del tutto simile alla vostra.

    io ho aquistato il 9 mt di cavo elettrico a 4 poli da 1.5 mmq schermato a soli 90 cent mt. ho effettuato la spellatura, rinforzato il tutto con del nastro gommato autoaglomerante, saldato con un po di stagno le terminazioni spellate preventivamente attorcigliate da utilizzare direttamente per l'attacco.
    il fatto è che non ho ancora provato il tutto.mancanza di tempo.
    domanda.
    se dello stesso cavo collego una coppia di cavi all'uscita A dell'ampl( rx-v650) e l'altra alla B ,per poi attaccare alla cassa (b&w 603) le relative coppie alle coppie di attacchi.( scusate il casino ma più facile farlo che spiegarlo) cosa succederebbe? andrebbe bene o faccio solo danno?

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.367
    Ciao Blanco,
    ma il tuo obiettivo finale qual'e' ?
    C'e' qualcosa che non mi torna in quello che hai scritto... la 603 quanti connettori ha ?
    2 o 4 ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    59

    ora mi spiego

    la 603 ha 4 connettori.
    l'ampl ha pure 4 uscite ciè è possibile attaccare 2 coppie di casse frontali (uscite A/B) con tasto diselezione (A,B o A+B)
    io voglio collegare una coppia di cavi ad A (esempio il woofer) e l'altra a B (il tweeter) avendo così il biwiring con il vantaggio (penso) di avere i singoli poli (in totale 8 su due canali) totalmente indipendenti dall'ampl alle casse.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.367
    L'uscita B dovrebbe essere quella utilizzata per il multi zona.
    Il biwiring normalmente viene fatto attaccando ai connettori di uscita dell'amplificatore due cavi di potenza anziche' uno, di cui uno sara' per le basse frequenze e l'altro per il resto della gamma... non so se la tua soluzione sia applicabile.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    59
    ma se provo rischio di far danno?

    io ho provato collegando con un solo cavo alternativamente facendo suonare prima woofer e poi solo tweeter, e andava .....poi booo non so che fare

    grazie cmq

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.367
    No,
    non dovresti far danno... selezionando A+B dovresti ottenere una diminuizione (dimezzamento ?) della potenza disponibile, ma se vuoi fare il biwiring ti consiglio caldamente la soluzione standard!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    59
    be...si dice che chi lascia la vechcia per la nuova...........

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    (PT)
    Messaggi
    114

    Cavi x diffusori

    E' possibile usare del cavo coassiale (tipo RG59) per il collegamento dei diffusori? Si hanno miglioramenti o è una grandissima caz**ta?
    CHI SI ACCONTENTA GODE, MA CHI GODE NON SI ACCONTENTA
    _________________________________________
    Amplificatore = ONKYO SR TX501E Lettore DVD = PIONEER DV-490V-STV = SAMSUNG SP46L6H POWER CASE = BELKIN Pure-AV PF30

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Da un punto di vista puramente elettrico la cosa funziona, sempre un conduttore è.

    Il punto è che la sezione di tale cavo è molto piccola, per cui non adatto per potenze elevate e, comunque, da evitare sempre.

    Si dovrebbe usarne molti in parallelo.

    A parte questo, entrerebbero in gioco altre caratteristiche quali l'induttanza e la capacità, data la particolare forma costruttiva che ne sconsigliano tale impiego.

    So che qualcuno ha fatto realizzazioni più o meno strane accreditandole di prestazioni stupefacenti; ho però anche letto alcune disamine tecniche sull'argomento che rigettavano l'idea.

    Se vuoi provare non c'è problema, tieni però presente quanto detto riguardo alla sezione.

    Puoi anche usare l'RG58 .

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #28
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Ne avevamo già parlato in questa discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=61053&page=2

    Non vi smazzate a procurarvi il cavo schermato che non serve proprio a nulla ed il TNT Star rimane uno dei tanti cavi di cui se ne può fare benissimo a meno compreso quelli di potenza realizzati dall'uso del UTP CAT5.

    Ciao

    Rino

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    L'uscita B dovrebbe essere quella utilizzata per il multi zona.
    L'ampli Yamaha permette di impostare la localizzazione dei diffusori anteriori collegati ai terminali B.
    Occorre selezionare, dall'OPTION MENU l'opzione FRONT, anzichè ZONE B se si vuole utilizzare le uscite B per il bi-wiring.
    Ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    124

    Cavo centrale: tnt?


    Ho preso da poco una matassa di quadripolare 2,5mm twistato e schermato, volevo chiedervi se il suo uso può essere utile anche per il canale centrale (sempre che riesca a farlo passare) oppure per questo basta un cavo da 2mm/2,5mm (tipo G&BL-Supra).
    Le distanze dall'ampli (denon 4306) sono circa: 8,5m canale sn, 10m cc, 12,5m dx.
    Qualcuno sa dirmi qualcosa di più sul confronto con un 2,5mm Supra o di analogo costo (E.5 - 4,50 al metro)?
    Su Tnt ho letto che l'unica differenza a vantaggio del Supra è data dalle alte frequenze, che con il tnt sono un pò distorte, mentre le basse sono campo migliore del tnt.
    Grazie.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •