Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    389

    Tavolino lift x tritubo DIY


    A seguito dei lavori di "ristrutturazione" della mia sala atti ad accogliere il nuovo impianto video, vedi questo

    post http://www.avmagazine.it/forum/showt...hreadid=23445, finalmente sono riuscito a dare anche una degna collocazione al mio amato Cine 7.

    La situazione di partenza era questa:






    Dopo aver recuperato tutto il necessario..






  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    389
    ...ho cominciato la costruzione del tavolino con il lift motorizzato...





    ...tutto il legno è multistrato da 20mm, sul quale ho provveduto ad applicare le pannellature di colore nero ed i relativi profili sui bordi.

    Fatte le prime prove di funzionamento del lift e provveduto al blocco dello stesso all'altezza desiderata per la proiezione, continuo con il montaggio del resto....






  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    389
    Il fondo del tavolino ed i tre fianchi sono stati fissati in modo decisamente solido, mentre il pannello anteriore è stato fissato con 2 cerniere a ribalta per poter permettere di "lavorare" sul lift se ce ne fosse stato bisogno in futuro.






  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    389
    Sul ripiano del proiettore ho fissato 4 colonnette (che altro non sono che dei piedini per tavolini usati al...contrario..) per poter fissare il top del tavolino che sarà realizzato in cristallo identico a quello del tavolo da pranzo presente nella sala stessa, in maniera tale da dare a tutto l'insieme una finitura omogenea al resto dell'arredamento.






  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    389
    Ecco il risultato quasi finito...






  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    389







    Seguiranno ulteriori foto di alcuni piccoli ma importanti dettagli....e, soprattutto, aspetto con ansia i vostri sempre preziosissimi commenti.

    Ciao e grazie come sempre dell'attenzione

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213
    Ottima realizzazione complimenti!
    Avevo in mente di fare qualcosa di simile per il rack ma non sono riuscito a trovare un lift come quello che hai usato tu. Puoi dirci dove lo hai preso?

    Ciao e ancora complimenti.
    Baron

    P.s. ma dove passano i cavi del vpr e dell'alimentazione? Tappeto ad hoc?
    AUDIO Pre Stereo McIntosh C2500 - Pre Multicanale Marantz AV8805 - McIntosh 2xMc601 + Rotel 1095 + Meridian 555 + Belcanto 300 – Diffusori Chario Ursa Major + Phoenix + Pegasus + Linx + Star + Hercules + Canton 989 – Velodyne DD12 - BlackNoise 500 + 2500 - Ps Audio P10 - Mac Mini - correttori acustici vari VIDEO VPR Sony VPL260 - Schermo motorizzato ADEO - A.R.C.A. BD UHD Oppo UDP 205 + Cambridge Audio 751

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213
    Baron ha scritto:

    P.s. ma dove passano i cavi del vpr e dell'alimentazione? Tappeto ad hoc? [/I]
    Ehm, mi autoquoto e annullo la precedente domanda, non avevo visto ancora l'altro thread.
    Beh, ancora meglio!!!

    Baron
    AUDIO Pre Stereo McIntosh C2500 - Pre Multicanale Marantz AV8805 - McIntosh 2xMc601 + Rotel 1095 + Meridian 555 + Belcanto 300 – Diffusori Chario Ursa Major + Phoenix + Pegasus + Linx + Star + Hercules + Canton 989 – Velodyne DD12 - BlackNoise 500 + 2500 - Ps Audio P10 - Mac Mini - correttori acustici vari VIDEO VPR Sony VPL260 - Schermo motorizzato ADEO - A.R.C.A. BD UHD Oppo UDP 205 + Cambridge Audio 751

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639


    CLAP, CLAP!

    che bravo!

    ti faccio una domanda che è un po' di tempo ch eho per la testa.

    considerata la criticità delle regolazioni del CRT, il lifter ti garantisce un posizionamento preciso ed accurato? voglio dire dopo un po' di su e giù, non è che ti tocca riprendere a scacciavitare??!!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Complimenti !

    Aspetto le foto dettagliate del funzionamento del lifter
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290


    Lo hai fatto sul serio!!!!

    Ma ......quando ti ho conosciuto sembravi una persona normale........... vabbè che quando ho visto come avevi combinato il pavimento della casa per passare i cavi, mi ero quasi ricreduto. Ora pure l'ascensore!!! Sei un pazzo scatenato


    Bravissimo

    Ciao
    Mimmo

  12. #12
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Complimenti bellissimo lavoro!!

    Mi rimane qualche dubbio sulla "ripetibilità" del posizionamento, come già qualcun altro aveva fatto notare, ma presto ci dirai come va.

    Piuttosto lo hai fissato a terra in modo definitivo o ti affidi semplicemente al peso e ai segnali sul pavimento che si vedono nelle foto (che penso però toglierai)?

    Sarebbe interessante qualche dettaglio squisitamente meccanico sul lifter vero e proprio.

    Ciao.

    Giancarlo
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  13. #13
    Decibel Guest
    Complimenti !!! Una realizzazione decisamente di alto livello, una domanda pero': hai detto che metterai un cristallo a copertura del tutto.

    Con il lift in posizione sollevata, e quindi con il proiettore "al lavoro" tale cristallo non darebbe fastidio a chi e' seduto su quel divano che sembra anche piuttosto basso?

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    389
    Grazie ragazzi, mi fa piacere che il mio lavoro vi sia piaciuto

    Ci ho messo un po' di tempo x realizzare finalmente quello che avevo in mente prorpio xchè avevo intenzione di realizzare un meccanismo il più possibile morbido nell'azionamento e preciso al millimetro nell'arrresto in posizione di proiezione.

    Ho provato a realizzare io un meccanismo di sollevamento, ma il difficile era proprio il raggiungimento in modo soddisfacente degli obiettivi sopra descritti, oltre ad una affidabilità a prova di bomba (non posso certo smontare il tavolino ogni 2x3) e, soprattutto, capace di sostenere il peso non indifferente del Barco senza problemi e senza l'angoscia di un crollo da un momento all'altro...

    Mi è venuto in aiuto un amico che aveva un sollevatore fatto apposta x mobiletti tipo bar ecc...che aveva acuistato parecchi anni fà da un rivenditore, purtroppo non più rintracciabile.

    Visto il funzionamento assolutamente silenzioso, progressivo al massimo senza nessuno scatto durante la corsa e, soprattutto programmabile al millimetro in fatto di altezza, ho deciso di trovare sul mercato tale prodotto.

    Ho passato circa tre mesi alla ricerca di qualcuno che producesse un simile aggeggo, navigando in lungo ed in largo sulla rete tra siti nazionali ed internazionali di ogni tipo, senza mai avvicinarmi a qualcosa di simile...

    Quando stavo abbandonando le speranze...una vera botta di ****!

    Sono capitato su questo sito http://www.duci.it/italiano/prodotti...ore_mobili.htm ,il sito del produttore proprio del lift che avevo visto dal mio amico! INCREDIBILE!

    Sono andato direttamente in fabbrica a prenderlo, e finalmente ho il mio tavolino!

    Tra qualche giorno vi posterò le foto di altri particolari veramente..."simpatici"

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Bravo, bravissimo!!!
    Quando ho più tempo me lo studio meglio perchè lo vorrei realizzare per il proiettore di diapositive.
    Bello e ben realizzato
    COMPLIMENTI


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •