Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    installazione elevatore a soffitto - HELP scelta tassello


    ciao

    mi trovo a dover installare un sollevatore a pantografo al soffitto, completo di proiettore il carico sarà di circa 35kg

    il sollevatore è dotato di due staffe a L ciascuna con tre fori attraverso i quali ancorarsi a soffitto, le staffe poi accolgono il corpo del sollevatore agganciandolo sui lati esterni e fissandosi con viti a brugola

    le staffe sono lunghe 40cm, i fori sono a circa 18cm uno dall'altro (quindi uno in posizione centrale), la distanza fra le due staffe montate è di 47cm

    fortuna vuole che io abbia una posizione di montaggio pressochè obbligata () per cui il primo foro di ciascuna staffa finisce in pieno su una trave di calcestruzzo mentre i rimanenti 2 vanno in pignatte (non credo proprio possano essere solo tavelloni)

    per i fori nel calcestruzzo pensavo di usare al max un 8mm (partendo con un 4mm e poi allargando, nella speranza di fare fori precisi e non beccare il tondino dell'armatura) ed impiegare un tassello Fischer tipo SB9/4 (http://www.fischeritalia.it/static/p...i/CGLeg_SB.pdf)... in teoria adatto per fori pieni e con un carico di estrazione di circa 200daN, circa 200kg (ma per un carico appeso direi che sarebbe bene stare tranquilli e dividere per 10!)

    per i fori nella pignatta pensavo ad un Fischer FU8V che dovrebbe darmi circa 120daN di estrazione(al solito per sicurezza direi circa 12Kg/cad) (http://www.fischeritalia.it/static/p...i/CGLeg_FU.pdf) ma sono incuriosito anche dal UX 6x50 RS che sembra avere un principio simile al tassello chimico nella capacità di ancorarsi su più setti interni della pignatta (http://www.fischeritalia.it/static/p...i/CGLeg_UX.pdf)... carico su doppio UNI circa 120daN

    in totale dovrei avere quindi una capacità teorica di almeno 88kg di carico appeso complessivo... però siccome ho tutto sto ambaradan appeso esattamante sulla testa... e siccome non ho alcunissima dimestichezza con i materiali da costruzione e le loro performance...

    qualcuno ha commenti da fare sulla mia scelta dei materiali e eventuali suggerimenti/consigli (graditissimi!!) da darmi ?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    ragazzi forza che devo fare buchi e comprare tasselli... nessuno sa darmi una mano? MDL (Mimmo) con tutta l'esperienza accumulata avresti dritte da darmi? altri?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •