Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Da cavo HDMI a RCA

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    2

    Da cavo HDMI a RCA


    Salve,
    recentemente mi è capitato di trovare in giro dei cavi con un'estremità HDMI e dall'altra il cavetto giallo del Video Composito (CVBS), vedi immagine.


    La mia domanda è la seguente: essendo il segnale trasmesso nel cavo HDMI in formato digitale, dall'uscita composita come può uscire il segnale analogico se all'interno del cavo non è presente nessun tipo di convertitore?
    Se non effettua nessuna conversione quale cavo dei pin HDMI utilizzano e portano in uscita verso il CVBS?
    Grazie.

    Saluti
    Diego

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Risposta semplice e veloce: non esce nessun segnale, come hai giustamente scritto tu stesso.

    Quel cavo molto probabilmente serve per un collegamento tra una particolare apparecchiatura che, per qualche strano motivo, adotta una presa HDMI (relativamente all'hardware) ma cosa poi ci invia non è detto sapere.

    Niente vieta che io inserisce in un vecchio player DVD SD, ad esempio, una presa HDMI e ci veicoli poi il comunissimo CVBs, più l'audio stereo; con quel cavo poi lo potrei collegare ad un normale ampli HT dotato di analoghi ingressi.

    Bisognerebbe riuscire a sapere con quale apparecchio era distribuito quel cavo.

    Ovviamente potrebbe benissimo essere che all'interno del guscio HDMI sia inserito un chip che fa la conversione necessaria per uscire in SD analogico, ma mi sembra una ipotesi molto improbabile.

    Ci sono, ad esempio, i cavi in fibra in cui nei gusci dei connettori sono inseriti i necessari convertitori da digitale a ottico e viceversa.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    2
    Bene,
    ipotizziamo che a me servisse trasmettere con un solo pin il segnale video uscente da una porta HDMI, sono disposto ad accettare che venga trasmesso sia in digitale o in analogico.
    Dovrei obbligatoriamente utilizzare un convertitore digitale/analogico perchè altrimenti non riuscirei a far viaggiare, in un singolo filo, il segnale digitale creato dal HDMI? Oppure esiste un pin del cavo HDMI che permette la trasmissione di questo segnale?

    Anche se cercando in giro sembrerebbe che per trasmettere utilizzi sia il pin Data0+ e Data0- quindi non replicabili in un filo solamente a meno che con un convertire, puoi confermare?
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Il segnale video veicolato tramite HDMI non utilizza un semplice conduttore, ma 2, oltre ad altri di servizio.

    Esistono in commercio dei convertitori HDMI -> CVBS anche di tipo economico, ad esempio:

    https://www.amazon.it/Amanka-Adattat.../dp/B01MXNKRAV

    ma non mi chiedere info sulla qualità.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •