|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: Progetto DIY diffusori JBL Cinema Cloni 3677-3678
-
24-08-2017, 00:00 #1
Progetto DIY diffusori JBL Cinema Cloni 3677-3678
Salve brava gente,
nel 2018 con il cambio casa arriverà la tanto agoniata saletta cinema, ed io sto già iniziando a guardarmi intorno per il prossimo impianto, non che le MK non vadano bene (anzi.....!!) ma da qualche mese mi sto sempre piu interessando ai diffusori da cinema/giostrai ed in particolare ai prodotti JBL della serie 3000-4000 (es:3677-3678-4670-4722)
ho da tempo adocchiato le 3677, modello entry level, molto apprezzato oltreoceano, ed a mio avviso ideale come dimensione e volume in una sala di circa 17mq, ed anche le uniche che rientrano ne budget
tuttavia essendo appunto un entry level, i cugini ammerigani sono soliti modificarlo con componenti JBL di fascia piu alta con ottimi risultati, sostituendo il tweeter con un 2425/26 ed il woofer con 2225/26/65, tutti compatibili come dimensioni e, in teoria, Xover
- il prezzo piu basso che ho trovato per le 3677 è di 800 euro spedite, quindi 2400e x il front
- il prezzo dell'upgrade sarebbe dai 200-350 x3 woofer + 180e x 3 tweeter, tenendo le stesse trombe si arriverebbe ad una spesa ulteriore di circa 1.200-1.600 euro (mantenendo fra l'altro quello che pare essere il vero tallone d'achille del diffusore, ovvero la piccola tromba 90x40 mod 2373)
- sommando tutto si arriverebbe ad una spesa totale di circa 3.600-4.000 euro, avendo poi da smaltire tutti i woofer ed i tweeter stock
dal momento quindi che metà diffusore andrabbe acquistato x poi essere modificato, ho pensato alla possibilità di partire direttamente da zero, creando un clone delle 4678 con sezione bassi da 15" e alti separati (tromba esterna) da 1"-1.5", di relativamente semplice realizzazione e personalizzazione, ispirata a questi progetti:
http://www.homecinema-fr.com/forum/d...t30060342.html
http://www.avsforum.com/forum/155-di...r-channel.html
ipotizzando la seguenti spesa:
- cabinet: 150e x 3 = 450 euro circa da falegname (in alternativa costruirlo da me medesimo)
- woofer: da 200 a 350e x 3 = 600-1000 euro
- tweeter e trombe: da 800 a 1300 euro [scelta piu libera con la tromba esterna, x ora ho adocchiato i JBL 2426 e 2450/2451, gli ElectroVoice Dh1a]
- crossover: per maggiore libertà e non dover dipendere da qualcuno che me li costruisca pensavo di usare 2 MiniDSP (uno ce l'ho già , me ne servirebbe un secondo) oppure un Xover elettronico Behringer.. 300e circa
- ipotizzando un 150 euro totali per connettori, tubi reflex, vaschette e materiale isolante, spedizioni, robba varia...
..si arriverebbe ad un prezzo compreso fra 2.300 ed i 3.400 euro a seconda dei componenti, per un diffusore che sulla carta dovrebbe essere di qualità superiore alle 3677 stock e quantomeno pragaonabile, se non meglio delle 3677 upgradate, per una cifra tutto sommato simile..
COSA NE PENSATE..?
3678
3677
Ultima modifica di ...zed...; 24-08-2017 alle 00:11
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
24-08-2017, 00:04 #2
Sto valutando anche altri marchi (Beyma, Faital, 18sound in particolare, ma anche RCF B&C EV) tuttavia sono prodotti che non conosco, che nn posso ascoltare e che dovrei acquistare completamente alla cieca
so che si tratta di roba buona, i primi 3 nomi in particolare sono quasi osannati in USA e considerati anche al di sopra dei componenti JBL che vorrei utilizzare io, xò o prendo i disegni di qualche altro diffusore diy e li copio di sana pianta (cosa che non mi entusiasma) oppure mi fido ciecamente del giudizio di altri utenti e lascio consigliare/scegliere a loro i componenti (altra cosa che mi aggrada poco)
mi piacerebbe avere un diffusore completamente diy e unico..certo se fossi in grado di costruire da me anche i cabinet ed i crossover sarebbe il top, ma cmq mi piacerebbe che fosse il piu possibile personale e personalizzato, altrimenti IMHO si perde anche lo spirito DIY del progetto di base.....
ultimamente stavo anche pensando di iniziare a costruirmi io un mobile di prova in cui inserire il woofer, e contattare i vari venditori (sono tutti grossi professionisti nel settore pro-eventi ecc) x sentire se mi affittano alcuni tweeter-trombe x fare delle prove a casa mia e decidere poi cosa tenere in via definitiva.. oppure acquistare quei 2-3 che piu mi ispirano e poi rivendere quello che non mi serve... ci rimetterò qualche centinaio di euri ma almeno sono sicuro di intraprendere una via correttaUltima modifica di ...zed...; 24-08-2017 alle 00:08
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
24-08-2017, 09:40 #3
[o.t.] se sei alla tua prima esperienza partire con un progetto da 3000 è rischioso. Credo che prima imbarcarsi in simili imprese ci si dovrebbe confrontare con persone fuori dal giro (dell'autocostruzione in questo caso) perché se si parla solo con altri appassionati si rischia di eccitarsi vicendevolmente fino in casi estremi (non mi riferisco al campo del DIY in particolare) a perdere il senso di realtà.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-08-2017, 11:12 #4
Allora Zed sono quasi nella tua stessa situazione,nel senso che anche io cerco roba da cinema/giostrai e ho valutato quei diffusori cinema jbl,poi ho pensato di buttarmi nell'autocostruzione dato che con gli stessi soldi si potrebbero ottenere risultati migliori. Ho scritto potrebbero perchè,come pace830sky ha detto,al primo progetto si rischia di buttare via soldi e, pur avendo una certa manualità,
non ti nascondo una certa paura ad iniziare (sono mesi che continuo a fare simulazioni e studiare ahaha).
Detto questo io userò sicuramente i crossover elettronici e come te pensavo ai minidsp (anche io ne ho uno e mi devo procurare l'altro), ricordati solo che coi crossover elettronici sei costretto a bi-amplificare quindi devi mettere in conto la spesa per il raddoppio dei finali.
é vero che la spesa è alta come primo progetto ma se consideriamo che sono 3 diffusori...
Quindi io voto per l'autocostruzione , se copi un progetto di sana pianta sei più sicuro del risultato ma hai meno la soddisfazione di aver "inventato" qualcosa;credo che se si seguono i dati del progetto i risultati non dovrebbero discostarsi troppo dalla simulazione (mi voglio autoconvincere).
Però,sempre come dice pace830sky,parlando tra noi rischiamo di eccitarci a vicenda.
Ultima modifica di Rain; 24-08-2017 alle 12:09
-
24-08-2017, 11:49 #5
Io mi sono fatto tutto con dei beyma coassiali e sono contento del risultato.
Come ti hanno già detto per evitare la rottura del crossover io prenderei dei moduli con DSP .possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
24-08-2017, 12:17 #6
Buongiorno! Se posso, se scrivete alla faital come alla rcf o 18sound generale vi possono fornire i progetti o indirizzare verso rivenditori qualificati. Nel forum comunque esiste gente molto competente per l'auto costruzione. Detto questo esiste un mercato dell'usato nel pro molto vasto, basta saper guardare un po'. Ci sono molte occasioni.
-
24-08-2017, 17:03 #7
Wow mi sa che è la prima volta che ricevo cosi tante riposte in poco tempo
dunque andiamo con ordine
@pace83: grazie x l'avvertimenti che in qualche modo rispecchia anche le mie paure, ovvero il rischio di buttare via parecchio tempo e denaro (xò in questo caso procederei prima con un diffusore "test" quindi l'eventuale ammanco economico non sarebbe cosi elevato) senza ottenere i risultati sperati
capisco anche la tua frase finalequando frequentavo le piste da moto spesso ci si ritrovava a rincorrersi l'un l'altro su acquisti ed elaborazioni, di dubbia utilità ma dai prezzi spesso piu che proibitivi... grazie dell'avvertimento
@rain: la faccenda dei finali multipli è ovviamente gia stata ampiamente considerataa casa i canali non mancano, tra l'Aeron A07 ed il Rotel 1066 ne ho circa 12-13 disponibili... avevo gia deciso che avrei acquistato dei finali pro yamaha dedicati ai front, in caso di diffusori standard come minimo dovrei prenderne due (1 x i front + 1 x il centrale) con i Xover attivi ne avrei bisogno 3 (1 x diffusore ovviamente) quindi la differenza di spesa sarebbe il costo di un solo finale, circa 300e, fattibile.
oltretutto nel caso decidessi invece di rimanere con MK sound, sono gia preparato x un impianto con doppi front, in pratica 6 front 2 x ogni canale (come faceva audioquality nella loro saletta) quindi a meno di non volerli collegare in serie (esperimento gia fatto ma che non mi ha entusiasmato) avevo gia fatto conto di acquistare 3 finali in modo da usare ogni finale per pilotare una coppia di front e tenere i multi x i vari surround
ahahah questa potrei metterla come firma...xò potrebbe essere un po inquietante!
@pela: ormai sono un forumer "silente", leggo molto ma parlo poco visto che ho tanto da imparare ma poco da dire, ho letto e seguito con molto interese fin quasi dall'inizio il topic relativo al tuo progetto e mi è piaciuto molto, mi ricordano molto i surround coassiali Volt X dei siti Diy USA come filosofia di progetto..
un chiarimento quando parli di moduli dsp intenti i mini-dsp oppure intendi finali che includano il dsp tipo i Marani utilizzati da Stazza?
@andrea.illegal: so che rcf cosi come ciare hanno molto progetti sul loro sito, ignoravo che lo facessero anche altri marchi, grazie!
tu hai avuto esperienze con 18 sound...? spero solo che qui progetti non siano troppo Live oriented ma di trovare anche qualcosa piu da sala cinema...Ultima modifica di ...zed...; 24-08-2017 alle 17:06
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
24-08-2017, 17:28 #8
Se trovi a 800€ le 3077 io nemmeno penserei all'auto costruzione, prendile belle che pronte. Io ho il sub della faital pro 18xl1800, un mostro, se non hai problemi di spazio te lo consiglio. Io lo vendo solo perché non so più come podizionarlo per farlo stare.... è una lavatrice ed in salotto non ci sta! In genere i progetti, tipo quelli che trovi sul sito 18sound sono casse satellite a 2 vie, generalmente ci metti il sub sotto, certo che un 15" a 40hz in genere ci arriva quindi.....
-
24-08-2017, 17:49 #9
dici...? le 3677 le avevo trovate in francia e germania a 950e spedite...poi x puro caso cercando tutt'altro mi sono imbattutto in un altro negozio che le ha in vendita x 800cad spedite (ammesso che ne abbia ancora eh, xò molti a cui ho chiesto le avevano sul sito ma in magazzino ormai non se ne trovano piu) ne avevo anche trovate alcune usate in germania a prezzo ridicolo (160e cad) ma il venditore si è rifiutato di spedirle in italia
tenendo conto xò che da noi costano questa cifra...in USA le vendavano a meno di 600$ (550e ?) e la componentistica è proprio la base del catalogo JBL
oltretutto mi pare di aver letto su AVS forum che la JBL ha esautiro in magazzino i woofer 2035, e nelle ultime serie li ha rimpiazzati con i ben piu economici M-115... boh ambasciator non porta pena...
avevo gia visto il tuo sub in vendita...................Ultima modifica di ...zed...; 24-08-2017 alle 17:52
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
24-08-2017, 18:52 #10
Esatto, come quelli di stazza.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
24-08-2017, 19:54 #11
Oltre a jbl di cataloghi c'è ne sono, magari non con scritto serie cinema ma ci sono, non consiglierei lautocostruzione se non hai già qualche esperienza, più che altro per non trovarti a buttare soldi. Vedi sui reparti usato dei pro, si possono trovare belle occasioni. Vieni a sentire il faital dai!
-
24-08-2017, 23:09 #12
Ma se non si comincia da quache parte quando si inizia a fare esperienza ?
Sinceramente un sistema classico a 2 vie con crossover esterno mi sembra fattibile per iniziare,poi non parte proprio da zero ma si ispira ai prodotti jbl; ok forse come primo progetto sarebbe meglio un cassa chiusa così non si deve calcolare l'accordo reflex ma per il resto... la frequenza di incrocio del crossover può essere regolata affinatamente dopo sedute di ascolto/misurazioni e con la tromba estena deve praticamente calcolare solo il box del woofer.Ultima modifica di Rain; 24-08-2017 alle 23:12
-
25-08-2017, 07:59 #13
Junior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 3
Per evitare di buttare tempo e soldi in modifiche o costruzioni dai risultati incerti, andrei su qualcosa il cui risultato è certo, consiglio di realizzare il diffusore Tairana, basta digitare su google:
Un KIT "solo per gli amici" (Tairana)
con qualche centinaio di euro si realizza.Ultima modifica di dottorevil; 25-08-2017 alle 08:04
-
25-08-2017, 09:36 #14
vi propino anche io il mio parere da giostraio
innanzi tutto se l'utilizzo è prettamente cinema, 2 vie potrebbe anche bastare. Driver da 15" e tromba da 1,5" sono un buon connubio.
per l'amplificazione plate o finali con crossover dedicato a parte la cosa non cambia. il crossover mi piacerebbe con DSP in modo da poter effettuare le prime correzioni, anche semplicemente delle PEQ, già lì.
per quanto riguarda JBL o in generale i diffusori commerciali, di solito utilizzano trasduttori di bassa, media qualità non sempre corrispondente al prezzo di vendita.
con l'autocostruzione sei sicuro di quel che monti. per quanto riguarda i mobili, se vuoi evitarti sbattimenti vari, rivolgiti ad un falegname che ti dia una mano.
personalmente ho trovato ottima soddisfazione con dei costi tutto sommato contenuti. per dei diffusori commerciali come i miei (posto di trovarli con le medesime caratteristiche) avrei dovuto spendere fino a 5 volte di più.
-
26-08-2017, 08:27 #15
per il controllo ed equalizzazione avevo pensato di lasciar fare tutto ad un MiniDsp Nano AVD con Dirac...visto lo scarso effetto dei sistemi onborad dei sintoampli e la "particolarità" dei diffusori, e non sapendo ancora bene che grado di trattamento sarò in grado di effettuare nella stanza, ho pensato sia opportuno utilizare una macchina un pò piu potente e sofisticata, arrivare fin dove riesco con il trattamento passivo x i problemi piu basilari e lascia fare al NanoNano tutto ciò su cui nn riuscirò a lavorare x problemi logistici od economici (contando che 2 o 3 daad o simili ben fatti mi costerebbero in pratica quando il Nano..)
riguardo ai prodotti JBL che ho citato, qualcuno ha mai avuto esperienze a riguardo..? sia con i diffusori stock che con i componenti separati intendo (2225/26/65/68/42 -- 2426/44/50/51)
in caso di DIY con una replica della sezione bassa del 3678 (che è qiella che mi piace di piu in quanto piu semplice da costruire) e avendo la tromba esterna semplifica possibili modifice ed upgrade in corso d'opera) per l'accordo reflex in teoria con dimensioni il piu possibile simili e lunghezza/diametro dei tubi uguale, dovremmo avere prestazioni e dati simili, magari da affinare un pelo...vero?
magari domani inizio a fare un giro in qualche brico/leroy e vedo quanto mi costerebbe il materiale, poi valuto la reale convenienza, attrezzi li ho tutti tra me, mio papà e suocero, se anche butto un 50e di mdf nn è un problema e mi diverto un pò
x ora sto valutando l'idea di provare a costruire una cassa di prova, buttare via 450 euro di componentistica e vedere come va...male che vada regalerò la cassa a chi se la viene a prendere e rivenderò i componenti smenandoci qualche Yuro, oppure li tengo nel caso acquistassi le 3677 stock x vedere se rialmente suonano meglio quelli standard o quelli aftermarket
con buona pace di chi mi sconsiglia l'autocostruzione, e sicuramente ha ragione, ho anche un altra "paura": ora sono abituato molto bene con le MK, i diffusori da giostra che ho potuto sentire finora mi hanno fatto buona impressione nonostante siano molto diversi dalle mie MK, la paura è quella di cambiare prodotto e acquistare le 3677 a scatola chiusa e che poi non mi piacciano...
quindi le due alternative sarebbero queste:
- diy singolo di prova, budget 500e, rischio fallimento alto, ma mi lascia tanto spazio di manovra sulla componentistica ed i cambiamenti... e male che vada vendo tutto e recupero il più possibile
- acquistare UNA 3677, rodarla e provarla x bene...se va bene parte l'odine x altre 2, altrimenti finirà nel mercatino a 500e o smembrata x diy e penserò ad altro
di certo, in nessuno dei due casi, vorrei staccare un assegno di 2.500e x poi rendermi conto che non è quello che cercoUltima modifica di ...zed...; 26-08-2017 alle 08:32
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia