|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: impiallacciatura
-
06-07-2013, 17:39 #1
impiallacciatura
ho un set di Klipsh reference nere.
Mi sono innamorato del look monitor audio L200......ma non me le posso permettere...e poi le mie RF vanno bene.
Ecco l'idea:
Si riesce ad impiallacciare ROSEWOOD una cassa come la RF?
non sono un falegname, ma me la cavo in tutto....
I piedi si pssono fare ( marmo neo, granito o acciaio a spessore+punte ).
Il frontale in similpelle non e' un problema.
Sarebbe un TUNING alle klipsh
opinioni e consigli ?Ultima modifica di Bimoto; 06-07-2013 alle 17:41
-
26-07-2013, 11:42 #2
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 37
Credo la cosa migliore sia sentire un falegname vicino a casa tua...anche se non credo sarà economico...
-
30-07-2013, 15:49 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 1
Rosewood è una finitura abbastanza complicata da ottenere bene.. Le venature ovviamente le fa l'accostamento dei piallacci .
Io tempo fa mi documentai siccome volevo riprodurre lo stesso effetto da te desiderato sulle mie casse diy , però non proseguii mai nell'acquisto dei materiali . Tuttavia da quello che ho capito puoi isare 2 diversi tipi di colle fondamentalmente :
a) un semplice mastice , ad esempio il pattex in barattolo , stenderlo ambo i lati (cassa e piallaccio), aspettare 10-15 min e poi incollare. Alcuni diyers avevano riscontrato la formazione di bolle , difficili da eliminare ad incollaggio in atto.
b)La migliore resta la colla d'ossa conosciuta come animale , che appunto va sciolta in un tegame ed applicata come sopra (ovviamente tutto va assicurato con pesi per uniformare l'incollaggio)
Il lavoro sul fronte dipende da come lo vuoi fare le reference non le conosco, non so se il fronte è incollato o meno , alla peggio ti fai fare ( o fai tu ) una sagomatura fresata a filo dei diffusori con un pannellino da 0.8 e lo rivesti, oppure se si può fare rivesti direttamente quello originale, ti consiglio di scartavetrare comunque.
La finitura delle monitor audio non la conosco , se è lucida, allora o la fai tu con trasparente poliuretanico a spruzzo , in un locale adeguato oppure te la fai fare.
Se ho detto qualche boiata colossale mi scuso in anticipo , anch'io sto appena imparando
Buon fai da te!
-
30-07-2013, 17:21 #4
La cosa più importante è quella di non modificare in alcun modo le caratteristiche del mobile originale, colore a parte.
Già l'idea di rivestire il frontale con della finta pelle non mi sembra corretta, il cambio di materiale va sicuramente ad influenzare l'assorbimento del frontale stesso e, quindi, il comportamento dell'emissione alle frequenze più elevate.
L'insieme mobile, altoparlanti, diffusore è studiato in fase di progetto come un tutto unico per ottenere un certo risultato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-07-2013, 20:41 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 191
Quando realizzai le H06.2, comprai un laminato finto radica (che pagai un botto!) con cui avevo intenzione di rivestirle.
Sentito un falegname mi arrivò la doccia fredda: per far le cose per bene, l'impiallacciatura bisognava farla sulle tavole PRIMA del montaggio, perché hanno bisogno di una "pressatura" non indifferente proprio per evitare che si formino le odiatissime bolle...
A mobile fatto la pressione necessaria non è applicabile, comunque prova a sentire un falegname, magari con l'essenza che vuoi usare potrebbe essere possibile.
Quanto al consiglio di Nordata non posso che essere d'accordo: su una rivista specializzata DiY ricordo di aver visto una cassa rivestita frontalmente in moquette. Però è stata fatta di proposito, con l'intenzione di ottenere degli effetti che sicuramente tu non gradirestiCIAO a tutti,
Francesco
-
31-07-2013, 23:06 #6
mi autocensuro da solo. STOP alla idea....
per la estetica mi son dedicato a punte, piedini degli apparati, supporto esclusivo per canale centrale ( 20kg.....) ......e visto che c'ero....ho ribassato il soffitto......comperato una 30ina di mq di insonorizzante piramidale da 10 cm.......verniciato di nero e testa di moro il soffitto.
per le nuove tende...devo yrovare mediazione estetica/acustica...dopodiche' il LOOK sara' a posto :-))