|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Riconatura Jl audio Fathom F112
-
29-10-2024, 19:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 445
Riconatura Jl audio Fathom F112
Ciao,qualcuno di voi ha mai ricontato il driver del sub in oggetto?Sapete indicarmi chi può eseguire questo lavoro?
GrazieProiettore: Jvc NZ7; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Belkin pure Av cinema 8 cavi+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis
-
30-10-2024, 08:29 #2
Seguo con interesse.
Possiedo 3 jl f112, nel caso avessi bisogno anch'io di un intervento tipo riconatura, non saprei dove portarli.
Volevo comunque chiedere: come mai devi riconare il woofer, è successo qualcosa o semplicemente manutenzione?5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1
-
30-10-2024, 08:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 445
Ciao, purtroppo mi si e’ rotto durante il normale funzionamento dopo diversi anni e sapendo che jl audio sostituisce tutto il driver e non solo
Il foam volevo sapere se qualcuno aveva fatto riconare il woofer e se era un operazione consigliata.Ho trovato il foam non originale su sito statunitense, ma mi serve trovare chi fa questa operazione.Ho gia’ contattato un tecnico nella mia zona e mi ha detto ok ma con riserva.
Quindi ho dei dubbi.
-
30-10-2024, 13:20 #4
purtroppo non saprei come aiutarti... comunque, almeno per quanto riguarda i diffusori, la riconatura è una pratica abbasta diffusa soprattutto per quei diffusori meno recenti...
Malgrado ciò, tienimi pure aggiornato sulla situazione.
Nel frattempo provo a sentire il negozio dove li ho acquistati...5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1
-
30-10-2024, 17:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 445
Dopo giornata di riflessione ho optato per la sostituzione completa del driver, così mi sono tolto ogni dubbio.
Proiettore: Jvc NZ7; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Belkin pure Av cinema 8 cavi+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis
-
30-10-2024, 17:12 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
su FB c'è questo utente che ripara altoparlanti
https://www.facebook.com/kalta.rexLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
30-10-2024, 19:16 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 445
Ho deciso alla fine di prendere la strada più costosa e spero più sicura.
Un tecnico mi aveva chiesto la spedizione di tutto il sub completo,ma vista la mole ho preferito non rischiare altri danni.
Grazie mille.Proiettore: Jvc NZ7; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Belkin pure Av cinema 8 cavi+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis
-
31-10-2024, 08:32 #8
potresti indicarmi il modello del driver?
5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1
-
01-11-2024, 14:23 #9
E ci credo,per sostituire il foam ci vogliono 50 euro,vuoi mettere vendere un driver tutto intero a svariate centinaia.
Avevi già trovato il foam,dovevi solo sostituire la sospensione,ti potevi cimentare anche tu,nn è niente di complicato,nn dovevi riconare niente,quella è un'altra cosa e più complessa.
Quello che ti ha chiesto di spedire tutto il sub è un pazzo.Ultima modifica di Rain; 01-11-2024 alle 14:25
-
01-11-2024, 16:43 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 445
Sottoscrivo tutto il tuo pensiero,purtroppo nn mi sono sentito pronto a fare da solo e i tecnici interpellati non mi hanno convinto sino in fondo.
Ultima modifica di berta68; 01-11-2024 alle 16:46
-
14-11-2024, 16:16 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2024
- Messaggi
- 17
Probabilmente non erano convinti nemmeno loro perché per essere certi di fare una buona riconatura bisognerebbe anche togliere il parapolvere dell'AP e mettere degli spessori tra polo centrale e supporto della bobina mobile così da essere certi del centraggio al lavoro terminato. Purtroppo però sull'AP del tuo sub non vedo alcuna cupola parapolvere.
-
15-11-2024, 13:02 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 445
Uno dei 2 tecnici mi aveva detto questa cosa.Ci avrebbe comunque provato, ma ho preferito io desistere.
-
17-11-2024, 10:25 #13
Torno a ripetere che riconatura e ribordatura sono 2 cose molto diverse,la prima comprende cambio di tutto il cono,sospensione e bobina e spider se danneggiati; la seconda molto più facile ed economica e si cambia solo la sospensione esterna,nel tuo caso il foam che ogni tot anni si sgretola.
Se il tuo problema è solo il foam nn devi riconare niente,attenzione a imparare i termini corretti per non farci fregare.
-
18-11-2024, 15:47 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 445
Giusto Rain,a questo giro non essendo in grado di sostituirlo da solo, ho optato per prendere il pezzo nuovo,la mia insicurezza ha fatto il gioco del rivenditore.
-
25-11-2024, 16:01 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2024
- Messaggi
- 17
Certamente sono due cose differenti, ho sbagliato io il termine, ma se hai mai ribordato un woofer allora saprai bene che prima di incollare la sospensione occorre inserire degli spessori tra supporto della bobina mobile e polo centrale per essere sicuri del centraggio/parallelismo ma per fa ciò bisogna prima scollare la cupola parapolvere. Ora, su un woofer normale, è una cosa abbastanza facile seppur da effettuare con la massima pazienza ma su quello di quel sub non saprei proprio come raggiungere l'interno del supporto della bobina mobile visto che la cupola parapolvere, almeno credo, non c'è.
PS:
Lo spider inferiore da solo non è sufficiente a garantire centraggio e parallelismo tra supporto della bobina e polo centrale.Ultima modifica di ShadowRider76; 25-11-2024 alle 16:06