|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: consigli su amplificatori DIY
-
23-04-2013, 16:09 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Riguardo agli amplificatori in classe D trovi da montare i kit tratti dal progetto iraudamp7 con chip IRS2092 di International Rectifier. Come qualità probabilmente sono leggermente inferiori agli hypex, ma costano molto meno e li puoi montare tu.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
23-04-2013, 16:42 #17
quando ho iniziato le casse non avevo ne' il bancosega ne' la fresatrice e manco sapevo usarne una delle due, poi le ho comprate e ora le so anche usare bene o male.
mo' cerco un buon tester.
per i cablaggi in aria etc non dovrei avere problemi, e' da quando ho dieci anni che smonto e saldo etc. semplicemente non ho usato quasi mai il tester e non sono mai partito da zero.
mi piacerebbe orientarmi su un progetto solo schema come quelli proposti da nordata (ora ci do un occhio per vedere se sono alla mia portata). provo anche a vedere qualche ampli in classe d, certo che poi sarebbe più un assemblaggio che un'autocostruzione.
ps. non mi avete ancora detto nulla sui vari scherzi, insulti e giochini! ne ho letto tanto in rete (quasi sempre in maniera positiva) ma mi piacerebbe sentire un parere anche da voi.
pps. nordata scusa ma quando hai detto che la questione pre o meno e' una questione di cui si puo' parlare alla fine intendevi per la questione difficolta' o perche' avendo un progetto di un integrato si puo' scegliere di fare solo la parte finale e via cosi'?
grazie a tutti
-
23-04-2013, 18:23 #18
Io quegli amplificatori (scherzo, insulto ecc.) non li ho mai ascoltati, tuttavia a meno che tu non sia un patito del full horn, mi sembrano qualcosa di inutilizzabile. Cioè saranno anche carini da realizzare ma poi che te ne fai di un amplificatore da un (1) Watt?
Qui la questione è se costruisci l'amplificatore per divertimento o per utilizzarlo davvero. Nel secondo caso mi orienterei su qualcosa che abbia delle performance decenti.
-
24-04-2013, 11:14 #19
assolutamente quello a cui punto maggiormente e' il risultato dal punto di vista qualitativo. leggevo pero' che questi ampli pur avendo un solo watt non sono cosi' poco potenti come si potrebbe pensare, ovviamente si sposano meglio con casse ad alta sensibilità. le playmax dovrebbero essere 90db.
intanto mi guardo quelli in classe D, grazie per i consigli.
-
24-04-2013, 12:08 #20
Non c'è molto da pensare, 1 Watt è sempre e comunque 1 Watt, lasciamo da parte i miti del tipo "i Watt delle valvole sono diversi (e migliori) dai Watt dello stato solido", non è come il colesterolo , che c'è quello buono e quello cattivo.
Ci sono, al massimo, gli ampli "buoni" e quelli "cattivi".
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-04-2013, 12:10 #21
Con 90 db di sensibilità dichiarata secondo me ci ascolti a livello di filodiffusione del dentista
.
Poi chiaramente ognuno ha i suoi gusti.
-
24-04-2013, 13:02 #22
grazie a tutti e due per i chiarimenti, non volevo assolutamente sostenere doti esoteriche di quell'unico watt, mi limitavo semplicemente a riportare le esperienze lette sui vari forum.
scusa nordata quell pps che ho messo in fondo al post di ieri l'hai visto?comunque sto provando a cercare il progetto dac+pre+finale sul elektror ma per il momento non ho trovato nulla, pero' ho come il presentimento che costi parecchio il tutto.
grazie ancora
-
25-04-2013, 00:55 #23
In effetti l'avevo letto velocemente.
Intendevo principalmente dire che prima era meglio stabilire a che livello vuoi che sia il progetto o il kit, in base alle tue capacità, poi si può scegliere la tipologia.
Appena ho tempo provo a dare una occhiata e ti dico i numeri delle riviste.
CiaoUltima modifica di Nordata; 26-04-2013 alle 19:39
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-04-2013, 13:01 #24
ah ok, grazie mille. sai per caso se anche il budget richiesto per quei progetti all'incirca?
grazie