Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    8

    upgrade Amp. Operazionale come preamplificatore vecchi Stereo


    sto considerando di fare un upgrade a degli amplificatori audio anni 80/90 ed ho trovato gente sul web
    che ha sostituito il preamplificatore, costituito da un operazionale, che pilota il finale di potenza.
    installerò uno zoccolo da 8 pin ed a parità di piedinatura e di tolleranza di alimentazione (+/- 15 volt) mi sapreste indicare...

    quali parametri devo verificare sul datasheet del produttore tale da confrontarli con quelli montati sui vecchi amplificatori?
    quali sono i migliori sonicamente parlando?
    quale ordine di grandezza per le resistenze affinchè non oscilli?
    quli sono i più nuovi ?
    possono pilotare un finale di potenza?

    questa è una lista di oprazionali che ho trovato sul web

    Dual Op-amp:
    AD823,
    AD823AN,
    AD8066,
    AD8620,
    AD712,
    AD827,
    C4570,
    JRC4556AD,
    JRC4580,
    JRC5532,
    JRC5532D,
    JRC5534,
    LF353,
    LM4562,
    LME49860,
    LM833N,
    NE5532,
    NEC4520,
    NEC4570,
    NJM2068D,
    NJM2114,
    NJM2214D,
    NJM4558,
    NJM4558D,
    NJM4560,
    NJM5532,
    NJM4558P,
    OP275,
    OPA1612,
    OPA2277PA,
    OPA2132,
    OPA2134,
    OPA2604,
    JRC4558,
    RC4558D,
    RC4558P,
    TL052,
    TL072,
    MUSES01,
    MUSES02,
    MUSES8820,
    MUSES8920,
    MUSES8832,

    BA15532 Single Op-amp: NE5534,
    LT1122,
    TL071,
    OPA134,
    OPA627,
    AD811,
    AD829,
    AD844,
    OPA604,
    AD8610,
    AD711,
    AD797,
    LME49990,
    LME49710

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Alla prima googlata mi è uscito un articolo di conoscenza di base che quanto meno dirime la questione del prevenire oscillazioni (http://www.rason.org/Projects/opamps/opamps.htm"]vedi). Dalla lettura delle guida (non ho conoscenze specifiche) mi sembra di evincere che l'operazione di sostituzione va fatta a parità di guadagno, occorre quindi in qualche modo determinare il guadagno del preamplificatore per preimpostare lo stesso valore sull' operazionale. Suppongo che la capacità di pilotare un finale dipenda dalla capacità di erogare corrente ed anche questa andrebbe in qualche modo rilevata o conosciuta.


    La verità è che ne capisco poco o nulla, più che altro rispondo perché attanagliato dalla curiosità: mi chiedo quale sia il senso di tale operazione: perché sostituire un operazionale (sia pure di venti anni fa) con un altro dovrebbe migliorare qualcosa?
    Ultima modifica di pace830sky; 10-12-2019 alle 16:36
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Alla prima googlata mi è uscito un articolo di conoscenza di base che quanto meno dirime la questione del prevenire oscillazioni (vedi). Dalla lettura delle guida (non ho conoscenze specifiche) mi sembra di evin..........[CUT]
    Ebbene... leggendo in giro ci sono sostenitori che cambiandolo si abbia una maggiore qualità sonora, risposta in frequenza e una diversa timbrica. l'utilita sarebbe solo di sperimentare e magari migliorare. alcuni per esempio hanno sostituito l'operazionale con circuiti equivalenti fatti a componenti discreti in classe A, riducendo la distorsione armonica e migliorando la banda passante. per esempio vedi... https://www.tnt-audio.com/accessorie...os_ss3602.html

    attualmente gli OPamp hanno largo impiego nei DAC ...vedi anche questo articolo... https://www.elettronicain.it/blog/20...e-del-mercato/

    il costo può variare da pochi euro fino ad una cinquantina... insomma se il gioco vale la candela..

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Capisco, non è un semplice sostituire qualcosa di vecchio con qualcosa che è soltanto "nuovo" ma inserire un componente di alta qualità, preventivamente identificato come tale, al posto di uno di qualità - diciamo così - "media". Ti ringrazio per la risposta del resto eri venuto a chiedere informazioni piuttosto che... a darne!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •