Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    5

    Costruzione amplificatore classe D


    Salve a tutti, premetto che sono nuovo e ho un sacco da imparare e perciò volevo chiedervi delle cose.
    Vorrei costruire un amplificatore 2 canali per dei diffusori lem 150w rms.
    Ho visto che ci stanno alcuni moduli che si vendono ma non saprei proprio da dove cominciare.
    So che c'è bisogno del modulo amplificatore, dell alimentatore duale ed eventualmente di un pre-amplificatore.
    Grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    5
    Tu quale mi consiglieresti?
    Dovrei avere 150 w rms per 8ohm.
    Ho visto questo della dollatek tda7498.
    Che alimentatore dovrei usare?
    Qui dice fino a 32 volt (ma quanti watt deve essere?)
    Grazie in anticipo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    Non voglio minare il tuo entusiasmo, ma senza un minimo di preparazione, eviterei di mettere in pista un progetto del genere.
    Esistono tantissimi amplificatori digitali per tutte le tasche già pronti.

    Mai mi sognerei di costruire una casa senza conoscere come si prepara il cemento.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da VinceDoc96 Visualizza messaggio
    ... (ma quanti watt deve essere?) ...
    Quoto @stazzatleta.

    Se il tuo scopo è fare della autocostruzione un tuo hobby, una risorsa importante è il forum diyaudio (in inglese) dove gli autocostruttori di mezzo mondo si scambiano informazioni e postano le loro realizzazioni.

    Se lo scopo è avere un amplificatore a costi contenuti, guarda sull' usato amplificatori PRO(fessionali), potresti trovarne uno di potenza più che adeguata a prezzo contenuto. Chiarisco che parlo di amplificatori pro perché parti con casse Lem e non hai l'aria di voler mettere su un impianto hi-fi, se invece è l' hi-fi che ti interessa forse si dovrebbe partire mettendo in discussione la scelta delle casse.

    Riguardo alla necessità di un preamplificatore (/ mixer): dipende da che sorgenti hai (microfono, lettore CD, PC... ) avendo una sorgente unica (ad esempio un DAC collegato ad un PC) avere un preamplificatore potrebbe non essere necessario.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    5
    Allora a me servirebbe amplificare queste casse per fare qualche festicciola con la mia console da dj.
    Ovviamente non vorrei spendere tanto.
    Vi chiedo è così complicato mettere su questo tipo di progetto?
    Fermo restando che si tratta di componenti già fatti, praticamente da assemblare.
    Mi sbaglio o mi sono perso qualcosa?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mettiamola così: c'é compito in classe di matematica, lo studente Uno ha già una infarinatura di cosa si tratta e gli basta una sbirciatina al compito di un compagno per afferrare la soluzione e rifare tutto sul suo foglio in pochi minuti; lo studente Due ne sa ancora meno, non gli basta sbirciare, per arrivare fino in fondo dovrebbe copiare parola per parola ma la cosa si complica ed il risultato diventa incerto.

    D' altro canto se al prezzo delle board aggiungi quello delle minuterie (connettori, manopole, potenziometri e quant' altro) ed il prezzo del box (che ovviamente andrà forato ecc) il costo comincia a lievitare ed il vantaggio rispetto ad un usato comincia a sfumare.
    Ultima modifica di pace830sky; 19-09-2022 alle 16:10
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    5
    Compreso benissimo il tuo pensiero.
    Il box proverò a farlo io e a forarlo di conseguenza, poi mi piace dilettarmi e farmi cose da me diciamo.
    Comunque hai ragione dovrò in ogni caso copiare un progetto.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Ti basta un 50+50W RMS (veri) per amplificare le tue casse, i modelli indicati si trovano su eBay e non su Amazon, puoi cercare anche su Aliexpress li trovi anche con il suo chassis
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220
    il fai da te base impone una notevole attenzione alla sicurezza. Un case metallico, con schede elettroniche e connesso direttamente alla 230V è potenzialmente mortale se poi non realizzato con le dovute attenzioni e connesso ad una rete non ottimale lato interruttore differenziale e messa a terra.

    Per il tuo scopo vedo perfetto un Beringher Nx 1000 dsp. Potenza a iosa, dsp potentissimo e facilmente gestibile da pc.

    Poi, tutto l'appoggio a sperimentare e studiare per il fai da te.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Mettiamola così: c'é compito in classe di matematica, lo studente Uno ha già una infarinatura di cosa si tratta e gli basta una sbirciatina al compito di un compagno per afferrare la soluzione e rifare tutto sul suo foglio in pochi minuti; lo studente Due ne sa ancora meno, non gli basta sbirciare, per arrivare fino in fondo dovrebbe copiare parola..........[CUT]
    spettacolare paragone

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    5
    Ragazzi accetto le vostre raccomandazioni e cercherò di stare attento.
    Vorrei accoppiare questi due:

    ARCELI Modulo di alimentazione AC-DC Scheda di alimentazione switching da AC 85-265V a DC 24V 6A

    +

    DollaTek TDA7498E Scheda Amplificatore Audio a Doppio Canale 2x160W, Supporto modalità BTL 1X220W a Canale Singolo, modulo Amplificatore di Potenza Stereo Digitale 24V

    Vorrei utilizzare un amplificatore a canale, ma vorrei chiedervi se posso alimentare con un singolo alimentatore

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.336
    Guarda il datasheet di entrambi e vedi se il gruppo di alimentazione ha la capacità di supportare 2 stadi di amplificazione

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220
    Citazione Originariamente scritto da VinceDoc96 Visualizza messaggio
    ...

    ARCELI Modulo di alimentazione ..... a DC 24V 6A
    ...
    se si vuol sfruttare appieno la potenza, non soddisfa:

    Potenza in uscita: 1x220W W (Vcc = 36 V)
    avrai all'incirca metà potenza, su 4 Ohm nominali.

    e sulla questione un singolo alimentatore per due amplificatori, non è pienamente dimensionato:

    l'alimentazione CC consigliata è 32 V, 8 A o più
    -

    In tutto questo manca il case (tutt'altro che economico), le minuterie, connessioni interne, connettori, interruttore, etc.

    io per il tuo uso prenderei:
    https://www.thomann.de/it/behringer_nx1000d.htm
    Ultima modifica di marklevi; 20-09-2022 alle 11:45
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Calcolo scolastico della potenza.
    (Si immagina che in condizioni reali la potenza ottenibile sia in genere inferiore, comunque mai più alta.)

    La potenza dell' alimentatore corrispondente a 24V, 6A è 24x6 = 144W
    La pagina di Amazon dice che il rendimento dell' amplificatore è dell' 85% quindi la potenza ottenibile è 144 x 0.85 = 122,4W cioò circa 120W (60 per canale).

    Portando la tensione da 24 a 36 si aumenta del 50%, da 120W a 180W; con 32V, 8A: P = 32x8x0,85/2 = 108,8 W (per canale)

    (che non sono affatto pochi.)

    Nota: sempre su A. si dice che la potenza indicata è ottenuta con il 10% di distorsione armonica , che è un bel pò (in hi-fi il tasso THD, di norma, è molto minore di 1).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •