Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    come riduco tutto questo a 2 pulsanti?

    1 pulsante per +12

    1 pulsante per -12

    per interfacciarlo ad un radiocomando 4 canali

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Confesso di non aver capito, mi puoi ripetere la domanda ?

    In altre parole, il tuo ricevitore del telecomando come o con cosa esce e come dovrebbe funzionare il tutto ?

    Cosa vuol dire interrompere il + e il - 12 V ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    io voglio 4 pulsanti

    2 per ogni motore, uno arrotola e l'altro srotola


  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    lanzo ha scritto:
    io voglio 4 pulsanti

    2 per ogni motore, uno arrotola e l'altro srotola
    Oggi sei un po' parco di parole .

    Provo delle ipotesi con relative domande.

    Ipotesi 1

    I 4 pulsanti sono quelli che si trovano sul telecomando e quindi bisogna trovare un modo di collegare il ricevitore del TC con i due motori ?

    In questo caso come sono le uscite del ricevitore: 4 relè che si chiudono (o aprono) oppure 4 tensioni On/Off (valore ?) oppure cosa ?

    Ipotesi 2

    I 4 pulsanti sono installati in una scatolina che vuoi costruire e che è collegata con cavi ai motori ?

    In questo caso è valido il circuito illustrato prima (senza l'errore ), solo che al posto dei due pulsanti separati salita/discesa hai una levetta con posizione centrale che può essere spinta avanti o indietro; quindi, in totale due levette.

    Ipotesi 3

    Dimmi tu

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    io vorrei utilizzare un telecomando via radio, tipo quelli da cancello

    questo telecomando non fa altro che comandare al suo ricevitore di chiudere o lasciare aperte 4 coppie di contatti

    in pratica come avere 4 pulsanti

    pulsante 1 = motore 1 arrotola
    pulsante 2 = motore 1 srotola (inversione)
    pulsante 3 = motore 2 arrotola
    pulsante 4 = motore 2 srotola (inversione)

    inizialmente voglio provare con i fili, poi aggiungerò il radiocomando

    grazie

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In altre parole: il ricevitore comanda 4 relè che sono normalmente aperti e rimangono chiusi per il tempo in cui si preme il tasto corrispondente ?

    Se è così era praticamente lo schema che avevo disegnato subito e da cui poi è derivata "la piccola svista", devo andare a ripescarlo in archivio (ovvero: meno male che non ho ancora svuotato il cestino)

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    esatto!

    quando vuoi, non c'é nessuna fretta

    grazie ancora

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A gentile richiesta la seconda versione di controllo per motore in continua atta a essere comandata tramite due contatti di due relè, quindi anche tramite telecomando.

    Lo schema elettrico:



    Descrizione

    SW1 e SW2 sono i contatti, normalmente aperti, di due relè che fanno parte del ricevitore del telecomando; i punti A-B, C-D, E-F, G-H sono i collegamenti al ricevitore

    Quando il contatto di SW2 si chiude alimenta il relè RL2, un relè con contatto normalmente aperto, che attivandosi a sua volta invia la tensione di 12 V ad uno dei contatti di RL1, un secondo relè con almeno 3 contatti di scambio, e va ad alimentare il motore, facendolo ruotare in un verso.

    Quando invece si chiude il contatto SW1 viene alimentato il relè RL1 che opera una inversione di polarità al motore, contemporaneamente alimentandolo; il motore girerà nel verso opposto al precedente.

    Nella parte in basso il rettangolo rappresenta un circuito analogo, per il controllo di un altro motore; il tutto può essere ripetuto per quante volte è necessario.

    Ad ogni modulo è necessario inviare l'alimentazione e collegarlo ai contatti esterni, tutto qui.

    Se, inavvertitamente si dovessero azionare entrambi gli switch, non capita nulla di grave, il motore gira in uno dei due versi (quale dipende da come lo si è collegato rispetto all'alimentazione).

    La tensione di 12 V alimenta i motori ed i relè, prevedere una potenza adeguata al numero totale dei motori.

    Componenti

    In teoria basterebbero, per ogni modulo, un relè con un contatto normalmente aperto (RL2) e un relè con 3 scambi (RL1), in pratica sarà più facile trovare un relè a 2 scambi ed uno a 4 scambi, lasciando poi liberi i contatti inusati.

    Non ci dovrebbero essere difficoltà realizzative.

    Ho ricontrollato più volte ma, considerato il caldo, il periodo e l'età controllatelo anche voi; non si sa mai.

    Ultima cosa: il circuito poteva essere sicuramente realizzato anche in altri modi, forse anche più semplici, a me è venuto subito in mente questo, per cui.....

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    perfettissimo!

    come sdebitarmi?

    penso di assemblare finalmente il condizionatore di rete di cui ho già tutti i componenti

    grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •