Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163

    Installazione schermo Winstar oled 16x2 con Raspberry pi2


    Salve a tutti sono nuovo nel mondo dell'autocostruzione abbastanza ignorante in materia raspberry proprio per questo vorrei il vostro aiuto se possibile per risolvere un problema che credo per un medio utente non dovrebbe essere di difficile soluzione. Ho acquistato un raspberry per costruire un server audio (con toroidale e modulo di alimentazione lineare) con utilizzo di volumio come music server...ora vorrei attaccarci un piccolo schermino (quello in oggetto) per vedere i titoli delle canzoni e tempo di durata ecc...ho optato visto che stavo facendo altri acquisti su quel sito su questo schermo della Winstar del quale sul forum di audiophonics ci sono anche delle relative istruzioni di installazione per volumio:

    http://forum.audiophonics.fr/viewtopic.php?f=4&t=1492

    Ora io seguendo queste istruzioni, saldando i jumper ai relativi pin dello schermino attraverso un pettine di pin, e seguendo la mappa indicata nel link qua sopra lo schermo non si accende. Ad essere sincero rispetto allo schema dove non riuscivo a capire come il pin 1e5 potessero collegarsi entrambi al pin 6 del rasp ho collegato l'1 al 6 e il 5 al 9 (entrambi gnd). A dir la verità una volta si è acceso facendo comparire una specie di cursore al centro dello schermo, al che io ho iniziato a dare le relative righe di comando da ssh come da guida audiophonics ma non era cambiato nulla, ho staccato tutto e da quel momento riprovando ad attaccarlo non ho avuto segni di vita. ho provato a scrivere anche sul forum di raspberry Italia e qualcuno mi suggeriva di seguire altre guide essendo comunque questo schermo un hd44780 e verificare ad esempio anche il pin 3 (che nel mio schema non é collegato e dovrebbe essere il contrasto), e il pin 15e16 che sono ancora il 5v e il gnd. Qualcuno può aiutarmi? La mia paura é in un attacca-stacca aver bruciato qualcosa perché lo schermo non da nessun segno di vita...c'è eventualmente un modo per verificare?grazie dell'aiuto e scusate della babbaneria
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    Allora ieri smanettando per mettere tutto dentro al case (sperando di far funzionare un giorno lo schermo), ho deciso di riprovare (seguendo lo schema iniziale), e casualmente lo schermo si è acceso. Dico casualmente perché si è acceso in conseguenza (io la interpreto così), del fatto che la schedina di volumio si è sflashata il sistema operativo e la rete non partivano...dopo qualche secondo lo schermo ha fatto comparire una serie di simboli ripetuti...segnale che lo schermo funziona e sembrerebbe quindi un problema di software...dopo aver re istallato volumio ho riprovato a fare la procedura indicata sul link iniziale di audiophonics e non è successo niente, ho provato poi a seguire un altra guida trovata in rete (fatta per un hd 44780 generico), ma continua il buio totale...suggerimenti?
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    Domanda stupida?sono nella sezione giusta o sarebbe più opportuno parlarne nella sezione htpc?
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao la richiesta è abbastanza particolare, sicuramente sul forum RPI troverai più risposte.
    Io non ho mai avuto problemi con gli lcd, però in questi casi bisognerebbe identificare l' origine del problema: software o hardware.
    Ti basterebbe controllare con un oscilloscopio.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163

    Allora ieri ho avuto un illuminazione e mi sono accorto che stavo facendo un grosso errore nella fase di installazione e adesso funziona tutto come da guida audiophonics...ora vorrei (visto che non ho per ora soldi per comprarmi un dac i2s come vorrei), attaccare il dac che mi sono acquistato ovvero il pcm5122 hat (pifi dac +), ma essendo parecchi pin occupati dallo schermo e quindi non posso più usarlo incastrandolo sopra il rasp ma dovrei trovare i giusti pin...oggi ho provato a seguire queste indicazioni
    https://support.hifiberry.com/hc/en-...-used-by-Digi-
    Il dac si accende(già qualcosa), ma dettandolo come andrebbe settato non si accende la lucina verde che indica che è attivo
    Consigli?
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •