• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Miglior pavimentazione acustica ambientale

alfio84

New member
Dopo un po' è venuto il momento di sostituire la moquette della mia stanza. Pensando mi è sorta un indecisione; Se rimettere la moquette oppure mettere una pavimentazione in pvc

come questa:
43583cc6eb1074642a70d9d3c99b39c0_med.jpg

43583cc6eb1074642a70d9d3c99b39c0_med.jpg


oppure
PVCposaautoadesivi.jpg


qualc'uno mi saprebbe dire che tipo di effetti potrebbero avere i due diversi tipi di materiale pvc o moquette? Quale dei due in linea di massima è migliore per l'acustica della stanza?

voi cosa metereste?
 
Ultima modifica:
Con "per l'acustica della stanza" immagino tu intenda per linearizzarne il comportamento, e non per isolarla dall'esterno, corretto ?

Un materiale tendenzialmente potrebbe essere riflettente (PVC) e l'altro assorbente (moquette), per cui tutto dipende dalle dimensioni della stanza, dagli altri materiali e dalla posizione delle casse.

Praticamente impossibile rispondere con solo gli elementi che hai fornito (di fatto, nessuno). :)
 
hai detto bene il mio scopo e linearizzare non isolare.

comunque mi spiegeresti cosa comporta al suono una superficie rifelttente o una assorbente?
 
Semplicemente che quella assorbente assorbe un po' le onde sonore che la colpiscono, quanto meno in gamma media e alta, una superficie riflettente, invece, rilfette tali onde, sempre in gamma media e alta.

Un'onda sonora si comporterà in questo caso come un palla da biliardo che colpisce una sponda: rimbalza con un angolo esattamente uguale a quello di incidenza.

Le onde riflesse dalle varie pareti, pavimento e soffitto arrivano al punto di ascolto un pelino dopo il suono diretto, per via della maggiore distanza percorsa e vanno ad interferire con il suono diretto, creando fenomeni di esaltazione o diminuizione di certe frequenze, inoltre le stesse onde riflesse vanno ad interferire tra di loro, con altri risultati analoghi.

Solitamente si cerca di assorbire queste riflessioni con appositi pannelli posti in punti ben determinati.

A volte si preferisce far riflettere le onde in modo da mantenere un certo tempo di riverbero dell'ambiente, che con il sistema dell'assorbimento potrebbe arrivare a valori troppo bassi (stanza sorda e afona).

Il discorso però è molto più lungo, complesso ed articolato, ci sono molte discussioni sul forum con argomento la correzione acustica passiva.
 
Dopo un po' è venuto il momento di sostituire la moquette della mia stanza. Pensando mi è sorta un indecisione; Se rimettere la moquette oppure mettere una pavimentazione in pvc

come questa:
24956

http://img1.annuncicdn.it/43/58/43583cc6eb1074642a70d9d3c99b39c0_med.jpg

oppure
http://www.lamoquetteeparquet..........[CUT]

Non me ne intendo pero' quelli che hai postato sono orrendi !!:doh: il primo sembra la pavimentazione che c'è nelle metropolitane, la seconda è un finto legno orribile :asd: molto meglio la moquette !! poi se nei cinema c'è la moquette, un motivo ci sarà.
 
Idem come sopra,

Il pvc è proprio triste.

Se ti serve una superficie riflettente piuttosto metti un parquet prefinito di quelli che trovi nei vari brico.
 
Top