|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Ottimizzazione Kef R300
-
24-07-2020, 15:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Ottimizzazione Kef R300
Ciao a tutti (spero sia la sezione giusta).
Volevo chiedervi un consiglio, siccome sono smanettone e sopratutto dopo aver aperto le mie Kef R300 per baipassare i ponticelli del Bi-Wiring mi sono reso conto che sono fatte in fretta e furia...vi spiego.
L'insonorizzazione è fatta con un po di lana sintetica bianca posta dietro il magnete del Woofer, e le pareti del diffusore sono esposte a legno grezzo, i collegamenti sono con Faston e cavi Rosso/Nero ecc.ecc
Secondo voi può valere la pena (previo smontaggio dei Driver e Xover) d'insonorizzarle con del materiale anti rombo, sostituire la lana sintetica foderando tutto il diffusore con gomma piuma a nido d'ape da 2-3Cm (tranne il frontale ovviamente) e cablare il tutto con del cavo migliore e poi saldarli sui Driver escludendo anche i Faston?
In sintesi è tutto, ma non ho idea se il gioco possa valere la candela, se effettivamente possono starci miglioramenti.
Questa è la pratica che mi hanno insegnato quando da ragazzo costruivo diffusori, cosa che adesso non vedo più (almeno su diffusori di fascia da 1500 euro come i mie) su quelli ben più costosi non ho idea di come siano curati certi accorgimenti.
Grazie anticipatamente.Ultima modifica di Alexxxxx; 24-07-2020 alle 15:12
-
27-07-2020, 06:21 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Nessuna idea?
Grazie