• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Riconatura Jl audio Fathom F112

berta68

New member
Ciao,qualcuno di voi ha mai ricontato il driver del sub in oggetto?Sapete indicarmi chi può eseguire questo lavoro?
Grazie
 
Seguo con interesse.
Possiedo 3 jl f112, nel caso avessi bisogno anch'io di un intervento tipo riconatura, non saprei dove portarli.
Volevo comunque chiedere: come mai devi riconare il woofer, è successo qualcosa o semplicemente manutenzione?
 
Ciao, purtroppo mi si e’ rotto durante il normale funzionamento dopo diversi anni e sapendo che jl audio sostituisce tutto il driver e non solo
Il foam volevo sapere se qualcuno aveva fatto riconare il woofer e se era un operazione consigliata.Ho trovato il foam non originale su sito statunitense, ma mi serve trovare chi fa questa operazione.Ho gia’ contattato un tecnico nella mia zona e mi ha detto ok ma con riserva.
Quindi ho dei dubbi.
 
purtroppo non saprei come aiutarti... comunque, almeno per quanto riguarda i diffusori, la riconatura è una pratica abbasta diffusa soprattutto per quei diffusori meno recenti...
Malgrado ciò, tienimi pure aggiornato sulla situazione.
Nel frattempo provo a sentire il negozio dove li ho acquistati...
 
Ho deciso alla fine di prendere la strada più costosa e spero più sicura.
Un tecnico mi aveva chiesto la spedizione di tutto il sub completo,ma vista la mole ho preferito non rischiare altri danni.
Grazie mille.
 
sapendo che jl audio sostituisce tutto il driver e non solo
Il foam volevo sapere se qualcuno aveva fatto riconare il woofer e se era un operazione consigliata.Ho trovato il foam non originale su sito statunitense.[CUT]

E ci credo,per sostituire il foam ci vogliono 50 euro,vuoi mettere vendere un driver tutto intero a svariate centinaia.
Avevi già trovato il foam,dovevi solo sostituire la sospensione,ti potevi cimentare anche tu,nn è niente di complicato,nn dovevi riconare niente,quella è un'altra cosa e più complessa.
Quello che ti ha chiesto di spedire tutto il sub è un pazzo.
 
Ultima modifica:
Sottoscrivo tutto il tuo pensiero,purtroppo nn mi sono sentito pronto a fare da solo e i tecnici interpellati non mi hanno convinto sino in fondo.
 
Ultima modifica:
Sottoscrivo tutto il tuo pensiero,purtroppo nn mi sono sentito pronto a fare da solo e i tecnici interpellati non mi hanno convinto sino in fondo.
Probabilmente non erano convinti nemmeno loro perché per essere certi di fare una buona riconatura bisognerebbe anche togliere il parapolvere dell'AP e mettere degli spessori tra polo centrale e supporto della bobina mobile così da essere certi del centraggio al lavoro terminato. Purtroppo però sull'AP del tuo sub non vedo alcuna cupola parapolvere.
 
Torno a ripetere che riconatura e ribordatura sono 2 cose molto diverse,la prima comprende cambio di tutto il cono,sospensione e bobina e spider se danneggiati; la seconda molto più facile ed economica e si cambia solo la sospensione esterna,nel tuo caso il foam che ogni tot anni si sgretola.

Se il tuo problema è solo il foam nn devi riconare niente,attenzione a imparare i termini corretti per non farci fregare.
 
Giusto Rain,a questo giro non essendo in grado di sostituirlo da solo, ho optato per prendere il pezzo nuovo,la mia insicurezza ha fatto il gioco del rivenditore.
 
Torno a ripetere che riconatura e ribordatura sono 2 cose molto diverse,la prima comprende cambio di tutto il cono,sospensione e bobina e spider se danneggiati; la seconda molto più facile ed economica e si cambia solo la sospensione esterna,nel tuo caso il foam che ogni tot anni si sgretola.

Se il tuo problema è solo il foam nn devi riconare nien..........[CUT]
Certamente sono due cose differenti, ho sbagliato io il termine, ma se hai mai ribordato un woofer allora saprai bene che prima di incollare la sospensione occorre inserire degli spessori tra supporto della bobina mobile e polo centrale per essere sicuri del centraggio/parallelismo ma per fa ciò bisogna prima scollare la cupola parapolvere. Ora, su un woofer normale, è una cosa abbastanza facile seppur da effettuare con la massima pazienza ma su quello di quel sub non saprei proprio come raggiungere l'interno del supporto della bobina mobile visto che la cupola parapolvere, almeno credo, non c'è.

PS:
Lo spider inferiore da solo non è sufficiente a garantire centraggio e parallelismo tra supporto della bobina e polo centrale.
 
Ultima modifica:
Capisco il voler fare il lavoro in maniera precisa e sicura da manuale ma io non ho mai tolto nessun parapolvere x cambiare la sospensione,l'ho fatto su 6 woofer da 15' ,quindi non la cosa più agevole del mondo e nn ho avuto mai problemi.

Distanziatori che sono invece essenziali per riconatura e cambio bobina. Credo poi che con la pratica e l'esperienza ognuno acquisisca un suo metodo e una certa padronanza. La prima volta ero dubbioso ma poi va tutto liscio.
 
Top