|
|
Risultati da 361 a 375 di 589
Discussione: Progettazione cassa chiusa per 30mq
-
26-06-2013, 14:25 #361
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
il reflex da il suo massimo alla frequenza di accordo, laddove si ha il massimo del guadagno dato dal caricamento con il minimo spostamento del cono, al di fuori di questa "campana", specialmente andando a scendere in freqeunza la risposta si attenua e l'escursione del cono non è più tenuta a freno. In generale il reflex presenta una migliore estensione prendendo a riferimento la frequenza a -3db, ma al di sotto del suo accordo la ripsposta si attenua repentinamente (salvo eccezioni particolari). La cassa chiusa invece inizia a calare prima ma in modo più dolce e meno "ripido"
-
26-06-2013, 14:29 #362
quindi il cassa chiusa si comporta meglio dai 60hz ai 20/30 giusto? grazie ale come sempre :P
-
26-06-2013, 14:31 #363
ale dovendo costruire un sub reflex su quale driver ti orienteresti rimanendo su 15 o meglio 18 pollici ?prezzi diciamo umani hihih
-
26-06-2013, 16:37 #364
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
come ho detto non c'è una regola precisa, ho descritto a grandi linee qual'è la differenza tra i due sistemi di caricamento. In reflex preferirei un pro "veloce e articolato" ma sarebbe ingombrante (il reflex è più ingombrante a priori) e si scenderebbe a qualche compromesso nella discesa pura. Ci sarebbe lo splendido BMS di scomed che in reflex accordato a 25hz tra i pro è praticamente il massimo a cui si possa ambire oggi in quel caricamento, ma costa. Un'alternativa più economica sarebbe l'italiano Faital Pro 18HW1070 che è davvero fatto bene, ma bisognerebbe accontentarsi di una risposta meno estesa di 5-7hz (diciamo che la ripsosta utile sarebbe intorno ai 26-27hz). Altrimenti cercherei tra i classici "gommoni" quelli utilizzabili anche in reflex, le caratteristiche da cercare sono bassa Fs (sotto i 30hz) e Qts non troppo alto, da 0.42 in giu', la stessa Dayton ha forse qualcosa che si presta
Ultima modifica di Ale55andr0; 26-06-2013 alle 16:45
-
26-06-2013, 17:42 #365
Che sia un reflex o cassa chiusa, che abbia un cono da 10", da 13" o da 15", che costi di più o che costi di meno non c'entra. C'entra il suono che produce e con quale qualità, pulizia e potenza. Io posso affermare che il pb1000 paragonato al cassa chiusa sb13 non ha lo stesso dettaglio e precisione perchè gli ho sentiti e confrontati, ma ha un controllo e una pulizia di tutto rispetto, è questo che mi ha sorpreso di questo sub, a quel prezzo poi.. Poi sono d'accordo su opinioni discordanti ci mancherebbe, però solo dopo aver ascoltato e provato il sub in questione potrete affermare per ora potete fare solo supposizioni.. Non è per difendere il pb1000, è una regola generale che imho va presa in considerazione x qualsiasi prodotto
-
26-06-2013, 18:56 #366
ale quelli scomed son o irraggiungibili come prezzo
mi tengo i miei per moltissimo tempo mi sa ,sperando di tenere duro a non passare ad altro hihihi sai com'è questa passione ti svena
-
26-06-2013, 19:40 #367
dai saverio hai già 2 ottimi 15" in cassa chiusa, potenti e controllati
per avere le prestazioni che hai ora con dei commerciali devi spendere un patrimonio.. tienigli buoni e stretti sti sub
-
26-06-2013, 20:21 #368
si si era per capire certe cose ,magari costruendo un reflex un giorno
anche se onestamente quando li cambierò se mai lo farò prenderò due 18 hihihih scommed tu hai due 18 in una stanza di quanti mq ?
Ultima modifica di saverio barbaro; 26-06-2013 alle 20:22
-
26-06-2013, 22:03 #369
Ciao scusa se ti rispondo in ritardo, si li ho valutati, ma non hanno quello che cerco io, come gia ho detto in precedenza, e il dayton che ha quello che cerco e qundi io prendo quello, adesso sono indeciso se prendere il reck o il modulo, ci sono 60 dollari di differenza
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
26-06-2013, 23:11 #370
prendi il modulo se puoi è meglio tutto in un cabinet senza avere fili in giro :P
-
27-06-2013, 05:13 #371
Peppe cosa ha in piu' il reck rispetto al modulo? Se sei indeciso ci sarà un buon motivo ...
-
27-06-2013, 09:58 #372
Il modulo e identico al reck ma la cosa che sto valutando e che setto il reck riesco a fare la cassa più piccola perché non devo calcolare i litri che mi prende l'ampli, dato che lo spazio e limitato, ma se tu non hai problemi vai di modulo tranquillo
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
27-06-2013, 12:36 #373
devi decidere tu peppe se riesci a farlo con il modulo o no
prendi le misure per bene
-
01-07-2013, 14:12 #374
Il mio sta procedendo, un collega di lavoro mi fa un favore e me lo fa lui (non chiedetemi quindi costi, perchè non ne ho la piu' pallida idea, o di farvelo perchè non posso):
Nell'ultima foto il driver è solo appoggiato, ovviamente verrà dritto. Ancora da stuccare, verniciare e fare la cornice di protezione.
-
01-07-2013, 15:48 #375
bellissimo complimenti deca ottima costruzione ,se posso come mai hai tagliato gli angoli in quel modo per incollarli e non tagli semplici ?che differenza ce ?che legno utilizzi e che spessore ?