Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.261

    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Hai provato a fare delle simulazioni con il caricamento in doppio reflex?
    l'Hwb200? Doppio reflex serie, quindi altoparlante a vista, oppure doppio reflex parallelo, con altoparlante dentro il mobile? A questo punto si potrebbe tirare in ballo anche il carico simmetrico. Ma i primi due necessitano di una notevole messa a punto, più complicata che un normale reflex.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.261
    Citazione Originariamente scritto da djufuk87 Visualizza messaggio
    Ecco la schermata con tutto abilitato:

    ...

    Ma tw e midwoofer sono sovrapposti per una parte di risposta troppo ampia... da 1,5 a 5KHz... e poi non vedi che il/i midrange non sono attenuati? a 1KHz sei sui 95dB. a 10KHz a 91dB. Ma sai che suono fastidioso, squillante ma senza essere brillante?

    Hai dato un occhio alla simulazione che ti ho allegato? Vedi come nel grafico in alto al centro, SPL; l'incropcio sia ben visibile e netto?
    Se vedi il grafico "filter" a destra, il centrale, vedi come l'incrocio elettrico cade verso i 2KH ma se ritorni al grafico SPL l'acustico è centrato sui 1200HZ (ho usato una robusta tromba 18 Sound).
    Questo ti fa capire come i tagli elettrici ci azzeccano ben poco con le risposte acustiche. e i parametri T/S non c'entrano nulla con i cropssover e risposte in gamma medio e alta.

    Come ti ho detto sopra, in Vituix c'è "SPL Trace"... vedo che su FB ti è stato consigliato il software di Bruno delle Carbonare... io li ho usati entrambi e ti garantisco che l'app di Vituix è parecchio meglio, più rapida e precisa. A Pasquale già glielo dissi ma evidentemente ha le sue abitudini.

    Tra l'altro ora che vedo bene... il sistema reale è molto diverso da quello allegato, forse era una prima prova... ma è per farti ragionare su dei piccoli detagli
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Volevo evitare l’altoparlante a vista anche per eliminare o ridimensionare il filtro passa basso

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Grazie per i consigli, stasera ho trovato il tempo di simulare tutto con Boxsim.. il risultato, almeno per la risposta in frequenza, mi ha stupito per essere il primo tentativo! Ho ottimizzato un attimo il crossover e fatto anche il progetto del diffusore con tutte le quote. Grazie al sito di Diego Sartori ho caricato anche tutte le misure reali degli altoparlanti.
    Cosa ne pensate?



    A me lascia perplesso la risposta in basso.. WinISD (come da screen dentro l'immagine) mi dava i 40hz a "0dB" da progetto.. come mai boxsim mi da addirittura i 50hz a meno di 85dB?
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Facendo varie simulazioni la parte bassa con Boxsim era sempre carente.. Tranne in caso vada ad utilizzare un driver da 32cm o due HWB200 con litraggio doppio, che non posso permettermi in termini di spazio.
    Quindi ho totalmente rivisitato il progetto.. Il d'appolito l'ho eliminato e ho scopiazzato il progetto Ciare H03.41... Direi che va decisamente meglio, e soprattutto sfrutto meglio i miei 4 woofer HW161N. Che ne dite?



    Il Ciare HM130 è economico ma dicono tutti che è ben suonante.. ma ha la sospensione in foam o in gomma? Nelle specifiche dicono Foam ma dalle foto sembra gomma.. Può andare o mi consigliate qualcosa di più serio?
    Ultima modifica di djufuk87; 15-07-2020 alle 17:51
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.261
    parli di HW130 ma poi nella grafica c'è HM130
    Ma perchè non mettere direttamente il link? ma poi perchè non usare altoparlanti già misurati dal Sartori.
    mica sarà sto coso qui...:
    https://www.dibirama.altervista.org/...-150-wmax.html

    in ogni caso i crossover devono essere più decisi, piegare un po' di più, anche perchè vai ad usare un Tw non proprio roccioso.
    Il passa basso del MW deve attenuare quelle "punte" a 4,5KHz che saranno fastidiose all'ascolto (io la gamma da 3 a 6KHz l'ho tenuta sotto circa 2-3dB, rispetto alla simulazione). Al limite ti toccherà aggiungere una cella RLC centrata più o meno tra i 4 e 5Khz

    La gamma bassa dipende anche dal simulatore. Boxsim ti mostra una cassa in "ambiente" con i medio-bassi e bassi che "girano" anche dietro al mobile (baffle step) e perdono potenza più di un simulatore che lavora in linea teorica.

    In ambiente la gamma bassa poi sale un po' per i rinforzi delle pareti (ma qui la cosa si complica per le onde stazionarie)
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    HM 130 l’ho avuto tanti anni fa, la sospensione si è disintegrata col tempo.
    Ultima modifica di Marley1; 15-07-2020 alle 18:03

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Si scusa, ho sbagliato a scrivere, l'ho corretto!
    E' esattamente quel coso lì..
    Ne parlano tutti davvero bene (dicono che è economico ma come medio è ottimo), mi costa poco, ha già il suo volume di carico (quindi meno lavoro per me).. mi lascia solo perplesso la sospensione in poliuretano. Dalle foto sembra gomma, ma se è davvero in poliuretano dopo qualche anno magari inizia a rovinarsi, e la cosa non mi piace.
    Qualcuno ci ha mai avuto a che fare?

    Comunque ho usato le misure di dibirama nella simulazione.
    Quel tweeter lo sto usando attualmente nei miei diffusori Ciare H03.9 e H03 con gli stessi valori di crossover e si comporta bene.. dici comunque di aumentare il grado dei filtri crossover? Non vorrei andare ad incasinarli per niente.. magari potrei iniziare a simulare la cella RLC.

    In realtà stavo valutando l'adozione del Ciare HM500:
    https://www.ciare.com/prodotto/?codice=HM500

    Cosa ne pensi del mid a cupola?
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Vedi il mio messaggio sopra.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Grazie mille del feedback! HM130 scartato!

    Provo a simulare l'HM500... Ne parlano tutti benissimo!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Ci ho messo una serata, mi ha fatto dannare l'integrazione del midrange a cupola da 2", ma ce l'ho fatta ad ottenere qualcosa di decente:



    Ho dovuto inserire anche la rete di compensazione.
    Cosa ne pensate? Potrei migliorare qualcosa?

    Grazie!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.261
    non ti resta che iniziare a pensare al lato pratico e fare il mobile, poi fare gli aggiustamenti

    Tw e medio più vicini possibile, non in centro al mobile. Le distanze dal centro cupola ai tre lati del mobile non devono essere ne uguali, ne in scala netta 1:2, così da spalmare le diffrazioni su varie lunghezze d'onda.
    In questo momento hai 10, 10, 10cm
    potresti passare a 7, 10, 13 spostandoti 3cm di lato

    Io abbasserei il Medio di almeno 2dB. Anzi per effetto del baffle step, dovrai abbassare di diversi dB (4 o 6) tutta la gamma medio alta, lasciando libero però l'estremo alto, oltre gli 8 10 K, libero (piazza un C da 1uF in parallelo alla resistenza che attenua il Tw).
    Ultima modifica di marklevi; 15-07-2020 alle 22:54
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Grazie delle dritte!
    Domani vedrò di iniziare a progettare il mobile..
    Intanto ho inserito il C da 1uF.. interessante soluzione!



    Comunque tra Audissey XT32 modificabile da smartphone, Dirac e vari EQ parametrici poi il lavoro di fino lo farò lì..
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.261
    l'idea è proprio quella di lasciare libere da attenuazioni le frequenze dai 10K a salire per lasciare brillantezza al suono e dove anche il Tw inizia ad essere direttivo= meno energia immessa in ambiente. Con il C da 1uf (o più o meno..) queste altissime non saranno attenuate.

    gli acuti che "squillano" e spesso danno fastidio sono invece tra i 4 e 8 KHz.

    Io direi che è inutile andare avanti a simulazioni. devi passare ad avere un modello sul quale ascoltare e misurare (e sudare...).
    Tieniti il crossover fuori e fai passare i fili dal condotto reflex. E realizza il filtro in modo da poter staccare comodamente ogni via per poter misurare, con dei mammuttini. Anzi.. il primo crossover io lo realizzo sempre in aria con i componenti tenuti assieme da tanti morsettini singoli, per poter cambiare rapidamente i componenti.

    nella mia ultima ho fatto un cassetto dove c'è la tromba, che è isolata dal resto, così posso accedervi rapidamente.
    Altra cosa... se uno vuole mandare a filo i cestelli degli altoparlanti, dovrebbe fare delle precise fresature, l'ho fatto in passato e se non si è ben attrezzati non è facile. Allora ho cambiato procedura e nella torre ho realizzato una struttura con Mfd da 18mm (dove ci sono i fori di montaggio degli altoparlanti) e poi ricoperta di multistrato di betulla/okume da 6mm (dove ci sono i fori per farci stare i cestelli), il lavoro è stato più semplice, bello e preciso. Il bordo nero dell'mdf è voluto a vista. Il sandwich di materiali diversi è sempre meglio che 1 materiale solo più spesso

    Immagini rimosse poichè non rispondenti a quanto stabilito dal Regolamento (Nordata)
    Ultima modifica di Nordata; 25-07-2020 alle 01:30
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448

    Grazie dei consigli!

    Sono d'accordo sulle frequenze fino a 8Khz, sono le più fastidiose, invece dopo i 10Khz ti danno senso di ariosità e apertura del suono, quindi sono fondamentali. Gli EQ li taro così anche io, ma se posso farlo già a livello "hardware" con un C da 1uF tanto meglio!

    Il crossover con cassettino apribile l'avevo già previsto anche io! Nelle d'appolito era dietro i 3 driver MTM in cassa chiusa, senza d'appolito è sopra esattamente come nelle tue! Stessa idea!

    Avendo costruito già una decina di diffusori negli anni sono attrezzatissimo, ho anche la fresatrice verticale con la staffa per fare i fori tondi autocostruita, quindi fresare a filo gli altoparlanti e smussare tutti i bordi è un gioco da ragazzi ormai.
    Giocando ancora con BOXsim comunque il midrange HM500 sembra quasi "buttato dentro a forza" nel progetto.
    Stavo pensando a questo punto all'opzione MTM 2 vie in bass reflex, come queste:

    Immagine rimossa poichè non rispondente a quanto stabilito dal Regolamento (Nordata)

    Cosa ne dici? Passare ad un 3 vie classico con HM500 a questo punto può avere senso? Un MID a cupola mi può dare davvero qualcosa in più oppure la complessità aggiuntiva della realizzazione (tra mobile e crossover) rischia di essere inutile o addirittura controproducente?

    Grazie
    Ultima modifica di Nordata; 25-07-2020 alle 01:30
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •