Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Ariano nel Polesine
    Messaggi
    77

    Correttori acustici a base quadratica!


    Salve a tutti......ho una piccola stanza 4x4 dove ascolto musica ed ero interessato all'acquisto di un paio di diffusori QRD per correggerne l'acustica......riescite a consigliarmi qualche costruttore/venditore!

    Grazie Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Che tipo di correzione cerchi? A che frequenza/e?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Prova a scrivere alla RPG. sede europea:

    www.rpgeurope.com

    e chiedi di loro rivenditori in Italia, al TAV c'era un loro piccolo stand.

    Ma perchè proprio quel tipo di pannello?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Ariano nel Polesine
    Messaggi
    77
    Mi sembra di aver capito che ci sono diffusori di quel tipo che lavorano su un ampio spettro di frequenze........la scelta è caduta su di loro perche ne ho sentito parlare bene.....ma valuto anche ulteriori suggerimenti in quanto mi sono avvicinato da poco a questo importante aspetto dell'hifi!
    La mia stanza è la peggiore che ci possa essere dal punto di vista delle dimensioni in quanto è quasi un cubo(le tre dimensioni quasi si equivalgono) e vorrei vedere di lavorarci un po su anche con l'aiuto di questi diffusori! Dovrei lavorare molto anche sulla cura delle frequenze piu basse!
    Ringrazio tutti quelli che vogliono dispensare suggerimenti!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Questi correttori lavorano bene a frequenze più elevate di quelle che potrebbero dar fastidio a te, e cioè quelle basse.
    Io ti consiglierei prima di intervenire in quella zona dello spettro, dove occorrono altri tipi di risuonatori (helmotz), poi l'affinamento potrai farlo con i diffusori a resto quadratico e con i rivestimenti della sala per intervenire su medie ed alte frequenze.
    In ogni caso, senza strumenti di misura ti sarà molto difficile intervenire, secondo me la partenza è quella.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I pannelli riflettenti, come quelli citati ed altri simili, si impiegano al posto dei più comun9 assorbenti quando c'è il rischio di abbassare troppo i tempo di riverbero dell'ambiente.

    In ogni caso entrambi i tipi iniziano a lavorare dalla frequenze medie, diverse centinaia di Hz.

    Se tu hai problemi con le basse, cosa normale in tutti gli ambienti, le soluzioni sono altre.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    8

    Sulle medio alte in una stanza di quelle dimensioni andrei su pannelli per l'assorbimento, specialmente dietro la posizione di ascolto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •