|
|
Risultati da 1 a 15 di 67
-
07-07-2015, 08:54 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53
Telo autocostruito 270x150 + mascheratura al neodimio 21:9
Salve a tutti,vorrei illustrarvi il mio lavoro fatto negli ultimi due fine settimana.
Dopo varie ricerche alla fine ho avuto modo di acquistare ad un buon prezzo un proiettore Benq w1400 con poche ore di vita.La mia camera da letto,dove ho installato il proiettore è di 4.20*4.50,per cui sarei riuscito ad avere,sulla parete di 4.50 uno schermo di una base piu che sufficiente,ossia 270cm esclusa la cornice.
Per la realizzazione di tutto quanto è stato installato ho semplicemente acquistato delle canaline da 2m x20mm x10mm
e del silicone trasparente per il fissaggio.Una volta sostituito il lampadario con una plafoniera ho potuto poi avere i riferimenti giusti per piazzarvi le canaline.
All'inizio avevo pensato di utilizzare del cavo di rete Cat6A e degli extender,ma non avevo letto unanimi opinioni a riguardo,cavo che sarebbe stato passato nel corrugato di casa,poi ho optato per del cavo hdmi (20m),che una volta arrivato mi ha costretto ad un passaggio in canalina,poichè troppo spesso per il mio corrugato,essendo una casa molto datata.
Una volta installate le canaline ho fissato al soffitto la staffa universale con giunto sferico per fissare il proiettore.
Il risultato è quanto si vede nelle foto,le canaline ancora si notano un pò,ma è previsto che si debba tinteggiare la stanza,per cui si dovrebbe attutire l'impatto delle canaline sul muro stesso.
Una volta passato il cavo dell'alimentazione nel corrugato,ho installato un semplice bipolare per poter accendere/spegnere il proiettore direttamente dal letto
L'effetto che faceva l'immagine sulla parete comunque non era affatto malvagio
-
07-07-2015, 09:09 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53
Dopo vari confronti e consigli datemi da Elle,ho acquistato da Peroni un telo Pst Storm Grey,il cui taglio minimo era piuttosto grande 4m x 2.40m (120 euro)...alla fine infatti mi è rimasto un telo per farne un'altro volendo di circa 108" in 16:9.
Il passo successivo quindi l'ho fatto questo we realizzando il telaio per lo schermo.Per la realizzazione ho usato
4 tavole di 3m x 8cm x 2cm (7 euro) ,ho scelto una tavola piuttosto larga perchè mi sarebbe piaciuto vedere una cornice consistente intorno allo schermo a proiettore spento.
Fortunatamente ho uno zio falegname,e dopo aver levigato le tavole abbiamo realizzato la cornice in mattinata...
Per irrigidire il telaio ho utilizzato delle piastre in acciaio come queste sia per la parte esterna che per l'angolo interno
http://www.adveco.com/dati/CatalogoO...cate-542-z.jpg
Il passo successivo è stato foderare ogni singolo lato della cornice con del velluto nero acquistato al mercato (grazie mamma) 3m x 1.2m (24 euro)
La parte piu tosta è stata questa,per cercare di ridurre al minimo gli sprechi e fissare il tessuto in modo tale che non facesse la minima grinza...e vista la mia fissa per i particolari,realizzare l'angolo a 45° sullo spigolo non è stato banale,fortunatamente il lavoro è venuto bene
Successivamente abbiamo steso il telo per prendere le misure precise del telo da tagliare...
Come detto è avanzato un sacco di telo...per cui,se vi interessa...è in vendita
-
07-07-2015, 09:11 #3
Ciao.
Leggendo il titolo della discussione mi aspettavo di vedere le fasi per realizzare il telo.
Ho scritto mentre stavi ancora pubblicando le foto....
Bel lavoro
ComplimentiUltima modifica di 29013Leo; 07-07-2015 alle 09:16 Motivo: Ho scritto il messaggio quando stava ancora caricando le immagini
Quello che l'occhio vede e l' orecchio sente, la mente crede!
https://www.avmagazine.it/forum/79-p...227post5104227
-
07-07-2015, 09:22 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53
Facendo attenzione a tendere perfettamente il telo,e aiutato con la spillatrice per tessuti il risultato è il seguente...
Attaccati i ganci e messo in bolla lo schermo ho iniziato a fare i primi test per verificare che la posizione del proiettore fosse corretta...
Il lavoro si potrebbe anche dire finito,ho dovuto tarare il proiettore, usando una guida sempre trovata su questo forum, per far rendere ancora meglio l'immagine su questo schermo...solo che la possibilità di creare delle mascherature per avere una immagine senza "bande nere" mi stuzzicava,anche perchè il tessuto che mi era rimasto dalla cornice me lo consentiva...per cui
Ecco che mi son recato al brico per acquistare due lastre in pvc alveolare di 270cm x 19cm x 4mm (22 euro )...le misure son state prese in modo tale che la lastra,una volta foderata,potesse essere installata all'interno della cornice stessa.
All'inizio l'idea era di utilizzare dei magneti al neodimio preforati (già comprati tra l'altro) per fissare le lastre,ma la stoffa era troppo poca per poterlo fare.La parte inferiore sicuramente sarebbe stata realizzata con la lastra,la superiore pensavamo di usare un metodo tipo "tenda veneziana" ...ma la stoffa,come dicevo,era troppo poca...maledizione!Spendere altri 24 euro di velluto non era il caso.
Foderati gli spigoli lunghi con un nastro di tessuto e della sana colla vinilica si è proceduti poi all'applicazione del velluto per coprire la lastra...
Come si nota dall'immagine eravamo proprio al limite...
Per fissare il tessuto ho usato una colla spray,una volta applicata è stato facile poi mettere il tessuto e sistemarlo...lo abbiamo fatto asciugare giusto il tempo per poi applicare il silicone sui bordi esterni lunghi,in modo tale che il tessuto aderisse perfettamente alla lastra.
Il risultato nella parte inferiore è il seguente...
Mentre nella parte anteriore...
-
07-07-2015, 09:26 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53
Stamattina dopo aver fatto asciugare le lastre foderate ho provato a sistemare solo quella inferiore e il risultato è come si vede in foto...
Per quella superiore sto cercando di studiare una soluzione che mi consenta di inserirla e toglierla senza faticare troppo...spero oggi di completare il lavoro...vi farò vedere come viene poi
Per il momento è tutto...spero vi sia piaciuto.Non ho fatto i conti di quanto mi è costato farlo,ma credo molto meno che comprarlo già realizzato, e poi farselo per conto proprio ti da tutta un'altra soddisfazione
A presto!
-
07-07-2015, 09:30 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53
-
07-07-2015, 09:47 #7
Ciao.
No no il titolo va benissimo....avevo risposto che ancora non avevi caricato le fasi di montaggio del telo....
Io ho il w1070+ e per ora proietto su muro....non credevo che si vedesse bene.
Tu che hai proiettato un po sul muro con i ltelo come ti sei trovato? è gain 0.8?Quello che l'occhio vede e l' orecchio sente, la mente crede!
https://www.avmagazine.it/forum/79-p...227post5104227
-
07-07-2015, 09:53 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Bravo, bel lavoro!
Ottima l'idea della mascheratura per le immagini 21/9la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
07-07-2015, 09:57 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53
Ciao,si il gain è 0.8.La differenza si nota sicuramente,anche se non mi sono preoccupato di tarare il proiettore sul muro,poichè avevo già in mente di prendere il telo a breve...sarebbe stato tempo sprecato.Comunque una volta tarato sicuramente il risultato è apprezzabile,soprattutto per chi,come me,è al primo vpr
Questa comunque è la guida che ho usato per la calibrazione del vpr,potrebbe esserti utile per migliorare le performance su muro.
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv
Ma non avrai certamente il risultato del telo,se vuoi restare su muro,fa molto il colore della tinteggiatura...vernici adatte per proiezione costano uno sproposito.Molto meglio un bel telo
-
07-07-2015, 09:59 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53
Grazie!Ho già in mente una soluzione per quella superiore...stasera vediamo come viene
L'idea di fondo è sfruttare gli alveoli presenti all'interno della lastra in pvc ... per passarci una corda elasticizzata che la possa reggere (pesa poco comunque) ...
http://www.tecnopan.net/images/policarb_alveolare.jpg
-
07-07-2015, 10:23 #11
bravo jonsey, bel lavoro !
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
07-07-2015, 10:24 #12
Anch io sono per il telo a cornice fissa.
Per ora proietto su muro per 2 motivi : economici e per decidere che polliciaggio fare.
Avevo pensato anch' io di provare a costruirmi il telo ma temo di non riuscire a rendere bello piano e in squadra il telaio....tu come hai fatto?
Le tavole le hai incollate tra loro?Quello che l'occhio vede e l' orecchio sente, la mente crede!
https://www.avmagazine.it/forum/79-p...227post5104227
-
07-07-2015, 10:42 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53
Per fissare i 4 pezzi della cornice è stata fatta una fresatura su ogni angolo da 45° ,ed è stato incollato dentro un pezzo di compensato in modo tale che una parte sporgesse per essere fissata nella scanalatura presente nell'angolo del lato adiacente...
Ho fatto uno schizzo a mano per farti capire,spero si capisca qualcosa
-
07-07-2015, 12:18 #14
Non avendo lo zio falegname dovrei adottare altri sistemi...
A quanto la venderesti la tela rimanente?Quello che l'occhio vede e l' orecchio sente, la mente crede!
https://www.avmagazine.it/forum/79-p...227post5104227
-
07-07-2015, 13:46 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53