Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Problema pochi bassi

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Citazione Originariamente scritto da @le Visualizza messaggio
    Per i litri ci sono.. Coibendazione no perchè ho messo uno strato di catramina e poi ho usato un fonoassrbente in poliuretano da 3cm (l'originale era piena di lana di roccia).. I cavi sono nuovi ad alta qualità ma non sono saldati direttamente sul woofer.. Il filtro l'ho appena comprato della Monacor (taglio a 2000Hz) e deve ancora arrivarmi.. La v..........[CUT]
    Non e la soluzone giusta, quello e un filtro generico e non specifico per i tuoi altoparlanti, il filtro si fa in base ai parametri di un altoparlante, i famosi T&S che ogni altoparlante ha il suo parametro, quindi gia quello e un errore.
    Il mio consiglio e di rifare il crossover uguale a quello originale e mettere lo stesso tipo di fonoassorbente e mantenere inalterato il progetto originale, ovviamente se cambi le resistenze e condensatore di pari valore ma con componentistica migliore che ben venga, se no lascia tutto come e.
    Se proprio vuoi fare una cosa diversa allora puoi rivolgerti ad un esperto dadogli i tuoi altoparlanti e lui con scheda clio e attrezzature adeguate rileva i parametri e da li ti crea un filtro studiato su misura, poi ti darà lo schema e lo assemblerai. a questo punto credo che spenderai meglio i tuoi soldi, questa e una strada da percorrere secondo me se vuoi rifare il progetto, fidati
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Non e la soluzone giusta, quello e un filtro generico e non specifico per i tuoi altoparlanti, il filtro si fa in base ai parametri di un altoparlante, i famosi T&S che ogni altoparlante ha il suo parametro, quindi gia quello e un errore.
    Il mio consiglio e di rifare il crossover uguale a quello originale e mettere lo stesso tipo di fonoassorbe..........[CUT]
    Ok capito..
    Tanto ormai sono costretto a fare modifiche: poco fà mi si è bruciato il woofer..
    Quindi la cassa la posso ancora tenere e cambio solo i woofer.. In pratica devo scieglierlo in base al crossover, giusto?

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Se non vuoi cambiare il crossover devi prendere lo stesso woofer se no devi rifare il crossover, e a questo punto ti conviene fare un nuovo progetto, la cassa gia ce l'hai e allora prendi questa strada no?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Se non vuoi cambiare il crossover devi prendere lo stesso woofer se no devi rifare il crossover, e a questo punto ti conviene fare un nuovo progetto, la cassa gia ce l'hai e allora prendi questa strada no?
    Il crossover (monacor 2 vie dn-20) l'ho appena comprato! Mi deve ancora arrivare e non ho potuto nemmeno sentire come sarebbe con questi woofer..
    Ma quindi che cosa mi consigli? Se tengo questa cassa e crossover, che woofer mi consigli?

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    ma scusa ti hanno appena detto che il crossover va calcolato specificatamente in base al tipo di altoparlanti, alla distanza tra di loro, al tipo di suono voluto, al tipo di ambienete in cui andranno fatti suonare, in base ai litri etc, e compri un altro crossover generico?

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da @less@ndro Visualizza messaggio
    ma scusa ti hanno appena detto che il crossover va calcolato specificatamente in base al tipo di altoparlanti, alla distanza tra di loro, al tipo di suono voluto, al tipo di ambienete in cui andranno fatti suonare, in base ai litri etc, e compri un altro crossover generico?
    L'ho avevo comprato prima che me lo dicessero.. Credevo che suonava male per colpra del crossover e allora l'ho comprato.. Ho pensato dopo di chiedere qua..

  7. #22
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da @le Visualizza messaggio
    ...volume della cassa o del volume che si crea con il fonoassorbente? Io ho tenuto 25 litri come la cassa vecchia senza calcolare il fonoassorbente (anche perchè come ho detto era piena)..
    In effetti, se era 25lt ed era piena di materiale fonoassorbente, il woofer vedeva un volume più grande (in percentuale variabile a seconda del tipo di fonoassorbente e della densità).
    Successivamente hai detto che si è bruciato un woofer, ti sei chiesto il perchè? I parametri dell'altoparlante che vengono utilizzati nella progettazione, servono non solo ad una corretta riproduzione, ma anche a fare in modo che il woofer lavori in modo corretto (in pratica non è niente altro che un pistone che muove l'aria spostandosi avanti ed indietro, ed è controproducente montare un pistone di una cinquecento in un cilindro di una ferrari, non avrai neanche le prestazioni della cinquecento...); non rispettando questo parametri, l'escursione a parità di watt immessi potrebbe essere troppa o troppo bassa, e provocare la rottura dell'altoparlante; inoltre, a determinate frequenze potresti non sentire alcun suono mentre invece l'altoparlante sta lavorando tantissimo e sta cercando di digerire molti più watt di quanti ne servirebbero (e potrebbe capitare un'indigestione).
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da fastfonz Visualizza messaggio
    In effetti, se era 25lt ed era piena di materiale fonoassorbente, il woofer vedeva un volume più grande (in percentuale variabile a seconda del tipo di fonoassorbente e della densità).
    Successivamente hai detto che si è bruciato un woofer, ti sei chiesto il perchè? I parametri dell'altoparlante che vengono utilizzati nella progettazione, servono n..........[CUT]
    Sei stato molto chiaro..
    Ma quindi: ora che sono senza woofer ed ho comprato i crossover (monacor dn-20) quale woofer dovrei prendere? Naturalmente voglio tenere la cassa che mi sono autocostruito..

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembra che sia stato già spiegato molto bene.

    Il diffusore ed il crossover vanno calcolati in base a parametri ben definiti e caratteristici di ciascun altoparlante ed il metodo è quello esattamente contrario a quello che hai scelto tu.

    In base ai parametri del woofer dovevi realizzare il diffusore, poi in base ai parametri del woofer, del tweeter e del diffusore dovevi progettare il crossover (o usarne uno commerciale che avesse i parametri richiesti).

    Nel tuo caso ora hai due componenti, la cassa ed il corssover che, quasi sicuramente han poco o nulla a che fare tra di loro, dovresto ora cercare un woofer i cui parametri si sposino il più possibile con quelli dei componenti che hai, lavoro molto difficile, comunque non da poco, dovresti risalire ai parametri di TS del woofer che richiedano una cassa del tipo di quella che tu hai e poi andare a ercarae tra i cataloghi dei costruttori un woofer che abbia tali parametri il più possibili simili a quelli richiesti da quella cassa, con un occhio anche al crossover ed al tweeter che hai.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    La soluzione più sensata, a mio avviso, è quella di far riparare il woofer e ripristinare il filtro originale, magari con condensatori nuovi, ma ovviamente DELLO STESSO VALORE in uF.
    Quello che ti ha detto Nordata è ovviamente corretto, ma altrettanto ovviamente è scritto (nemmeno troppo) tra le righe che andando a cercare un nuovo woofer ed un nuovo tweeter che si adattino al crossover ed al mobile ti stai ficcando in un bel ginepraio...
    Ala peggio, prova a guardare nel catalogo Monacor dedicato all'autocostruzione se c'è un diffusore che utilizzi quel crossover e compra i relativi altoparlanti; per il mobile si vedrà come adattarlo, se possibile.
    Ciao

    mau
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382

    dunque, se ho ben capito sono stati utilizzati woofer per cassa chiusa per costruirne una reflex ?

    gli altoparlanti per sospensione pneumatica hanno un QTS alto e quindi non adattabili al sistema bass reflex (QTS inferiore-uguale a 4).

    credo sia questo il motivo della mancanza di bassi e non il litraggio o la quantità di fonoassorbente che nei bass reflex deve essere limitato e coprire solo le pareti.

    importante è anche la posizione e la lunghezza del tubo di accordo soprattutto quando si varia un progetto come litraggio e dimensioni, dove al di là dei calcoli deve essere tarata la lunghezza dell'accordo anche ad orecchio.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •