|
|
Risultati da 31 a 45 di 69
Discussione: Ciabatta con comando Trigger...
-
06-01-2017, 10:03 #31
Non c'è bisogno del disegno.
Prendi un relè con bobina a 12 Vcc e colleghi i terminali della bobina stessa ad un cavetto che termini con mini-jack del diametro adatta alla presa trigger (solitamente 3,5 mm.), non ha importanza la polarità.
I contatti di scambio del relè li usi in serie alla linea elettrica, come faresti con un normale interruttore.
Il tutto lo metti dentro ad una scatoletta di plastica.Ultima modifica di Nordata; 06-01-2017 alle 18:47
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-01-2017, 10:13 #32
Oltre al suggerimento di Nordata magari dai un'occhiata al massimo carico che sopporta il relè...
io per adesso ho in accensione un T-Amp 2400 e il Behringer fbq... prossimamente ci sarà un
finale stereo.
Se non ricordo male non è tanto il carico massimo ma lo spunto che prende all'inizio.
Fabio
-
06-01-2017, 15:16 #33
Vi ringrazio per il vostro intervento, preziosissimo... mi scuso se vi costringo a ripetere quanto già affermato... ma sono una capra in elettronica.
Quindi ricapitolando, cerco un relè 12V normalmente aperto, a due vie... per isolare entrambe le fasi, giusto?
Monostabile o bistabile? Dipende da che tipo di trigger ha il sintoamplificatore?
Per alimentare 2 P2500S yamaha dichiarati per 320W di consumo effettivi, da quando dovrebbe essere il relè?
Vi ringrazio ancora, auguri.
-
06-01-2017, 18:59 #34
Due vie è l'ideale.
I relè normalmente operano in scambio, quindi un contatto centrale e due di scambio, uno è normalmente aperto e l'altro normalmente chiuso, dando tensione avviene il contrario sino a quando il relè è alimentato.
Tu devi usare il contatto centrale ed il contatto normalmente aperto (questo per ogni conduttore).
Un relè da 5-6 A/230 V. va bene (parlo dei contatti, non della bobina).
A voler essere pignoli si potrebbe collegare un varistor in parallelo ai contatti per evitare l'insorgere di scintille con conseguente deterioramento nel tempo dei contatti stessi, ma andiamo già nel "sofisticato"."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-01-2017, 20:36 #35
Grazie mille Nordata, non sono convinto di aver capito tutto... ma ho gli elementi per studiare.
Ti ringrazio sentitamente.
-
07-01-2017, 08:48 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
@Neros22
Devi prendere un relè monostabile 12v e lo prenderei (dipende da cosa ci devi alimentare), almeno da 10a se non da 16a.
-
07-01-2017, 09:17 #37
Spero si possano mettere i link.
Questo?
http://it.farnell.com/finder/56-32-9...12a/dp/1169260
Serie 56, 12V e 12A, DPDT... credo che sia quello a cui si riferiva Nordata, 2 vie con 2 stati ognuno aperto e chiuso... non capisco se monostabile.
-
07-01-2017, 09:43 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
@Neros22
Questo va bene, è un due vie (puoi collegare sia la fase, che il neutro) ed è un 2 stati (sempre aperto o sempre chiuso, quando non ricevono corrente 12v).
Però ne cercherei uno con attacco faston.Ultima modifica di ginogino; 07-01-2017 alle 09:44
-
07-01-2017, 13:26 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Prendi anche lo zoccolo porta relè
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
07-01-2017, 13:51 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Meglio la versione con connessione faston, come questo (ma 10A o 16A):
http://www.conrad.it/ce/it/product/5...f=searchDetail
perché poi lo zoccolo occuperebbe spazio prezioso dentro la scatola.
-
07-01-2017, 14:49 #41
Pensavo fosse questa la versione fast-on, per questa serie esiste solo la versione PCB o Plug-in. Non posso metterci dei faston?
Altrimenti questa:
http://it.farnell.com/finder/66-82-9...30a/dp/1329691
ma è da 30A.
-
09-01-2017, 09:10 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
14-01-2017, 15:55 #43
Scusate, un paio... 3 ulteriori domande.
- Posso usare un semplice relè DPST NO, anzicchè un DPDT... insomma un normalmente aperto, anzicchè un commutatore? Non tutte le serie hanno la versione con solo 2 posizioni di commutazione.
- Il jack da usare deve essere un 3.5mm mono? Suppongo di sì.
- Posso usare una piattina telefonica per portare il cavo da 12V che suppongo siano continui?
Grazie.
-
14-01-2017, 17:58 #44
- Sì, in questo caso bastano dei contatti NO (normalmente aperti).
- Se ti riferisci all'uscita trigger solitamente usa questo tipo di connessione (mini-jack mono da 3 mm.)
- dovrebbe bastare, anche perchè l'assorbimento della bobina del relè non deve essere elevato, l'uscita trigger non è che fornisce molta corrente; se al posto del cavetto telefonico usassi un cavo bipolare da 2x0,75, che è grosso come il cavetto citato, sarebbe però meglio."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-01-2017, 21:02 #45
Grazie Nordata, un grazie sincero. Riporterò il risultato ottenuto, mi mancano ancora alcuni elementi... tra cui il jack mono, pensavo di averne ma sono tutti stereo.