|
|
Risultati da 46 a 60 di 67
-
30-11-2015, 08:48 #46
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53
Ci stanno viti autofilettanti per il metallo non dovresti avere problemi...ma stai molto accorto.In ogni caso per il vellutino allora devi prendere quello adesivo,io ho usato proprio velluto in tessuto,incollato con colla spray sul telaio in legno.
-
20-12-2015, 21:08 #47
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 20
Un Consiglio
Intanto complimenti a jonsey per il progetto e la realizzazione del tutto,
volevo sapere, secondo te il telaio andrebbe bene a livello di tenuta per uno schermo da 145" in 16:9 per poi essere mascherato con la tua ingegnosa tecnica a 21:9? Inoltre i magneti nella cornice interna superiore dello schermo non creano ombre alle proiezioni in 16:9?
Di nuovo complimenti!Ultima modifica di sebyct; 20-12-2015 alle 21:17
-
21-12-2015, 09:09 #48
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53
Ciao Seby,ti ringrazio tanto
Per quanto riguarda il telaio, secondo me dovresti usare o alluminio,ma è piu tosta da fare...trovare degli scatolati adatti non è semplice, oppure usando il legno ma inserendo dei sostegni anche in mezzo al telaio stesso per dargli rigidità (una tavola tra i lati piu lunghi,oppure ai 4 angoli mettere delle tavole a squadro) .Per la mascheratura non avrai assolutamente problemi in quanto basta mettere i magneti con un intervallo di 20cm per tutta la lunghezza del lato lungo superiore e terrà al 100% la lastra alveolare foderata col velluto.I magneti non creano assolutamente ombre,al limite possono creare riflessi luccicanti,perchè la luce può andare sui magneti che sono argentati,ma basta che li spruzzi con dello spray nero e hai risolto.Sii delicato quando avviti i magneti perchè si spezzano facilmente se forzi!
Buone feste/proiezioni
-
21-12-2015, 12:01 #49
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 20
Grazie per la risposta tempestiva,
ma se mettessi dei sostegni in legno aggiuntivi al centro fissando la tela dietro il telaio non vedrei le legna aggiuntive sopra la tela?
Sbaglio o tu il telo l'hai fissato dietro la struttura?
Se mi facessi fare una struttura in alluminio come dovrei fissare il telo su di essa?
Buone Feste anche a te!
P.S.: come ti stai trovando con il benq, rispetto ad un optoma hd161x/hd50 me lo consigli ?
-
21-12-2015, 15:00 #50
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53
Si Seby,infatti dovresti studiare come sistemare poi la tela.Come hai ben notato infatti io ho installato la tela direttamente dietro la struttura e questo problema non c'era,vista anche la dimensione inferiore del mio telo.Potresti,al limite,fissare il telo dietro la struttura e poi inchiodare sopra il telo stesso le ulteriori tavole di legno.Comunque secondo me potresti usare, invece che delle tavole in legno, delle liste di acciaio preforate lunghe magari 50cm cadauna e fissarle con delle viti agli angoli della struttura,dovrebbe bastare.
Tipo così per intenderci http://www.peroni.com/_imgschede/Telaio_Legno_01aa.jpg
Per quanto riguarda il Benq mi trovo bene,mi son fatto comunque consigliare dagli utenti piu esperti del forum e non posso che esserne contento.L'ho preso "usato" con 4 mesi di vita e meno di 200 ore di funzionamento.Contentissimo
-
21-12-2015, 15:48 #51
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 20
Jonsey grazie per l'interesse, e scusami per le continue domande!
La prima soluzione sembrerebbe la più semplice ovvero dei rinforzi sul tuo progetto dietro al telo, anche se prenderebbero spessore ma non fa nulla...
La seconda invece dovrei applicarla sempre al tuo progetto + nel retro queste barre in acciaio?
considera che vorrei lasciare il telo passato e fissato sul retro per sfruttare la mascherature in 21:9 tipo la tua!!! Lo so sono un copione
-
21-12-2015, 16:39 #52
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53
Ciao Seby,non ti preoccupare...finchè riesco e posso aiutarti è un piacere
Si,dovresti sempre installare le barre in acciaio,che saranno spesse circa 2mm non di piu,potresti trovarle da un qualsiasi ferramenta,oppure andare da un fabbro e fartele fare magari tagliando degli spezzoni di lamiera che hanno loro come refuso.Sicuramente se usi le barre in metallo risparmi in spessore,tieni comunque conto che il telaio una volta appeso,sicuramente qualche millimetro sporgerà in avanti,per cui non preoccuparti di quei millimetri delle barre di rinforzo.Bada che comunque non è detto che servano eh,può essere che la struttura risulti robusta fin da subito...anche se dubito comunque.
-
22-12-2015, 21:37 #53
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 20
Ricapitolando,
sfruttando il tuo stesso progetto applicherò dietro il telo, avvitando sul telaio di legno, quindi bucando il telo sulla cornice, questi rinforzi in ferro da (2 mmo 2 cm)??
Queste barre non daranno fastidio al telo dal punti di vista della tensione di esso? ma non potranno fare ombre perchè ci sarà il retro telo nero...
Detto ciò avevo dei dubbi sul tuo progetto
-Le staffe precisamente dove sono state applicate per unire il telaio, sopra, sotto il telo ?
-Il velluto per la cornice l'hai tagliato in larghezza per 10 cm personalmente facendo prima una linea guida o come?
-Che ganci usare per appendere il telaio?
Ti chiedo scusa ma senza chiarire i miei dubbi non potrei procedere!
Grazie sempre
-
22-12-2015, 23:14 #54
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53
Ciao Seby,i rinforzi in ferro dovranno essere sottili quindi si parla di mm non di cm,altrimenti la struttura sarebbe pesantissima.Le barre di rinforzo le dovrai mettere successivamente al fissaggio del telo sul telaio,non dovresti avere problemi di tensione,basta che fissi per bene il telo, ci sono delle guide su come tendere il telo per fissarlo correttamente,io l'ho fatto alla buona con una spara puntine per tappezziere e non ho avuto problemi.Io uso un telo peroni, che non ha il retro nero, è lo Stormy Grey,in ogni caso dubito che tu possa avere riflessi/ombre da dietro il telo.
Le staffe quindi vanno fissate dopo aver fissato il telo alla cornice,quindi per ultime.Fondamentalmente il telo starà tra telaio e rinforzo.
Il velluto per la cornice è stato tagliato in modo da poter ricoprire interamente ogni singolo lato del telaio,quindi supponendo che la tavola sia di 10cm x 2cm,la larghezza era di (10+2)x2 = 24cm e lunga quanto ovviamente ogni singolo lato del telaio.Mia madre è sarta e si è occupata lei di questa cosa.Aiutati anche con della colla spray per fissare il velluto al legno e poi spillalo dietro per bene.
Per fissare il telaio ho usato dei semplici tasselli fisher tipo questi http://www.sidersan.com/sites/default/files/05053A.jpeg regolati un pò tu la dimensione,due basteranno, il mio telaio nonostante sia abbastanza grande risulta molto leggero.
Buon divertimento
-
25-12-2015, 10:11 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 174
grazie per l'idea della mascheratura
-
28-12-2015, 12:19 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 123
pero' postate anche qualche foto che almeno capiamo anche noi
grazie.
-
30-12-2015, 08:35 #57
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53
Se conoscete un modo semplice e rapido per uppare le immagini ,vi riposto quelle del mio lavoro
-
30-12-2015, 11:33 #58
Il metodo è il solito: basta caricarle su uno dei tanti siti di hosting per immagini presenti in rete e poi inserire nel proprio post il link che viene fornito per ogni immagine, il tutto è ben spiegato nella sezione Palestra, in cui si possono anche fare delle prove.
Ad esempio, personalmente da quando Imageshack è diventato a pagamento utilizzo TinyPic senza alcun problema.
Ricordatevi solo che la dimensione massima dell'immagine non deve superare 800x600 pixels (LxA).Ultima modifica di Nordata; 30-12-2015 alle 11:35
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-12-2015, 12:06 #59
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53
Ciao Nordata,sto provando a farlo con imageshack ma se gli passo il link diretto mi dice formato immagine non valido,se invece provo a generare da imageshack l'url per il forum con l'anteprima non mi fa vedere questa,e si vede il simbolino dell'immagine non caricata...
Questi sono i link delle foto comunque
http://imageshack.com/f/eytsSmImj
http://imageshack.com/f/eyHutqHQj
http://imageshack.com/f/idnNIEnMj
http://imageshack.com/f/eyJ1YkwJj
http://imageshack.com/f/eyhW6V9kj
http://imageshack.com/f/paLxBptpj
http://imageshack.com/f/p8N2OEcIj
http://imageshack.com/f/f0Q6QK9Nj
http://imageshack.com/f/ipqGmHRVp
http://imageshack.com/f/p9VYzKxwj
http://imageshack.com/f/paUbl0fJj
http://imageshack.com/f/exF37QJxj
http://imageshack.com/f/idUwoscOj
http://imageshack.com/f/idgfyTRqj
http://imageshack.com/f/idqTYppVj
http://imageshack.com/f/ipvBhyqnj
http://imageshack.com/f/f02h6HqJj
http://imageshack.com/f/ipCwtOOrj
http://imageshack.com/f/idp0jllaj
http://imageshack.com/f/ipfRkiLgj
http://imageshack.com/f/eygeGdqjj
http://imageshack.com/f/id76l4ynj
http://imageshack.com/f/idZB3X2Gj
http://imageshack.com/f/id5oXAAij
http://imageshack.com/f/p1KEwlnaj
http://imageshack.com/f/idF02UTej
http://imageshack.com/f/eyiG8TDkj
http://imageshack.com/f/idKVCSbbj
http://imageshack.com/f/exCddvlrj
http://imageshack.com/f/idO4xYIDj
http://imageshack.com/f/pb6bEtD0j
http://imageshack.com/f/f0qllnzAj
http://imageshack.com/f/5n1004043rj
-
06-01-2016, 12:22 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 123