Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    Magneplanar 3.6, nuovo Crossover


    Con l'acquisto delle 3.6 mi sono adoperato per realizzare un nuovo crossover.



    Simile alla logica costruttiva adottata nel progetto precedente, http://www.avmagazine.it/forum/62-au...ht=magneplanar, ho provveduto a realizzare un mobiletto in legno atto al contenimento dei nuovi componenti, ed ho effettuato il cablaggio riportando all'esterno la mascherina serigrafata presente nei diffusori.



    Il mobile, in noce, si appoggia davanti sui nuovi piedistalli realizzati in lamiera e verniciati a polvere, mentre dietro ha due piedini in noce che appoggiano sulla base dei piedistalli stessi.




    Sopra è coperto da un vetro fumè da 4 mm di spessore, fermato da due viti laterali che si aggrappano alla sponda del legno.



    I componenti sono tutti mundorf, dalle bobine in cfc 12 per il woofer fino a cfc16 per il tweeter, ai condensatori evo alluminium oil per il woofer ed il midrange, silver gold per il tweeter.
    Le connessioni sono state fatte con cavo acrolinc, lasciando intatti i vecchi connettori ed i vecchi crossover (sono due, uno esterno che conservo a parte ed uno interno, tutt'ora al suo posto assieme ai suoi cavetti ed ai suoi faston)



    La mascherina è stata presa dal diffusore stesso, come i portafisubili ed i fusibili. Le boccole sono in rame, acquistate assieme ai cavi ed ai componenti passivi da chi da anni si occupa di importare in italia questi prodotti.



    Riporto qui lo schema adottato: è quello modificato che suggerisce di saltare il condensatore da 200 uf che fa da passa alto sul midrange. Il condensatore sul tweeter l'ho abbassato a 15 uf, applicando la legge dei condensatori in serie.
    Ultima modifica di johnmup; 09-02-2016 alle 18:46
    ...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    72

    Ciao, complimenti per l'ottimo lavoro fatto!!
    bello e ben curato..
    Bravo johnmup
    Vpr: jvc X7900 / Global Commander 265cm -Lettore: OPPO 203+VANITY+4 DAC 2supremo-mod extremo-mod 192( north star)- Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0s - Finali: KRELL EVO302- FPB 300, KRELL KAV 500-mod, - Diff anteriori: B&W 802d2 - Diff centrale: B&W HTM1d3 - Dif surround: B&W 803d1-Dif surrback: B&W 805s Sub: velodyne dd18p


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •