Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 28 PrimaPrima ... 1622232425262728 UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 415
  1. #376
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106

    Oh... la vecchia guardia di una della storica discussione...
    Non la uso al momento per i già citati problemi di raggiungibilità della lente (oltretutto nell'intanto ho anche un tritubo...).
    Per me fondamentalmente è importante il DIY, quindi se c'e' da sperimentare qualcosa di nuovo... perchè no.(se penso a quanto tempo ho perso sulla lente!!!)
    Purtoppo in contemporanea ho altri progetti che mi assorbono. Primo tra tutti il pc in bagno d'olio, xbox moddata e continui update al mio coin op...
    Insomma il tempo scarseggia... appena riesco vado a curiosare su queste novità...

    Ciao!
    Uby
    Samsung LE 40N87BD - Infocus X10 - HTPC - Yamaha HTR5540 - & Coin OP! ...

  2. #377
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Io uso ancora la mia cara vecchia lente con glicerina.

    Va ancora benissimo, ogni tanto perde qualche goccia, e infatti il supporto è leggermente glicerinato, ma per il resto ancora ottima.

    Ciao

    P.S. è strano che assorbendo un pò di glicerina il supporto di legno si è corrugato, mentre normalmente si usa la glicerina per evitare le rughe.
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #378
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    100
    bene.
    vedo con piacere che ci siamo ancora tutti (o quasi).
    anche la mia perde un po' di glicerina, ma funziona ancora bene.
    amorfo, peccato tu abbia venduto il vpr, mi pare tra l'altro che hai messo in vendita anche la panamorph...
    il vecchio uby invece è sempre il re del diy!!!
    purtroppo il tempo è sempre più tiranno, ma una versione motorizzata simil-prismasonic mi stuzzica... eviterei di prendere la scaletta ogni volta per spostare la lente.
    per quanto riguarda il motorino comandato via IR non saprei da che parte cominciare.
    se dovessi fare un altro prototipo mi piacerebbe provare a far tagliare dei prismi pieni in plexiglass, evitando così le perdite di glicerina: anche la mia lente comincia ad avere qualche ruga!

    ciao
    Andrea

  4. #379
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    se la cosa vi puo' essere di solievo, anche la panamorph non e' proprio a tenuta stagna (con quello che e' costata grrrrr)
    comunque se trovo un proiettore a basso costo lo compro (forse ho trovato un tw 10 a 350.00 euri)
    sono anche io per il diy tempo permettendo cioe praticamente zero!
    Io pensavo di configurarmi un HTPC con scheda audio al top e sfruttando le 7 + 1 uscite analogiche andare i pilotare dei finali carver che gia' posseggo cosi' posso eliminare il denon a1 .... vedremo.
    Auguri per il pc sott'olio (ho letto qualcosa di interessante) per ora mi limito alle melazane!
    ciao cari a presto!!!
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  5. #380
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da amorfo
    Spettacolo!!!!

    Chissà che fine hanno fatto i signori che hanno partecipato a questo progetto...
    Eccone qui... forse sono uno di quelli che l'ha usata pochissimo ma ho
    dedicato tanto di quel tempo per farla che ne valsa la pena perchè
    si tratta sempre di DIY.

    Ho intenzione di rispolverarla ma solo da mettere in vetrina, stile museo
    come le vecchie cineprese. Rimmarà sempre un bel ricordo come quel
    giorno al raduno di milano (Ragno).

    Ho appena finito il mio sogno e sto cercando di perfezionarlo... una sala
    insonorizzata tutta in DIY, questa si che è stata una sfida ma ne sono
    molto sodisfatto.

    Buon divertimento a tutti...

    ciao da Fabio

  6. #381
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    ...tanto di quel tempo per farla che ne valsa la pena perchè
    si tratta sempre di DIY...
    Eih eih eih sembra un ritrovo di nostalgici!
    Ma concordo, è stato veramente divertente, resta nel mio caso un oggetto di design ed è l'oggetto che piu' incuriosisce glia amici che passano a trovarmi...

    Uby
    Samsung LE 40N87BD - Infocus X10 - HTPC - Yamaha HTR5540 - & Coin OP! ...

  7. #382
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Citazione Originariamente scritto da amorfo
    se la cosa vi puo' essere di solievo, anche la panamorph non e' proprio a tenuta stagna (con quello che e' costata grrrrr) :

    Ahhh !!!! non pensavo che la Panamorph utilizasse la glicerina.
    Credevo fosse interamente in vetro.

    Quanto l'avevi pagata? (Ovvero: quanto ho risparmiato?)

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  8. #383
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    100
    ehi, questo thread ormai potrebbe entrare nella sezione vintage!

    si, mi ricordo che anche la panamorph utilizza prismi riempiti con liquido.
    solo la prismasonic utilizza prismi pieni in vetro.
    beh, ero incuriosito dagli ultimi modelli e così ho postato sul forum interno per capire come sono riusciti ad eliminare l'aberrazione cromatica:
    dalla risposta (che potete trovare sul loro sito (il nick utilizzato è sempre lo stesso) mi pare di aver capito che ogni prisma è stato realizzato unendone due aventi polarità differenti(), angolo e dispersione costanti (). cosa ne pensate?
    riuscendo a capire esattamente come realizzarli, sarei tentato di passare dal vetraio per ordinare il taglio... sempre dopo aver chiesto il permesso al tempo!

    ciao
    Andrea

  9. #384
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    Nonostante tutto devo dirvi che comuque la panaorph fa la sua porca figura anche sui 16/9... provare per credere!!!
    quanto l'ho pagat???... meglio che non lo dica, sai sono debole di cuore
    Ho letto ultimamente qualche tread e devo dire che questo forum e' cambiato molto dall'epoca del ragno d'oro forse possiamo prenotare la sala energia diciamo... per matrix 4
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  10. #385
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    100

    non ci posso credere!


  11. #386
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106
    Pero'... non male, ma da quanto ho capito le lenti sono già fatte...
    Quasi mi fa venir voglia di fare qualche prova...
    Samsung LE 40N87BD - Infocus X10 - HTPC - Yamaha HTR5540 - & Coin OP! ...

  12. #387
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    100
    è il modello ikea della prismasonic!

    ciao
    Andrea

  13. #388
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da andtv
    è il modello ikea della prismasonic!

    ciao
    Andrea

    ...su queste stesse pagine c'e' l'intero progetto completo, la parte difficile e' l'assemblaggio dei due prisma ma se avete tanta pazienza e una buona manualita' con molto meno di 50.00 (non comprate la glicerina in farmacia come ho fatto io) avrete una prismasonic come l'originale!
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  14. #389
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    100
    beh, in realtà noi della vecchia guardia abbiamo tutti costruito il nostro prototipo in stile prismasonic.
    ora è la prismasonic che ha preso spunto da noi!
    mi pare di aver capito che abbia messo in vendita la versione diy, con le istruzioni di assemblaggio, ad un prezzo agevolato. proprio in stile ikea.
    sarei cmq curioso di vedere da vicino i loro prismi...

    ciao
    Andrea

  15. #390
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    100

    Citazione Originariamente scritto da andtv
    beh, in realtà noi della vecchia guardia abbiamo tutti costruito il nostro prototipo in stile prismasonic.
    ora è la prismasonic che ha preso spunto da noi!
    mi pare di aver capito che abbia messo in vendita la versione diy, con le istruzioni di assemblaggio, ad un prezzo agevolato. proprio in stile ikea.
    sarei cmq curioso di vedere da vicino i loro prismi...

    ciao
    Andrea
    provo a quotare il messaggio perchè non viene visualizzato come ultimo messaggio...


Pagina 26 di 28 PrimaPrima ... 1622232425262728 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •