|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
30-06-2014, 19:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 310
Rivestimento portone basculante per saletta hometheatre
ciao a tutti, alla fine mi sono deciso a chiedere il vostro parere per uscire dal "pantano" in cui sono finito: sto cercando di realizzare una saletta semi-dedicata al multicanale (con proiettore e set diffusori 5.1, ma anche un paio di...macchine fitness!). Ho già tutto l'hardware, è già stato collegato per testarne un po' la resa, e quindi vorrei passare alla realizzazione definitiva. La sala è di circa 12 mq, e ha misure piuttosto "strane":
- la parete frontale (dove vorrei proiettare) è un trapezio base 3m, angolo sx alto 2,5m, angolo destro 4m; a 2,10 m di altezza è fissato un soppalco di legno che sporge per 1,4m; sulla stessa parete si trova un portone basculante di 2,5x2m;
- la parete sinistra è lunga 4m e alta 2,5;
-la parete dx è alta 4m e lunga 4, ma dall'intersezione con la parte frontale c'è una nicchia di 1,4m profonda 60cm (praticaente viene coperta per intero dal soppalco di legno;
- parete posteriore, speculare alla frontale, e delimitata da una specie di porta finestra di legno e vetro, che segue l'andamento a trapezio della muratura, ma è più corta e più bassa di 60 cm (in pratica, nonostante sia fissata al tetto con un morale di legno, ci sono dei "buchi"...); questa pseudo-parete confina con il locale lavanderia. Il soffitto è travato a vista, e ovviamente è inclinato verso sx.
Dopo questa noiosa premessa, vengo alla domanda: pur non avendo problemi di vicinato, vorrei un minimo isolare il portone basculante, sia per motivi acustici che di riscaldamento: ho deciso che la "finitura" verso la sala sarà fatta con dei pannelli di poliuretano bugnato, e tra questi e il legno esterno mettere della lana di roccia (o dei panneli fibra poliestere ( spessi 3/4cm), mentre a ridosso del legno non so se mettere uno strato simile alla gommapiombo da 2mm oppure del semplice polistirolo da 1cm, e fissare il tutto con il biadesivo da cartomgesso.
Riassumendo: vorrei creare questo rivestimento: pannello esterno di legno (l'unica cosa che esiste attualmente), guarnizione biadesiva, guaina gommapiombio, guarnizione biadesiva, pannello in fibra di poliestere, biadesivo, bugnato.
Pensate che possa essere un rivestimento fattibile? non ho grosse cifre da impegnare, e vorrei solo...non sentire gli uccellini fuori (e magari non morire di caldo/freddo....).
La porta legno/vetro è un problema che affronterò successivamente.
Ogni suggerimento è ben-ben-benvenuto. Appena riesco posterò qualche foto per rendere maggiormente l'idea della situazione.
Grazie di cuore a chi vorrà aiutarmi.
-
02-07-2014, 17:32 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 310
Proprio nessun consiglio/osservazione?
-
03-07-2014, 14:42 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao non è facile darti una risposta sintetica, diciamo che il punto debole dei serramenti quando si cerca di isolare la stanza sono le giunzioni col telaio specialmente se si cercano di fermare le basse frequenze.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
03-07-2014, 20:40 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 310
mi sa che hai proprio ragione... Anche perchè, per il portone, ho in previsione un "sandwich" di 4 materiali con caratteristiche diverse, e penso che qualcosa facciano, ma il telaio esterno, in effetti, non può ricevere le stesse cure: i contrappesi sono nascosti dietro al lamierino, e tra lamierino e peso non c'è spazio per l'isolamento, mentre esternamente non si può applicare nulla (a meno di tenere definitivamente chiuso il basculante, ma non sarebbe mia intenzione...).