|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Piccola sfida personale
-
31-07-2013, 19:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 6
Piccola sfida personale
Salve a tutti,
Mi rivolgo a voi esperti per dei piccoli consigli riguardo un piccolo progetto che avevo in mente...
Tempo fa mi è stato regalato un amplificatore (credo per basso) della Montarbo (anni 80), da un mio carissimo amico che non aveva interesse ad usarlo...
Precisamente parliamo di un 165 SB (circa 100watt reali).
Dato che non suono il basso, l'ho collegato al mio fedele mixer ed ho provato a riprodurre qualche canzone...
So che non bisognerebbe farlo perchè parliamo di tutt'altre frequenze.. ma sono rimasto sbalordito dalla potenza...
Riesce a riprodurre degli alti ESAGERATI, mentre i bassi purtroppo sono quasi assenti e secchi (non so se rendo l'idea).
Mi frullava in mente di smontarlo e costruire un nuovo box per questo amplificatore (dato che quello originale è molto vecchio ed è in cassa chiusa) magari anche bass reflex per esaltare le basse frequenze.
Chiedo 2 consigli:
- Sto perdendo tempo in un impresa impossibile o addirittura inutile?
- Dove posso trovare le info sul woofer? è molto vecchio e su internet non ho trovato nulla (Montarbo AS 75)
Grazie in anticipo e chiedo scusa se mi sono dilungato.
-
31-07-2013, 21:32 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 191
Sicuro di averlo collegato bene?
Leggo che ha 3 ingressi, High, Low, Flat... Forse dirò una cavolata ma a naso sembra un "fullrange", difficile caricarlo in un mobile diverso da quello originale senza i datasheet.
Un vero luminare nel campo è Gian Piero Majandi, ma non so se è iscritto a questo forum.CIAO a tutti,
Francesco
-
01-08-2013, 00:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 6
Sisi, sono sicuro di aver collegato tutto per bene...
Non dico che ci sia un guasto o un malfunzionamento... è che gli alti predominano i bassi in maniera spaventosa.
Comunque dici che è impossibile fare una cassa bass reflex senza sapere le specifiche del woofer?
-
01-08-2013, 00:16 #4
Molto strano, essendo un ampli dedicato per basso dovrebbe essere il contrario, ossia avere una carenza in gamma alta.
Secondo me c'è qualcosa che non va o nei collegamenti o nel mixer o in qualche settaggio (o c'è un guasto).
CiaoUltima modifica di Nordata; 01-08-2013 alle 01:11
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-08-2013, 00:51 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 6
Mi dispiace solo che non posso fare un video per farvelo sentire perchè l'ho già smontato...
Comunque prima ho dato un occhiata più approfondita al woofer e dall'aspetto sembrerebbe un normalissimo woofer da pa...
Neanche un subwoofer o robe simili... L'unica cosa che mi ha sorpreso è il magnete un pò troppo grande per soli 100 watt...
Quindi 2 sono i fatti: o le info su internet sono sbagliate e quello non è un ampli da basso ed è più di 100 watt;
oppure sono io che mi sbaglio ed è un normalissimo combo da basso col magnete un pò ingrassato
-
01-08-2013, 08:45 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 191
Il BR non è facile... anche conoscendo tutti i parametri dell'AP... Si tratta di mediare fra il volume max della cassa che si vuole realizzare e un tubo che ingrandisce man mano che rimpicciolisci la cassa, soprattutto quando si cercano i "BASSI".
Stando a quanto scrivi l'unica cosa che mi viene in mente è di effettuare delle misure sull'altoparlante, se ne hai la possibilità.
Intanto puoi provare a collegare l'ap direttamente ad un altro ampli , all'interno della sua cassa e sentire se la gamma bassa migliora.Ultima modifica di framar; 01-08-2013 alle 08:49
CIAO a tutti,
Francesco
-
01-08-2013, 09:04 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Dalle immagigi che ho trovato sembra un normale woofer, puoi scattare qualche foto?
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
01-08-2013, 09:32 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 6
Un attimo di pazienza e arrivano le foto
-
01-08-2013, 10:48 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 6
Ragazzi... brutte notizie...
Va bè per le foto bisogna aspettare, ho avuto un pò di problemi...
Comunque ho collegato il woofer ad un altro amplificatore (free to air xD ), come sempre, agli alti si sente benissimo e spara da pazzi, infatti sono ancora convito che i 100 watt sono pochi oppure è molto sensibile come woofer... e ho appurato che non è un subwoofer dato che ho attivato il crossover sull'amplificatore per il sub (quindi bf) e si sente bassissimo e gracchia da pazzi, infatti ho alzato poco perchè pensavo ad un eventuale rottura...
Quindi alla fine della fiera, mi conviene fare una cassa chiusa identica all orignale e stop? così è sicuro che non sbaglio Hahahah
-
01-08-2013, 16:46 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 191
No.... secondo me c'è qualche problema nella parte elettronica, magari l'hanno riparato in qualche modo e non hanno effettuato il ri-montaggio come si deve.
fai questa prova: scollega il woofer da TUTTA la parte elettronica che ha all'interno del box e collegalo direttamente (quindi polo+ del woofer all'uscita + dell'ampli esterno e polo - del woofer all'uscita - dell'ampli... pratica un piccolo foro nel mobile per far passare il cavetto, che poi chiuderai con un pò di silicone) - ovviamente senza farlo passare neppure dal mixer- e senti cosa ne esce fuori. Se in quelle condizioni gli alti sono ancora troppo presenti, vuol dire che l'ap è un full-range con quella propria caratteristica (anche Ciare ha in catalogo ap con quelle caratteristiche, bassi presenti ma non troppo e alti sensibilmente più presenti, adatti solo a realizzare diffusori monovia, con opportune correzioni da filtro).CIAO a tutti,
Francesco
-
01-08-2013, 20:18 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 6
Ok, proverò
però domani sennò a quest'ora mi cacciano dal condominio xD
Grazie dei consigli