|
|
Risultati da 1.966 a 1.980 di 2082
-
05-11-2016, 21:14 #1966
Ciao a tutti ragazzi anche io ho preso 2 woofer da 15 ora però dovrei assemblare i box. Da quando ho letto farei 50 per tutti i lati e tutti i pannelli ma mi chiedevo se potevo utilizzare un mdf da 2cm di spessore. L apertura andrà bene di 37 cm quella piu esterna e 35 quella piu interna? I morsetti dove li avete presi?
matteo
-
05-11-2016, 21:35 #1967
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
ginogino
Lo Nel mio ho dovuto usare del mdf da 2cm, altro non ho trovato, ma all'interno ho incollato per ogni lato un pannello di multistrato marino da 1cm di spessore , nel pannello frontale ho usato due pannelli di mdf da 2cm, naturalmente poi ho usato dei rinforzi all'interno , per l'apertura scaricati le dimensioni dal sito.
Non ho usato dei morsetti, ma un connettore speakeon che è più comodo .
-
06-11-2016, 13:38 #1968
Puoi usare sia mdf da 19 che da 25 mm per una cassa di 50cm di lato, basta che la progetti bene e che fai il bracing come si deve.
50cm per un 15 potrebbero andare bene come no, devi valutare in base al driver.
Consiglio anch'io lo Speakon, comodissimo
-
06-11-2016, 15:47 #1969
Cos'è il bracing? Cioè spiegati meglio cosa intendi per progettare,io volevo fare un box da 50 cm per lato!
Cos'è che vi ha spinto a fare un box da 2.5 cm anziché da 1.9 cm?matteo
-
06-11-2016, 17:27 #1970
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Il bracing sono dei rinforzi che "collegano" dall'interno le pareti del sub...ecco un esempio
http://www.hometheatershack.com/foru...8294?_k=bndxo7
Fare due cubi vuoti e stop non è sufficiente2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
06-11-2016, 20:35 #1971
Ok, chiamasi rinforzo
ma non basta un altro lannello tagliato con apertura come il frontale? Come ho visto nel topic
matteo
-
06-11-2016, 20:57 #1972
Beh e' come dire che chiamasi elaboratore elettronico il computer
Quello con un altro pannello tagliato con apertura per il frontale e' un bracing di base fatto per sub con pannello posteriore con modulo amplificatore, se non lo hai non va bene.
Le misure non vengono scelte a caso ma in sede di progetto, la scelta dello spessore del'MDF va in base alle dimensioni della cassa, io ho usato mdf da 30mm.
Scusa la domanda diretta ma sai come muoverti per la progettazione di una subwoofer? Perche' da come scrivi pare che ti manchino alcune conoscenze di base, mi sbaglio?
-
07-11-2016, 12:59 #1973
No. Non ti sbagli.
matteo
-
07-11-2016, 13:07 #1974
Ok, siamo qui apposta.
Come vuoi procedere? Oltre ai driver hai qualcosa? Che driver hai comprato?
-
07-11-2016, 14:26 #1975
Ho preso un 15 da un utente di questo forum e un inuke n6000dsp.
Leggendo il forum ho capito che per un box con amplificazione esterna le misure del box dovrebbero essere di 50cm. Piu rinforzi all interno che a questo punto si debbano fare in modo diverso da come pensavo.
Il problema oltre a non avere il progetto in mano è un'altro. Ho letto tutto il topic ed è saltato fuori che tutti i dayton da 15 hanno quei problemi di decentramento in più un amico mi ha fatto notare che per la musica non sarebbe ideale, ecco! Io lo utilizzerei solo ed esclusivanente per quello...vale la pena continuare?matteo
-
07-11-2016, 14:32 #1976
Allora:
- Se il 15 e' il 15 Dayton del thread il 6000 e' decisamente troppo potente, conosco un utente che con un 3000 in bridge (ovvero un canale del 6000 che dentro e' essenzialmente due 3000 a ponte) ha fuso la bobina in 15 giorni (volume era alto ma tant'e') quindi visto che e' un DSP usa un canale e con il DSP mettilo al 50% della potenza (cosa fatta con un altro utente e dopo parecchi mesi il Dayton va ancora perfettamente)
- il box va fatto in base al driver, 50cm non vuol dire niente.
- per la musica non e' assolutamente vero non sia ideale, suona piuttosto pulito, basta lavorare bene ma onestamente SOLO per la musica guarderei altrove.
- per il decentramento basta non esagerare con i watt
-
07-11-2016, 21:38 #1977
Chi mi passa il progetto?
matteo
-
19-12-2016, 15:55 #1978
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
chiedo gentilmente anche io se qualcuno ha il progetto del 15 per realizzarne un altro, non trovo più quello che avevo
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
19-12-2016, 17:26 #1979
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Per un 15, un cubo di 50x50x50 dovrebbe andare bene, poi in base alle esigenze potete farlo anche rettangolare, basta che rispettiate la cubatura totale di un 50x50x50, poi se proprio volete un progetto sul sito dove si acquistano i dayton, ci sono i progetti del kit da 18 e 15 che vendono loro, i progetti sono per sketchup, per quanto riguardai braket interni, potete andare dal semplice pannello con buco gigante all'interno a quello che la vostra manualità e fantasia è in grado di fare.
-
19-12-2016, 19:08 #1980
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Grazie Gino
Quello che ho già è un cubo 50x50x50, devo farlo uguale
l'unico dato di cui ho bisogno è la profondità della fresata2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO