Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    6

    Dubbio impedenza Crossover per 2 cassa vie


    Buongiorno, vorrei costruirmi dei diffusori a due vie.
    Stavo progettando il crossover su xsim miè sorto un dubbio: vorrei aggiungere un attenuatore L Pad variabile al tweeter, perchè mi piace variare il tweeter a piacimento. Il tweeter è un 6 ohm mentre gli L pad che vorrei comprare sono da 8 ohm... c'è qualche tipo di problema tra le diverse impedenze tra tweeter ed L Pad? il valore di incrocio del crossover rimane invariato? scusate ma non ho studi di elettronica. Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.259
    Beh la soluzione più semplice potrebbe essere... metti una R da 2 Ohm in serie al tw dopo l'Pad e lo porti a 8 Ohm
    premesso che spesso questi valori sono abbastanza grossolani, lo stesso Tw avrà una impedenza di decine di Ohm nel suo picco di impedenza... mi è bastato dare un occhio qui e vedere la scheda tecnica
    https://www.dibirama.it/elementi-pas...-8-detail.html
    e dice che il valore di carico di 8 Ohm ha una tolleranza del 25%... che fa appunto circa 6 Ohm.

    Poi è inutile voler spaccare a priori il capello, il progetto va affinato man mano che lo si mette a punto, le stesse tolleranze tra un altoparlante/componente e l'altro portano ad avere un piccolo aggiustamento in corso d'opera, ed ecco che anche un componete che potrebbe essere leggermente fuori tolleranza porta ad un aggiustamento di tutto il resto.

    Il valore di crossover dovrebbe rimanere uguale, una controllatina post realizzazione con microfono e misura potrebbe essere utile.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Beh la soluzione più semplice potrebbe essere... metti una R da 2 Ohm in serie al tw dopo l'Pad e lo porti a 8 Ohm
    premesso che spesso questi valori sono abbastanza grossolani, lo stesso Tw avrà una impedenza di decine di Ohm nel suo picco di impedenza... mi è bastato dare un occhio qui e vedere la scheda tecnica
    https://www.dibirama.it/el..........[CUT]
    hai ragione allora, se ha una tolleranza del 25%...
    altra domanda tecnica, se puoi rispondere... su xSim quando devo mettere il valore del condensatore per il crossover mi chiede anche il valore ESR, è preimpostato su 50 m[R] ma si può cambiare... cos'è questo??

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.259

    Bah, è la R residua del C. Non stare li a farmene un problema, non l'ho mai considerata nelle simulazioni al contrario della R residua di una bobina che invece è molto impattante visto che sono diversi metri di rame avvolto. Io uso Boxsim (di cui c'è un ottimo tutorial su dibirama) e Vituix, molto più complesso.

    Per tutti, se devi modellare un incrocio acustico è molto importante usare le vere risposte acustiche degli altoparlanti, messe a disposizione da dibirama che fino un anno fa erano gratuite ma ora col cambio di sito sono diventate a pagamento.

    Il punto è che... se vogliamo tagliare acusticamente un midwoofer a 2000Hz ma ha la risposta in frequenza "in salita", il taglio elettrico dovrà essere più basso. Esempio
    https://www.dibirama.it/home-page/mi...-400-wmax.html
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •