Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    installazione elevatore a soffitto - HELP scelta tassello


    ciao

    mi trovo a dover installare un sollevatore a pantografo al soffitto, completo di proiettore il carico sarà di circa 35kg

    il sollevatore è dotato di due staffe a L ciascuna con tre fori attraverso i quali ancorarsi a soffitto, le staffe poi accolgono il corpo del sollevatore agganciandolo sui lati esterni e fissandosi con viti a brugola

    le staffe sono lunghe 40cm, i fori sono a circa 18cm uno dall'altro (quindi uno in posizione centrale), la distanza fra le due staffe montate è di 47cm

    fortuna vuole che io abbia una posizione di montaggio pressochè obbligata () per cui il primo foro di ciascuna staffa finisce in pieno su una trave di calcestruzzo mentre i rimanenti 2 vanno in pignatte (non credo proprio possano essere solo tavelloni)

    per i fori nel calcestruzzo pensavo di usare al max un 8mm (partendo con un 4mm e poi allargando, nella speranza di fare fori precisi e non beccare il tondino dell'armatura) ed impiegare un tassello Fischer tipo SB9/4 (http://www.fischeritalia.it/static/p...i/CGLeg_SB.pdf)... in teoria adatto per fori pieni e con un carico di estrazione di circa 200daN, circa 200kg (ma per un carico appeso direi che sarebbe bene stare tranquilli e dividere per 10!)

    per i fori nella pignatta pensavo ad un Fischer FU8V che dovrebbe darmi circa 120daN di estrazione(al solito per sicurezza direi circa 12Kg/cad) (http://www.fischeritalia.it/static/p...i/CGLeg_FU.pdf) ma sono incuriosito anche dal UX 6x50 RS che sembra avere un principio simile al tassello chimico nella capacità di ancorarsi su più setti interni della pignatta (http://www.fischeritalia.it/static/p...i/CGLeg_UX.pdf)... carico su doppio UNI circa 120daN

    in totale dovrei avere quindi una capacità teorica di almeno 88kg di carico appeso complessivo... però siccome ho tutto sto ambaradan appeso esattamante sulla testa... e siccome non ho alcunissima dimestichezza con i materiali da costruzione e le loro performance...

    qualcuno ha commenti da fare sulla mia scelta dei materiali e eventuali suggerimenti/consigli (graditissimi!!) da darmi ?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    ragazzi forza che devo fare buchi e comprare tasselli... nessuno sa darmi una mano? MDL (Mimmo) con tutta l'esperienza accumulata avresti dritte da darmi? altri?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •