Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    SV
    Messaggi
    66

    Mensola con diffusori surround


    Vi chiedo informazioni riguardo un progetto per la sala.
    Durante la ristrutturazione ho fatto murare le canaline per portare l'audio ai surround, ma per come vorrei arredare preferirei non mettere casse vicino al divano, ma "agganciarci" sopra una mensola nella quale incassare due/tre diffusori.

    La mia idea era quella di fare una mensola su misura lunga come il divano (2m circa), fatta di tre parti (laterali e centrale) più alte/spesse in cui incasserei i diffusori, e le due parti centrali più sottili in cui appoggiare telecomando, riviste, libri ecc, in modo da "camuffare" le casse all'interno dell'arredamento.

    quindi le casse punterebbero verso il basso e sarebbero piuttosto vicine (50cm sopra il divano direi) all'ascoltatore.

    secondo voi è una idea troppo malsana?
    non so se il legno è un buon materiale per incassare i diffusori, ne se la posizione per il suono è completamente errata.

    in caso lo riteniate fattibile, su quali casse mi consigliate di puntare l'attenzione? vedo che ce ne sono di molti tipi e prezzi, ma se già è difficle riuscire a fare prove di ascolto con i diffusori a colonna, figuriamoci da incasso

    Tutti i suggerimenti sono ben accetti, anche quelli alternativi al mio progetto.
    Vi ringrazio in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    I 50 cm non sono un problema. Vedrei molto più dificoltoso l'impiego di diffusori da incasso in un mobile di legno, a meno che questo non sia realizzato alla bisogna, il tutto per scongiurare vibrazioni indesiderate.
    Se poi il vano è dimensionato correttamente (litraggio) in funzione del diffusore impiegato, i risultati non saranno certo deludenti.

    L'alternativa vede l'impiego di diffusori da scaffale, ai quali però va garantita una certa "aria" specialmente nel caso di reflex posteriore.

    Dipende anche dal resto dell'impianto, quali diffusori frontali e a quale distanza?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    SV
    Messaggi
    66
    Grazie della risposta innanzitutto.

    In questo momento non c'è nulla, nemmeno il divano che ho appena ordinato; tra muro e muro ci sono circa 3,5m.
    Ho un impianto della Indiana Line (due torri Arbour 5.20, il centrale Arbour Center, e i due surround Arbour 5.40), ma vorrei sostituirlo magari più avanti, anche in linea coi diffusori da incasso che eventualmente sceglierei.
    Mettere due diffusori sopra la mensola mi chiederebbe una mensola troppo larga immagino... e soprattutto il suono sarebbe sopra lo spettatore ma inviato verso il centro della stanza e non verso l'ascoltatore.

    Lateralmente al divano preferirei non mettere nulla per avere più spazio di manovra (portafinestra da una parte, sedie e tavolo dall'altra).

    Al posto della mensola, non so se esistono soluzioni (sto inventando...) tipo la Surround Bar, ma da appendere e direzionare secondo necessità.

    Sto immaginando le varie possibilità, compresa anche quella di un impianto con solo torri e centrale.

    Grazie ancora!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Ciao, incassare nella mensola fatta su misura potrebbe essere la situazione più idonea...rispetto ad incassare dentro un mobile...
    Anche dal punto di vista estetico perchè mettere dei bookshelf indirizzati mediante staffe verso il divano e con opportuno spazio d' aria intorno sarebbe la situazione più classica, ma molto più di impatto visivo... .
    Guarda un po le Tesi Q, sono da incasso con struttura in legno e utilizzano componenti delle Indiana Line Tesi ... http://www.indianaline.it/tesi-q/1990 ... anche la cornice della griglia è molto piccola.
    P.S. se vuoi vedere un render di un posizionamento virtuale delle Q vai a questo post http://www.avmagazine.it/forum/32-di...41#post3695841 ... è un ' idea (che non ho ancora realizzato) per l' incasso dei front (senza griglia) nel ponte della camera da letto...
    Ultima modifica di riki72; 15-02-2013 alle 09:26
    SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    SV
    Messaggi
    66
    Grazie anche a te riki72!
    mi fa piacere sentire che la mia "mensola" sia una buona idea
    tu hai ascoltato le casse che mi consigli?

    ti faccio i complimenti per il progetto che stai portando avanti: sicuramente a letto ti guardi i film in completa comodità.
    fino a qualche tempo fa, la tv in camera era l'unica che guardavo, e con piacere.
    io invece con cambio di residenza ho preferito tenere distinti sala con tv e letto, con portatile. vediamo se me ne pentirò...

    per l'incasso intendi fare tutto da solo o ti sei rivolto ad una impresa?
    non so se per il mio progetto è sufficiente portare le casse e le misure ad un falegname, oppure se è meglio rivolgersi prima ad una figura più professionale (quale?) per un progetto.
    io personalmente non saprei come gestire i dati della scheda tecnica dei diffusori.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Ciao,
    Le Q sono uscite da poco e non le ho ancora ascoltate, penso comunque che come surround, possano andare tranquillamente bene, perchè il tweeter è lo stesso delle tesi 260/560, così come il woofer... quello che cambia è la risposta in basso (rispetto alle 260/560) perchè il litraggio di aria all' interno della cassa è inferiore rispetto alle 260/560 e perchè la cassa è chiusa e non bass reflex ; ma come surround secondo me sono molto valide.

    Nel mio progetto il ponte sul letto è in parte già costruito, manca la parte inferiore di 10 cm per l' incasso di tutto ... ora però mi sto dedicando al soggiorno (dove forse inseriro 2 Q come surround ) e non quando finirò in camera da letto ...

    La comodità dei diffusori da incasso è che hanno già la loro "scatola per l' incasso" da inserire nei muri , oppure si mettono senza la scatola nelle pareti di cartongesso o nei controsoffitti... non devi fare calcoli come se dovessi costruire un diffusore.

    Nel tuo caso , essendo le Q di dimensioni 20cm di base x 29cm di altezza x 8.2cm di profondità, faresti una mensola in tamburato irrigidito di 2mt circa, dello spessore tale da poter inserire le "scatole" a filo della mensola (quindi sui 9.5 cm circa ) e profondità adeguata superiore ai 32cm ... posizionando le Q alle estremità
    SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    SV
    Messaggi
    66
    32 cm di mensola cominciano ad essere "importanti" sopra il divano
    penso che sfrutterei meglio l'altra dimensione, cioè i 20cm per fare una mensola spessa 22 circa.
    e magari metterne una terza centrale, intanto la mensola verrebbe lunga 2,30m (misura del divano).

    oltre alle Indiana Line hai provato altri diffusori per l'incasso?
    Giusto per avere qualche nome preciso per sfoltire la lista, farmi idee sui prezzi ed eventualmente cercare un negozio per info ed ascolti

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730

    Non li ho mai sentiti, ma un installatore mi aveva parlato bene dei Kef da incasso...
    SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •