Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Progettisti

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432

    Progettisti


    Cerco progettisti di diffusori in zona Milano per valutare la commissione di un subwoofer.
    Meglio se sono persone che possono venire a fare un sopralluogo per verificare le rilevazioni acustiche della saletta

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma cerchi qualche autocostruttore o un professionista, perchè in questo secondo caso non credo sia molto facile trovarne uno ed il costo del progetto sarebbe presumibilmente non indifferente, inoltre ti interessa solo il progetto o anche la sua realizzazione?

    Quanto alle rilevazioni acustiche non sono molto correlate con la costruzione del sub, solitamente si fanno per studiare l'eventuale correzione acustica passiva dell'ambiente (integrata eventualmente da quella attiva), ma è appunto cosa indipendente dal progetto di un diffusore.

    Anche qui vale il discorso appena fatto: cerchi un professionista o un appassionato? Nel forum ci sono comunque molti iscritti che, benchè siano solo amatori, posseggono ottime conoscenze di entrambe le materie.
    Ultima modifica di Nordata; 04-07-2019 alle 12:53
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    Per professionista intendo una persona esperta, che sappia progettare e realizzare il prodotto secondo le specifiche esigenze del cliente.
    Per dare l'idea mi serve un sub che sia all'attezza del 3x12 xtz per affiancarlo ma con caratteristiche diverse (passivo, woofer da 18-21") dato che in commercio non trovo niente di appetibile che non costi cifre assurde.
    Quindi l'appassionato può anche andare bene, ma che sia molto navigato.

    Sul forum avevo letto di persone che avevano commissionato a progettisti, ed invero non mi sembravano impianti hig end.
    Quindi il costo non indifferente sarebbe da chiarire.
    Non cerco un sub da 500 euro, ma nemmeno voglio spenderne 10 mila
    Ultima modifica di dogma55; 29-06-2019 alle 21:16

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il "professionista", come da definizione, è una persona che fa quel lavoro per vivere, quindi nell'ambito di una ditta sua o alle dipendenze di qualcun altro, con relativi listini, fattura, ecc.

    Questo non esclude che ci siano molti appassionati "evoluti" che progettano apparecchi di un certo qual livello, per hobby.

    In ogni caso sposto la discussione nella Sezione DIY in cui troverai gli appassionati di cui ho appena parlato.

    Può darsi che qualcuno risponda al tuo appello e ti dia le dritte per la tua realizzazione, magari facendone anche partecipe tutto il forum.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da dogma55 Visualizza messaggio
    Cerco progettisti di diffusori in zona Milano per valutare la commissione di un subwoofer.
    Meglio se sono persone che possono venire a fare un sopralluogo per verificare le rilevazioni acustiche della saletta
    prova a metterti in contatto con Francesco (https://www.k4revenge.com/)
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da dogma55 Visualizza messaggio
    Per professionista intendo una persona esperta, che sappia progettare e realizzare il prodotto secondo le specifiche esigenze del cliente.
    Per dare l'idea mi serve un sub che sia all'attezza del 3x12 xtz per affiancarlo ma con caratteristiche diverse (passivo, woofer da 18-21") dato che in commercio non trovo niente di appetibile che non cos..........[CUT]
    Ciao ho provato a contattarti ma hai la casella dei messaggi piena e non so se ti è arrivata la mia mail.
    Non ho capito bene se hai bisogno solo del progetto o anche della realizzazione fisica.
    Ad ogni modo pensavo ad un SUB in cassa chiusa con il DAYTON AUDIO UM18-22

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    20
    Dato che le casse in tuo possesso hanno un efficienza bassa ci vuole poco a trovare qualcosa alla loro altezza, ti sconsiglio di rivolgerti ad autocostruttori, considera che con 1000 euro acquisti un sub attivo con woofer da 18 pollici della jbl, un prodotto realizzato e testato da da un team di professionisti del suono, un modello che mi sentirei di consigliarti in quanto da me utilizzato in diverse installazioni ht a basso budget (ma non per questo mal suonanti) è il JBL PRX818XLFW lo puoi vedere qui:
    https://www.thomann.de/it/jbl_prx818xlfw.htm
    Spendi meno di mille euro e vai tranquillo. Saluti.
    Ultima modifica di HORN; 02-07-2019 alle 12:15

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Ognuno la pensa come vuole.
    Mi sono fatto tutto l'impianto con i componenti che volevo e su misura per dove dovevano andare e ne sono pienamente soddisfatto e non tornerei di sicuro indietro.
    E' vero che se si vuole una cosa fatta bene non costa poco farsi un sub DIY ma spesso il risultato è alla pari se non superiore a prodotti molto costosi.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da HORN Visualizza messaggio
    ...un modello che mi sentirei ..........[CUT]
    Sicuramente tanto potente , ma: "Frequency Response (±3 dB) 35 Hz – 87 Hz"
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Sicuramente tanto potente , ma: "Frequency Response (±3 dB) 35 Hz – 87 Hz"
    Il fatto che il sub ha una tale gamma di funzionamento, non è affatto indice di scarse prestazioni soniche, il sub tagliato ad 80hz rientra nelle specifiche thx e per quanto riguarda il taglio in basso è la conseguenza del crossover elettronico presente all' interno dell' amplificatore, il che è un bene in quanto rinunciando a pochi herz in più di estensione in basso, permette al sistema di avere distorsioni inferiori e quindi un vantaggio dal punto di vista musicale. Altro vantaggio nell' utilizzare altoparlanti pro, è che la geometria della sospensione del cono introduce minori distorsioni rispetto a quella in gomma dei woofer comunemente usati nei sub HT, altra cosa importantissima è il complesso magnetico, nei componenti pro sono dimensionati in modo da avere un miglior controllo del cono, in ambito home o car le prestazioni sono sempre inferiori, basta guardare le specifiche del woofer da te utilizzato, Ultimax 15" mostra delle performance dichiarate che certamente non brillano, ha una massa di 280 grammi controllata da un "motore" di soli 15,4 Tm il che lo considero davvero poco, per fare un paragone, un altoparlante pro da 15" ben realizzato ha un bl di 26 Tm e controlla un cono da 150gr. Dovendo realizzare un sub per me utilizzerei due 12" che insieme hanno la stessa sd di un cono da 18" ma con innumerevoli vantaggi. Per quanto riguarda il box, lo farei con una forma che ne permette il collocamento in angolo e del tipo del sesto ordine, cosa possibile vista la ridotta gamma di funzionamento.

    Questo è un esempio di come realizzare il sub doppia cavità in angolo.
    Saluti.
    Ultima modifica di HORN; 02-07-2019 alle 14:55

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Sicomme ne capisci saprai benissimo che i sub uso home cinema sono costruiti in modo da poter scendere maggiormente in frequenza, visto che lo spettro presente nel software scende anche sotto i 20Hz. Visto che le leggi della fisica non si possono cambiare questo è a discapito della sensibilià, che sicuramente è maggiore nei componenti "pro". Per quanto riguarda il complesso magnetico non è vero che i componenti pro siano superiori. Di solito sono dimensionati per una buona dissipazione termica, per quanto riguarda la distorsione dipende da quanto tempo di progettazione si impiega e dal costo finale che si vuole per il componente. I tuoi consigli per l'installazine non sono ottimali per la qualità dell'audio in una stanza.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Sicomme ne capisci saprai benissimo che i sub uso home cinema sono costruiti in modo da poter scendere maggiormente in frequenza, visto che lo spettro presente nel software scende anche sotto i 20Hz. Visto che le leggi della fisica non si possono cambiare questo è a discapito della sensibilità, che sicuramente è maggiore nei componenti "pro&quo..........[CUT]
    Prima di fare affermazioni del genere riguardo i miei consigli per l' installazione di un sub ad angolo, dovresti leggere le conclusioni a cui è giunto Glyn Adams, progettista B&W il quale ha semplicemente verificato e confermato, con una strumentazione più moderna, la validità delle teorie di Allison e Berkovits scritte negli anni 70, vorrei capire la tua affermazione che il sub in angolo non è una collocazione ottimale, da quale autorevole letteratura tecnica proviene. Su tutto il resto, ho argomentato con dati alla mano sulla superiorità dei componenti professionali, ma se tu hai convinzioni diverse, non spenderò certamente il mio tempo a convincerti del contrario.
    Ultima modifica di HORN; 02-07-2019 alle 16:54

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    la tua affermazione che il sub in angolo non è una collocazione ottimale, da quale autorevole letteratura tecnica proviene
    Provo ad indovinare: forse dal fatto che si legge un po' ovunque che con tale collocazione si eccitano i modi dell'ambiente, pertanto con risonanze che potrebbero essere un pochino impegnativo cercare poi di ridurre.

    Suppongo sia per questo motivo che uno dei punti da cui iniziare a collocare delle trappole per la gamma bassa è proprio negli angoli di un ambiente.

    Ho letto che in certi casi, si consiglia di collocare il sub in un angolo, ma questo quando il sub ha bisogno di un "aiutino", un sub del tipo che hai descritto non credo ne abbia bisogno.
    Ultima modifica di Nordata; 03-07-2019 alle 12:40

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    In effetti è come dice Nordata. I modi di vibrazione del suono nell'ambiente vanno limitati con un buon piazzamento del sub, e così si limitano anche le correzioni che si applicano al suono durante la calibrazione. Non ho nulla in contrario ad utilizzare i componenti pro, vengono utilizzati anche negli impianti per le sale cinema, basta sapere che ogni componente è costruito specificatamente per il suo utilizzo.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    In ambito pro si equalizza sempre e dato che per equalizzare si lavora sempre in attenuazione, è abbastanza normale che si cerchi il collocamento con la massima efficienza per poi andare a ridurre i picchi.
    Anche la risposta in frequenza "limitata" a 35hz credo sia un problema relativo, dato che parliamo di -3db e che comunque dai 30hz a scendere è generalmente utile avere una risposta leggermente calante.
    Con questo non voglio difendere il componente in questione, dato che non l'ho mai ascoltato e che in generale io non utilizzo componentistica pro, ma voglio solo dire che dai dati che leggo non mi sento di dire che il suo funzionamento non sarebbe adeguato senza averlo ascoltato.
    Considerate anche che le finiture,la qualità dei materiali del mobile e le sue dimensioni sono decisamente diversi dai componti per uso domenstico, cosa che comunque ne preclude l'utilizzo in quasi tutte le installazioni in ambienti non dedicati.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •