Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814

    la marca dei componenti del crossover fa davvero la differenza?


    Ciao a tutti,

    girando un po sui siti di componentistica (in vista del prossimo progetto) mi sono soffermato un po sui componenti per crossover e mi sono perso tra marchi e le varie serie degli stessi....

    Per componenti dalle caratteristiche simili (a volte identiche) il prezzo puo` cambiare davvero tanto, ma vale la pena spendere decine di euro per un singolo condensatore?

    Inoltre la loro influenza e` davvero cosi importante come dicono alcuni sulla timbrica? si sente parlare di condensatori dal suono caldo, freddo, dettagliato, morbido, ecc....

    Io non ho usato mai componenti molto costosi quindi non ho esperienza, secondo voi ne vale la pena o meglio investire altrove?
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    girando un po sui siti di componentistica (in vista del prossimo progetto) mi sono soffermato un po sui componenti per crossover e mi sono perso tra marchi e le varie serie degli stessi....

    Per componenti dalle caratteristiche simili (a volte identiche) il prezzo puo` cambiare davvero tanto, ma vale la pena spendere decine di eu..........[CUT]

    dipende, a volte un po' di differenza si sente, ma è come per i cavi. di base meglio guardare le caratteristiche elettriche ed i materiali.
    i condensatori vanno bene in polipropilene, ad alto voltaggio, dai 400v in su. le induttanze meglio in filo di grosso spessore avvolte in aria e non su nucleo, le resistenze idem, meglio le antiinduttive. un bravo progettista comunque riesce a sfruttare bene anche prodotti meno nobili.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    64
    poi aggiungo, un conto è fare un cross di sana pianta, altro è modificare un cross commerciale. alcune caratteristiche per così dire "non ottimali" possono essere state sfruttate per mascherare carenze sugli altoparlanti, dipende sempre dal manico del progettista e del livello del prodotto.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Ok, grazie, mi sembra di capire che se utilizzare componenti super costosi non porti poi cosi tanti benefici....
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Ok, grazie, mi sembra di capire che se utilizzare componenti super costosi non porti poi cosi tanti benefici....
    dipende anche dal livello della catena, io che ho avuto anche valvolari in classe a di un certo livello quando modificavo i cross delle mie casse ( fatte da me ) a volte ho riscontrato dei miglioramenti salendo di livello con i componenti, altre volte con componenti ancora migliori no. con le resistenze tanto per non far nomi con le mundorf da 11 euro cadauna mi son trovato peggio che con le normali ceramiche da 0.60 centesimi cadauna. l' ottimo per me in quella situazione l' ho trovato con le knp antiinduttive da 2.5 euro cadauna

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    64
    invece per dire con le induttanze sempre meglio su aria che su nucleo, e filo più grosso possibile. però prima va deciso il progetto, che ap usare ecc ecc. per dire si può anche usare una induttanza a filo fino, che ha più resistenza, che a volte serve per far sembrare di avere un po' più di basso, e costa pure meno. oppure in alternativa si usano cavi di potenza fini, che hanno lo stesso risultato. le vie del signore sono infinite.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Discussione spostata nella Sezione DIY
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •