Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Autocostruzione telo

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    FC
    Messaggi
    235

    io ho fatto un bel telo con tela peroni (veloci e competenti) a retro nero e telaio classico con listelli di abete robusti e un rinforzo verticale centrale incollato a vinavil , il risultato è eccellente e la spesa contenuta.
    i link indicati ti saranno utilissimi ma considera OBBLIGATORIE due cose: comprare una graffatrice da tapezziere (una semplice al brico ti costa una 15ina di euro) per assicurate il telo alla cornice e per il tensionamento devi trovare un volontario che ti aiuti, da solo fai solo danni.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.291

    Re: Re: Re: Autocostruzione telo

    Flavio ha scritto:

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    meglio adeogroup o maxivideo?
    "...Wendy, tesoro, luce-della-mia-vita...."

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    fabio111 ha scritto:
    per il tensionamento devi trovare un volontario che ti aiuti, da solo fai solo danni.
    C'è una tecnica (che ho trovato su avsforum) che ti consente di fartelo da solo senza inconvenienti (il mio è teso e l'ho fatto da solo) .
    Se non la trovi, provo a dirtela io, ma su avsforum ci sono le foto .
    ciao
    (p.s.) Jack Torrence (ma hai un nome di battesimo?) se scarti il Peroni Blackout io andrei su Adeo.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    ...ma il problema del Peroni è che non lo vendono a privati, almeno così mi hanno detto!
    "...Wendy, tesoro, luce-della-mia-vita...."

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    90
    maurocip ha scritto:
    C'è una tecnica (che ho trovato su avsforum) che ti consente di fartelo da solo senza inconvenienti (il mio è teso e l'ho fatto da solo) .
    Se non la trovi, provo a dirtela io, ma su avsforum ci sono le foto .
    Appena avrò un pò di tempo dovrò costruirmi uno schermo (ho già ricevuto il telo dalla Peroni ) e mi piacerebbe sapere qualcosa in più su questa tecnica!
    Mauro, potresti darmi qualche info?

    Grazie e ciao

    Fabio

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    90
    Come non detto!
    Ho trovato un sacco di info su avsforum nell'apposita sezione!
    Nella fretta, ieri sera, non l'avevo trovata!

    Un saluto a tutti

    Fabio

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    bari
    Messaggi
    43

    alternativa

    Nel precedente impianto avevo utilizzato (durata max 1 anno) parte di un rotolo per la stampa digitale che aveva una risposta video eccezionale poichè il fondo bianco di queste carte è veramente Hi-tech (provate a mettere un foglio A4 di una carta fotografica per ink jet NON lucida DI QUALITA' e... misurate), il tutto per una altezza di 120x...infinito, i rotoli sono lunghi anche 30 metri.
    Ultima modifica di jno; 11-05-2005 alle 23:38

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213

    autocostruzione telo

    Io mi sono fatto uno schermo con formato adattabile.

    Puoi vedere tutta la descrizione completa nel sito di HTprojectors all'indirizzo:

    http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=2816

    Ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: autocostruzione telo

    cesare.b ha scritto:
    Io mi sono fatto uno schermo con formato adattabile.

    Puoi vedere tutta la descrizione completa nel sito di HTprojectors all'indirizzo:

    http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=2816

    Ciao
    Bravo, molto interessante. Purtroppo però non risolve il mio problema principale, cioè il mascheramento anche in 4/3.
    Speravo di poterti copiare, invece mi tocca proseguire nel mio progetto che mi fa impazzire per la difficoltà di trovare le cose più sceme. A Terni NON TROVO LE CARRUCOLE se non quelle per i panni e per la mia idea ne servono... 32!!!!
    Chiudo con i complimenti e con un appunto:
    Per il formato 1,35:1 OK, ma per il formato 16/9 non hai il nero perimetrale ma "solo" il legno....
    ciao e ancora complimenti

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213

    per Maurocip

    Le carrucole che ho usato io sono di diametro 4 cm e costano circa 5 euro l'una... se ne devi usare 32 (ma a che ti servono così tante carrucole ?) preventiva una bella spesa...

    Non mi sono posto il problema della visione in 4/3 in quanto il proiettore non lo uso per vedere la televisione, ed i DVD sono circa tutti almeno in formato 16/9, per cui non mi interessano bordi neri laterali.

    Con il formato 16/9 ho il legno a bordo immagine su tutti e quattro i lati, ma essendo di colore non molto chiaro secondo me va bene lo stesso. I bordi neri sarebbero stati troppo impattanti visivamente e avrebbero fatto a cazzotti con l'impostazione e l'arredamento della sala per cui ho preferito utilizzare il legno (materiale che amo molto).

    Ciao e grazie dei complimenti !

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Complimenti!

    Molto ben fatto e molto gradevole alla vista.
    Sono tornato bambino.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •