Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    24

    Crossover per ciare pt383


    buonasera,

    Ho acquistato un paio di anni fa una coppia di Tweeter pt383 trovandoli d occasione ( in realtà sono i Tweeter della chario della serie constellation, quindi identici ai ciare pt383 ma customizzati).
    Mi sto accingendo a costruire una coppia di diffusori, anche se sono ancora indeciso se a 2 o 3 vie ( possiedo anche una coppia di mid ciare hm500)
    Qualcuno sa come è possibile "domare" il 38mm?? Almeno per avere una buona partenza..?
    Poi se uno di voi ha già avuto esperienze dirette con questi componenti e può aiutarmi nel scegliere anche il woofer, ne sarei grato. Ps sto valutando una coppia di woofer seas in kevlar che ho ascoltato su un paio di Care orchestra a 2 vie.

    Grazie
    Gabriele

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    24
    Scusate, ho capito solo ora come funziona il forum, dovrei spostare la discussione in audiocostruzion i,come si fa? Grazie

    Fatto (Nordata)
    Ultima modifica di Nordata; 06-06-2015 alle 13:35

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    2
    Ciao Gabriele, sul sito CIARE trovi la sezione autocostruzione contenente alcuni spunti per sfruttare il tweeter (che possiedo e adoro) abbinato ad altri prodotti della casa con relativo filtro.
    Io ho unito 2 progetti customizzandoli per creare una torre 2 vie più radiatore passivo.
    Buon divertimento!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    24
    Buongiorno Francesco,
    Ti ringrazio per il prezioso consiglio. ma vorrei chiederti... posso sapere come sono Realizzate le tue torri,Mobile e crossover? Perche anche io possiedo il radiatore passivo hp200 l hm500 e pure il woofer hw203 (oltre al tw) perché ho provato a costruire un loro progetto alquanto deludente in particolare nel tempo mi sono accorto che ciare dai suoi progetti non riesce a tirare fuori dei bassi come si deve. Non capisco se il problema è dei trasduttori o del progetto?! Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    2
    Io ho unito i progetti H3.21, che utilizza il PT383 e l'HW203, l'H3.4, che include il radiatore passivo e mi sono appoggiato alle misure dell'H3.5 adattandolo alle dimensioni degli ap perché ti permette di realizzare una torre con una discreta presenza estetica e rispetta il limite dei 25 litri. Ho mantenuto il volume consigliato in entrambi i progetti e realizzato il filtro del 3.21 adatto al due vie, tra l'altro configurato in reflex nel progetto originale. Sto usando momentaneamente le torri con il sinto base onkyo di qualche anno fa (quindi nulla di esoterico, ma per il momento basta e mi piace - cosa essenziale) e l'unica pecca che riscontro è la troppa brillantezza delle alte frequenze, probabilmente causata dalla poca attenuazione fornita dal filtro unita all'eccessiva distanza tra woofer e tweeter che non ho curato in fase di progetto, poco male a dir la verità perché in poco si possono rifare.
    Attualmente non le sto usando con punte di disaccoppiamento e il basso è decisamente d'impatto, molto presente e dettagliato (a volte sembra di ascoltare la musica con il sub, cosa che non faccio mai proprio per l'enfasi che causa nel mio sistema); poi sai bene che le basse frequenze sono molto influenzate dalla forma e le dimensioni della stanza. Credo che un po' vengano attenuate con l'utilizzo delle punte ma te lo confermerò quando le avrò montate
    Ultima modifica di francesco.facchini; 08-06-2015 alle 12:53

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    45

    Ho un sistema a due vie circa (uso tre HW203, uno in SP che si incrocia con il 383 e i restanti due in BR molto smorzato che lavorano in semiserie sotto i 200 htz), dopo tanto combattere ho utilizzato il PA della Chario leggermente personalizzato (R 5.6 bypassata da un C da 0.56uf a seguire un C da 9.6uf e a chiudere una L parallela da 0.16 mh), il 203 l'ho "addomesticato" con una L da 1.8mh seguita da un C da 15uf parallelo, tutti gli AP in fase...... devo dire che son molto soddisfatto.
    Se no erro il PA chario differiva nel C di bypass della R di attenuazione di valore più alto, non ricordo se da 2.2 o 3.3uf ma io son contento così, buon lavoro!
    P.S: Attento che senza la R il modulo d'impedenza raggiunge valori intorno i 2 ohm.....
    P.P.S. Ci sarebbe anche il filtro proposto dalla rivista tedesca hobby hifi per i progetto ciare H3.21, l'ho provato ma il filtro che ti ho consigliato suona decisamente meglio!
    P.P.P.S. Un tre vie con un TW che con il cross indicato incrocia acusticamente a 1.5khtz mi sembra sprecato
    Ultima modifica di Rockin_al; 14-06-2015 alle 09:30
    firma rimossa perchè non regolamentare


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •