Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 139 PrimaPrima ... 384445464748495051525898 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 2082
  1. #706
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Perché non dovrebbe esserlo?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  2. #707
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    908
    Non so, perchè forse vivo in condominio non ho la stanza insonorizzata. Ho letto quasi tutte le pagine e mi sono innamorato di questo sub e volevo avere la conferma che è compatibile con il mio impianto in firma

    Solo una curiosità, siccome sto costruendo i pannelli in MDF e non ho lo spessore 25mm posso accoppiare uno da 19 e uno da 6mm per fare il 25 o non è consigliabile?
    Ultima modifica di VinDiesel; 12-01-2015 alle 15:15
    Il mio impianto: Per foto, curiosita e sviluppo del progetto clicca "My Lair"
    Tv: Sony KDL 46W5500 Full HD - Console: Sony PS4 / Sony PS3 120 Gb Slim / Blu Ray Sony BDP S 350 - Decoder: Sky HD - Cavi: 2 x Soundreference High End HDMI 1,5m 1.3B _ 1080p _ 24p / 3x Fibra Ottica HMDTT2 / 2x HDMI 1.4 Cat2 HEC High Speed - Diffusori: klipsch RF-52_RC-52_RS-42 - Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH Nero - GiraDischi: Pro-Ject Elemental Phono USB ......to be continued...

  3. #708
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Come il 95% degli utenti del forum

    Sconsigliabile fare tutto il sub incollando i due pannelli, devi usare MDF non alleggerito con spessore minimo 25mm (se vuoi usare il 30mm come ho fatto io male non fa), si trova facilmente ma il problema e' che lo vendono a pannelli piuttosto grandi.
    I kit in vendita in USA usano in alcuni casi il 19mm anche per il 18" ma secondo il mio modesto parere e' troppo sottile.

  4. #709
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    908
    sinceramente io volendo me li posso far tagliare già su misura è un negozio online e poi me li incollo e faccio io il resto e un pannello mi costa 7€ solo che hanno solo il 19mm
    Ultima modifica di VinDiesel; 12-01-2015 alle 15:50
    Il mio impianto: Per foto, curiosita e sviluppo del progetto clicca "My Lair"
    Tv: Sony KDL 46W5500 Full HD - Console: Sony PS4 / Sony PS3 120 Gb Slim / Blu Ray Sony BDP S 350 - Decoder: Sky HD - Cavi: 2 x Soundreference High End HDMI 1,5m 1.3B _ 1080p _ 24p / 3x Fibra Ottica HMDTT2 / 2x HDMI 1.4 Cat2 HEC High Speed - Diffusori: klipsch RF-52_RC-52_RS-42 - Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH Nero - GiraDischi: Pro-Ject Elemental Phono USB ......to be continued...

  5. #710
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Scusate ma per la realizzazione del box nessuno ha usato classiche viti Parker ? ???? Possibile ?

  6. #711
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    beh le viti nei diffusori non si devono usare...basta molta colla vinilica oppure al massimo inserire negli incastri le spine o i biscottini di legno.

  7. #712
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    47
    Un saluto a tutti i colleghi daytoniani
    Peppe ,Saverio e Brescio (complimenti!!!)in primis.
    Saluti
    Sorgente: Oppo95 ~ Amplificatore: Phatos Cinema X ~ Finali mono sub: Dayton sa1000
    Proiettore :Jvc 350 ~ "proc.video" : darbee darblet ~ encoder 5.1: teufel audio cinemastation5
    diffusori: Chario Constellation (Pegasus-phoenix- lynx) ~ subwoofer diy: Dayton ultimax 15"
    filtro rete : Belkin pure av 50~ cavi: tnt triple t ~Viablue

  8. #713
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Io non vedo problemi nelle incollare pannelli, basta farlo bene
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  9. #714
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov. di Mantova
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Io non vedo problemi nelle incollare pannelli, basta farlo bene
    Ma sicuramente! Però sai io personalmente mi sento più sicuro ad utilizzare uno spessore maggiore, io per fare i miei ho usato del 30 mm

  10. #715
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ieri ho fatto visita a Brescio (che ringrazio per l'ospitalita') e ho potuto sentire i due Ultimax 18 da lui costruiti, in cassa da 100 litri.
    L'impressione e' stata ottima sia dal punto di vista della realizzazione (molto piu' curata dei miei anche se devono essere ancora verniciati definitivamente) che dal punto di vista dell'ascolto, ottime anche le letture con il REW (seppure effettuate usando Airplay, che non e' il massimo), considerando il costo di realizzazione e la facilita' di acquisto dei componenti sono da considerare assolutamente un best buy.
    Sappiamo tutti bene che sotto i 20hz le orecchie non vanno (semplificando) ma avere una curva di risposta lineare fino a 5hz fa sempre una bella impressione

  11. #716
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    157
    Ciao a tutti ho iniziato il progetto 6 mesi fa(forse anche di più), è andato per le lunghe per il montaggio e per la verniciatura affidata a mio cugino, noto ritardatario ma questa volta si è superato....
    Io ho seguito il progetto da voi consigliato con un Dayton da 15" in cassa chiusa.

    Un dubbio, ho acquistato dei connettori Ciare, ora devo ultimare il cablaggio interno dai connettori al sub(bobine in serie) e poi esterno dai connettori all'ampli Behringer EP2500...

    Quale sezione di cavo di potenza mi consigliate? Questa sezione è eccessiva? 10 MMQ 7AWG

    Grazie a tutti e presto metterò qualche foto...
    Daniel

  12. #717
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Assolutamente, manco ci passa nei morsetti

    2,5 mmq vanno bene, se vuoi esagerare metti 4 mmq come me ma e' esagerato...

  13. #718
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Assolutamente, manco ci passa nei morsetti

    2,5 mmq vanno bene, se vuoi esagerare metti 4 mmq come me ma e' esagerato...
    Grazie seguirò il tuo consiglio... esagerando con 4mmq
    Buona serata

  14. #719
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua Visualizza messaggio
    beh le viti nei diffusori non si devono usare...basta molta colla vinilica oppure al massimo inserire negli incastri le spine o i biscottini di legno.
    Perchè le viti non si devono usare? (azz io sto assemblandomi il box per il mio sub tutto con spine in legno e viti autofilettanti da legno su MDF da 30mm)

  15. #720
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    è buona norma usare solo legno e colla...hai mai provato a staccare 2 pezzi di mdf incollati con colla vinilica?
    Beh non riesci si staccano perchè ad un certopunto si spezza il legno.

    Le viti sono di ferro e suonano...vibrano e rendi anche il legno meno resistente dove lo fori!?!?

    al massimo puoi usarle inizialmente per tenere fermi i pezzi ma è una tecnica vecchia...basta usare le fascie per tenere stretti i pezzi per circa 30 min e poi basta...
    se proprio vuoi usare qualcosa per giuntare usi i biscottini di legno con colla vinilica che poi diventano un tutt'uno con il mobile.
    Ultima modifica di luckyaua; 22-01-2015 alle 09:33


Pagina 48 di 139 PrimaPrima ... 384445464748495051525898 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •