Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193

    saldare cavo hdmi con una basetta 1000 fori....controindicazioni???


    Salve, anche se ormai è facile reperire i connettori hdmi a saldare stavo pensando:
    Se si taglia il cavo a una 40ina di cm e poi tramite una basetta 1000 fori si risaldano tutti i rispettivi cavi ma con molta più semplicità visto che non si deve trovae lo schema della piedinatura e lo spazio a disposizione sarebbe maggiore.
    come si comporterebbe il cavo?
    Il tutto può essere ben chiuso dentro una piccola scatoletta stagna e magari anche essere nascosto dietro al tv, a terra o dove c'è spazio, io per esempio lo vorrei fare in soffitta visto che passerei da li.
    Che ne pensate, è fattibile?
    In fondo c'è anche chi ha semplicemente saldato i fili uno peruno e ne è uscito vittorioso.
    Oppure secondo voii c'è qualche vaiabile che non ho considerato???

    se poi dovesse andar male si prende un connettore a saldare e buonanotte
    dite la vostra che son curioso

    oppss...scusate il titolo con qualche lettera in meno ma la batteria della tastiera mi sta abbandonando e ogni tanto se ne mangia qualcuna...chiedo venia
    Vpr: PANASONIC PT-AE4000 Istallazione: C.I.H. Schermo: DIY 2,35:1 120x282 Fonti:PS3, SKY HD, HTPC Ampli: ONKYO TX-SR804E 7.1 Diffusori:DIY work in progress: Front: Ciare H06.2 Centrale: Ciare H02.3 Sourround: in costruzione Back Sourround: in costruzione Subwoofer: Wharfedale Topaz SW-15 300W

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Fucecchio-Firenze
    Messaggi
    56
    Il problema maggiore è la schermatura,non tanto la continuità elettrica,che anche questa dipende dal tipo di stagno che si usa e dalla qualità della saldatura.Aprendo il cavo si interrompe l'integrità della schermatura,a meno che saldando filo-filo dopo non si ripristini .Usando la basetta mille fori .......non c'è speranza.Agli effetti pratici,che poi è quello che interessa,tale operazione può anche non comportare nessun problema,tutto dipende dalla qualità dell'impianto e dalla lunghezza del cavo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    ...grazie per la risposta.
    Ma in questo caso non posso saldare anche le varie schermature trattandole in modo identico ai vari cavi che andrò a giuntare e saldare?
    Vpr: PANASONIC PT-AE4000 Istallazione: C.I.H. Schermo: DIY 2,35:1 120x282 Fonti:PS3, SKY HD, HTPC Ampli: ONKYO TX-SR804E 7.1 Diffusori:DIY work in progress: Front: Ciare H06.2 Centrale: Ciare H02.3 Sourround: in costruzione Back Sourround: in costruzione Subwoofer: Wharfedale Topaz SW-15 300W

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Quello che intendeva dire g.moriani è che la tua è una soluzione che compromette la schermatura nel senso di protezione da interferenze e non in senso di continuità elettrica.
    Anche se, imho, per deteriorare segnali digitali su cavi non eccessivamente lunghi occorre un disturbo o campo magnetico decisamente forte...
    Martino

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Riguardo alla continuità elettrica ti segnalo qualche possibile tranello che si può presentare.
    Dovendio trasmettere segnali digitali ad alta frequenza il parametro della resistenza elettrica misurata cl tester non è indicativo della qualità del lavoro che hai fatto. Potrebbe benissimo succedere che le connessioni eletriche siano corrette ma che poi all' atto pratico il cavo funzioni solo con le risoluzioni più basse e poi da un certo punto in avanti sganci il segnale perchè c'è stata una diminizione della banda passante.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Con i segnali ad Alta Frequenza entrano in gioco molte variabili, quali l'impedenza, l'interferenza tra i singoli conduttori, le capacità parassite, ecc, quando le frequenze sono molto alte anche la distanza tra due piste o la loro forma può influire.

    Pertanto il risulato non è prevedibile, non è detto che ci siano solo le due possibilità: va/non va, come ha scritto Kabubi può funzionare per certi segnali, funzionare male o non funzionare affatto con altri.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    Già...forse non ne vale la pena...ordino una presa a saldare e fine dalla storia...mi sarebbe piaciuto trovare un sistema semplice e accessibile quasi a tutti, anche quelli che sono alle prime armi con il saldatore. Io fortunatamente un po di pratica in questo ce l' ho, spero solo che quando taglierò il cavo almeno le 4 coppie siano contrassegnate in colore diverso altrimenti (come è successo a un altro utente qui sul forum che ne aveva 4 coppie tutte bianco-azzurre) saranno Cxxxx!!!!
    Visto che ci sono vi chiedo solo una piccola conferma: Il mio cavo è 20 mt 1.4: se ho ben capito sul pin 14 avro il segnale ethernet mentre nell' 1.3 è vuoto...giusto????
    Vpr: PANASONIC PT-AE4000 Istallazione: C.I.H. Schermo: DIY 2,35:1 120x282 Fonti:PS3, SKY HD, HTPC Ampli: ONKYO TX-SR804E 7.1 Diffusori:DIY work in progress: Front: Ciare H06.2 Centrale: Ciare H02.3 Sourround: in costruzione Back Sourround: in costruzione Subwoofer: Wharfedale Topaz SW-15 300W

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    20mt?
    Se le specifiche non sono cambiate rispetto all' 1.3 spero per te che sia un cavo realizzato bene.
    Di cavi di quella lunghezza che non tengono il 1080p ce n'è una bella varietà, con o senza il connettore saldato...
    Martino

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    saldare un connettore HDMI non è impresa da poco. le piste sono piccole, ravvicinate ed i cavi sono tanti. armati di molta pazienza oltre che di un saldatore di bassa potenza.

    se non ricordo male esiste una versione di un'azienda che ha realizzato un connettore con le piste leggermente allargate per facilitarne la saldatura, Tender forse

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    ho gia ordinato il connettore...col saldatore me la cavicchio, intanto il cavo che ho preso (28 euro) mi è arrivato di qualita eccellente.
    Per quel prezzo ho detto lo provo, poi se non va lo rimando indietro e mi faccio rimborsare.
    Il cavo è 1.4 con ethernet, ha le ferriti e un diametro di 10-11 mm.
    Sono rimasto sbalordito di quella qualità a quel prezzo.
    Per ora l' ho provato su questa catena:
    sky HD ----> 1,5 mt ---> splitter 4 x 2 ----> cavo hdmi 20 mt ---> splitter 1 x 5 ---> 1,5 mt -----> tv
    Il tutto per ora funziona perfettamente con mio stupore
    Ho notato che sky trasmette in 1080i, con cosa posso provare il 1080p, con ps3 e bluray?
    Vpr: PANASONIC PT-AE4000 Istallazione: C.I.H. Schermo: DIY 2,35:1 120x282 Fonti:PS3, SKY HD, HTPC Ampli: ONKYO TX-SR804E 7.1 Diffusori:DIY work in progress: Front: Ciare H06.2 Centrale: Ciare H02.3 Sourround: in costruzione Back Sourround: in costruzione Subwoofer: Wharfedale Topaz SW-15 300W

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Certo, con un BD, prova anche a farlo uscire, oltre che a 24, come sarebbe giusto, anche a 60, in questo modo lo provi nelle condizioni limite.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    scusa, ma come fai a rendere un cavo dopo averne tagliato l''estremità e saldato un connettore diverso?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    scusa, ma come fai a rendere un cavo dopo averne tagliato l''estremità e saldato un connettore diverso?
    era gia tagliato! veramente, e' arrivato il pacco e gia mancava una testa dell'hdmi! lo giuro!

    comunque prova in 1080p a 60hz, che se no voglio vederti a giocare a 24hz, sbocchi dopo 2 minuti.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    intendevo dire che se il cavo, INTEGRO, non funzionava bene lo rendevo...a 28 euro un cavo hdmi di 20 mt non c' avrei scommesso una lira che funzionasse, invece...
    Se funziona così e dopo saldato no ovviamente so che la colpa e della saldatura
    Oggi è arrivato anche il cavo da 10 mt HDMI-miniHDMI ed ho provato tutta la catena:

    sky HD ----> 1,5 mt ---> splitter 4 x 2 ----> cavo hdmi 20 mt ---> splitter 1 x 5 ---> miniHDMI-HDMI 10 mt -----> tv

    Allora, con sky tutto perfetto
    con PS3 e bluray tutto perfetto
    con PS3 e gioco un po' di "ronzio" (non ricordo come si chiama in gergo tecnico) c'è

    Ora dal momento che quest'impianto sarà utilizzato per il 99% per fruire di sky on demand in sala video, in cucina, in salone e in taverna e in camera da letto posso anche dire di aver fatto bingo
    Ovviamente la qualità video in saletta rimarra inalterata visto che il decoder sarà li

    purtroppo non posso provare in 1080p 60hz, non lo trovo sulle impostazioni della ps3
    prima lo avevo in automatico, ora ho settato l'uscita video a 1080p 24fs come "attiva"....ho toppato qualcosa?? Per caso il gioco dovrebbe essere a 60fs e per questo che mi da quel disturbo????

    Comunque posto uno schema dell' impianto hdmi per chiarire un po' la faccienda e se magari a questo punto qualche mod potesse cambiare il titolo della discussione con uno un po' più esplicativo sarebbe cosa gradita

    http://img339.imageshack.us/img339/1...piantohdmi.jpg
    Ultima modifica di .billo.; 30-01-2013 alle 17:30
    Vpr: PANASONIC PT-AE4000 Istallazione: C.I.H. Schermo: DIY 2,35:1 120x282 Fonti:PS3, SKY HD, HTPC Ampli: ONKYO TX-SR804E 7.1 Diffusori:DIY work in progress: Front: Ciare H06.2 Centrale: Ciare H02.3 Sourround: in costruzione Back Sourround: in costruzione Subwoofer: Wharfedale Topaz SW-15 300W

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193

    Citazione Originariamente scritto da @less@ndro Visualizza messaggio
    era gia tagliato! veramente, e' arrivato il pacco e gia mancava una testa dell'hdmi! lo giuro!
    ....vero vero....che mi cascasse un braccio
    Vpr: PANASONIC PT-AE4000 Istallazione: C.I.H. Schermo: DIY 2,35:1 120x282 Fonti:PS3, SKY HD, HTPC Ampli: ONKYO TX-SR804E 7.1 Diffusori:DIY work in progress: Front: Ciare H06.2 Centrale: Ciare H02.3 Sourround: in costruzione Back Sourround: in costruzione Subwoofer: Wharfedale Topaz SW-15 300W


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •