Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    428

    Bellissimi Stazza sembrano tubi per il radiatore dello scania


    Spettacolo belli veramente
    Gioco e sono felice ^_^

    Sala Giochi da Maso

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.694
    masomura ha scritto:
    Bellissimi Stazza sembrano tubi per il radiatore dello scania


    Spettacolo belli veramente

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    83

    Cavo aircom.

    Ho visto che l'hai messo in vendita, non ti è piaciuto come cavo di segnale?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.694

    Re: Cavo aircom.

    pcmax ha scritto:
    Ho visto che l'hai messo in vendita, non ti è piaciuto come cavo di segnale?
    sono in un periodo di sperimentazione......

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Complimenti veramente!
    Pagina da tenere tra i preferiti per future ispirazioni
    mandi
    Paolo

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Visto solo ora qs interessantissimo 3ead; semplicemente GENIALE
    la soluzione "antispaghetti" sul retro delle elettroniche a proposito
    delle quali (e del resto dell'impianto) un unico commento:

    WOW!
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    padova
    Messaggi
    185
    bello veramente complimenti anche per la sezione elettroniche!!! e' stato usato cartongesso?
    TV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.694
    elche99 ha scritto:
    Visto solo ora qs interessantissimo 3ead; semplicemente GENIALE
    la soluzione "antispaghetti" sul retro delle elettroniche a proposito
    delle quali (e del resto dell'impianto) un unico commento:

    WOW!
    non è tutta farina del mio sacco, l'ispirazione è vanuta dal DIY di Maurocip ed il suo pannello copri fili

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.694
    davide74 ha scritto:
    bello veramente complimenti anche per la sezione elettroniche!!! e' stato usato cartongesso?
    certamente, la controsoffittatura a gradini, la parete che ospita la "colonna del piacere" e la base della panca.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Carbonate (CO)
    Messaggi
    148
    Ciao Stazza,

    Evito di dilungarmi in ovvi complimenti per la realizzazione del tuo Stazzacinema (e relative varianti/aggiunte, non solo in questo 3d), e approfitto (se posso) della tua esperienza per farti un paio di domande.

    Anzitutto, mi sto dilettando a migliorare la mia "saletta" HT (che poi saletta non era in quanto il fonte posteriore e parte del laterale destro erano chiuse solo con dei tendaggi), e quindi sto facendo parecchio uso di cartongesso, lana di roccie ecc. ecc. (prossimamente apriro un 3d apposito).

    Nel progetto, c'è la realizzazione (copiatura? ) della colonna porta elettroniche, da qui alcune domande:

    1. che dimensione hai dato ai ripiani di vetro che sorreggono le elettroniche (larghezza x profondità x spessore) ?

    2. Visto il peso che devono sopportare, come le hai ancorate al pannello in cartongesso ? (cioè è ovvio che hai usato dei supporti, ma questi come sono fissati alla paretina divisoria in cartongesso? ).

    3. adesso, a cose fatte, avresti cambiato qualche cosa o ti sembra funzionale così?

    La terza domanda è un po sibillina, ma visto che devo ancora costruire, magari qualche consiglio in più è sempre ben accetto.

    Ti ringrazio in aticipo per la disponibilità.

    Ciao.
    Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.694

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Mi accodo alle richeste di Eagle23 in quanto anch'io devo realizzare una colonna portaelettroniche simile. Se non sono troppo impertinente vorrei aggiungere le seguenti domande:
    - E' semplice collegare le elettroniche e fare manutenzione sul retro? Potrebbe essere utile realizzare dei ripiani estraibili?
    - Le elettroniche rimangono in vista o c'è una porta o una tenda per chiudere la colonna?

    Ti ringrazio
    Ciao
    Giacomo

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.694
    Citazione Originariamente scritto da eagle23
    1. che dimensione hai dato ai ripiani di vetro che sorreggono le elettroniche (larghezza x profondità x spessore) ?
    non sono ancora riuscito a misurare, portate pazienza

    Citazione Originariamente scritto da eagle23
    2. Visto il peso che devono sopportare, come le hai ancorate al pannello in cartongesso ? (cioè è ovvio che hai usato dei supporti, ma questi come sono fissati alla paretina divisoria in cartongesso? ).
    la parete di sinistra è in cartongesso, ma quella di destra in cemento armato. quindi per la destra ho utilizzato dei normali tasselli, mentre per la sinistra esistono dei particolari tasselli a vite per cartongesso


    una volta introdotti, puoi utilizzare delle viti per fissare i supportini (nel mio caso dei semplici cilindretti con un anello di gomma sul quale poggia il ripiano di cristallo.

    Citazione Originariamente scritto da eagle23
    3. adesso, a cose fatte, avresti cambiato qualche cosa o ti sembra funzionale così?
    sì, e l'ho gia fatto. ovvero ho allargato i passaggi dei cavi, utilizzando le mascherine per le prese/interrutttori a 6 frutti
    Ultima modifica di stazzatleta; 01-07-2009 alle 14:20

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Mi piace Stazza. davvero un gran bel lavoro
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Carbonate (CO)
    Messaggi
    148

    Grazie per le informazioni.

    Quella dei tasselli speciali per il cantongesso non la sapevo, ora mi informo su dove trovarli.

    Approfitto della tua gentilezza e del fatto che non hai ancora misurato, per chiederti anche a che distanza hai messo i ripiani tra loro; le elettroniche hanno bisogno di "respirare", ma anche collegare i cavi deve risultare abbastanza agevole, in quanto (a giudicare dalle foto) io il ripiano lo dovrò fare più stretto (altrimenti la parete in cartongesso mi va davanti allo schermo), mentre per la profondità non dovrei avere limiti (ragionevoli) di sorta.

    Grazie ancora.

    Ciao
    Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •