• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Autocostruzione telo

Jack Torrance

New member
Ciao, vorrei autocostruirmi un telo fisso 16:9 di 2,30 mt (circa) di base.
Tanto già so che poi me lo comprerò già fatto...però intanto che "dritte" potete darmi? Lo userei su un Infocus 4805.
Tipo larghezza cornice nera...tipo di stoffa...ecc..
Grazie, ogni consiglio è ben accetto!
 
Io ho realizzato con un telo Peroni (credo che almeno la spesa per un telo specifico non debba essere risparmiata) uno schemo a mascheratura variabile.
il thread è questo:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=19345&highlight=schermatura

la modalità realizzativa non l'ho più postata perchè voglio cambiarla con una più "professionale".

Se tu metti nel motore di ricerca parole come "mascheratura", "schermatura" avrai molti progetti da cui attingere.
ciao
 
Ciao, io mi sono costruito il telo per la proiezione con veramente poca spesa, e grande soddisfazione.

Per il telaio ho utilizzato dei listelli di legno che mi erano avanzati.

Questo è il telaio.



Non ti fare ingannare dal "disegno" del telaio, essendo listelli recuperati, la lunghezza non era sufficiente, quindi ho dovuto inventarmi un intreccio per rendere il tutto un po più solido.

Per il telo ho utilizzato della tela in PVC che si usa per le tovaglie, ovviamente bianca, pagata 8 euro al metro (all'inizio avevo pensato a del raso, ma veniva veramente una cag...ata) e per il retro e i bordi del fustagno nero a 5 euro al metro, il tutto si presenta così:



Sono veramente soddisfatto, è venuto molto bene ed è leggero quanto basta per essere sollevato. ;)

Ciao.
 
ME ne sono appena autocostruito uno (203 x 115) appena possibile inserisco le foto. E' piuttosto artigianale ma carino e ben funzionante.

X sasà (se ci sei): ORA GODO MOLTO DI +! :D :D :D :D
 
Quindi per la "stoffa", a parte la Peroni (ottima dritta) dovrebbe essere piuttosto spessa, con retro nero, antiriflesso.Giusto?
Per quanto riguarda le dimensioni 235x132 vanno bene giusto? Per il rapporto 16:9...
 
Jack Torrance ha scritto:
Quindi per la "stoffa", a parte la Peroni (ottima dritta) dovrebbe essere piuttosto spessa, con retro nero, antiriflesso.Giusto?
Per quanto riguarda le dimensioni 235x132 vanno bene giusto? Per il rapporto 16:9...
si, tutto corretto.
Considera che se le misure sono quelle, il telo deve essere almeno 10 cm in più in ogni direzione, per permettere la spillatura sul telaio (quindi almeno 255x152).
ciao
 
Jack Torrance ha scritto:
E per quanto riguarda l'autocostruzione di un cavo component di 15 metri circa..meglio RG59 o cavo sat da 75 ohm ?
Naturalmente con RCA VIDEO..

In negozio vendo entrambi ma ho sempre usato RG59 (cavo tasker) e mi sono trovato bene.
 
L'ho fatto: in 1080i sta a posto.In 720p mi si oscura e offusca tutta l'immagine, ho provato ad accorciare il cavo a 12 metri e a rifare le saldature ma non cambia!
AAAAAAAAHhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!
 
Jack Torrance ha scritto:
Ciao, vorrei autocostruirmi un telo fisso 16:9 di 2,30 mt (circa) di base.
Tanto già so che poi me lo comprerò già fatto...però intanto che "dritte" potete darmi? Lo userei su un Infocus 4805.
Tipo larghezza cornice nera...tipo di stoffa...ecc..
Grazie, ogni consiglio è ben accetto!


Ciao
Ti conviene chiedere a sasadf. Sapra' darti info preziose senza ombra di bubbio

Mimmo
 
io ho fatto un bel telo con tela peroni (veloci e competenti) a retro nero e telaio classico con listelli di abete robusti e un rinforzo verticale centrale incollato a vinavil , il risultato è eccellente e la spesa contenuta.
i link indicati ti saranno utilissimi ma considera OBBLIGATORIE due cose: comprare una graffatrice da tapezziere (una semplice al brico ti costa una 15ina di euro) per assicurate il telo alla cornice e per il tensionamento devi trovare un volontario che ti aiuti, da solo fai solo danni.
 
fabio111 ha scritto:
per il tensionamento devi trovare un volontario che ti aiuti, da solo fai solo danni.
C'è una tecnica (che ho trovato su avsforum) che ti consente di fartelo da solo senza inconvenienti (il mio è teso e l'ho fatto da solo) ;) .
Se non la trovi, provo a dirtela io, ma su avsforum ci sono le foto :cool: .
ciao
(p.s.) Jack Torrence (ma hai un nome di battesimo?) se scarti il Peroni Blackout io andrei su Adeo.
 
Top