Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    saronno
    Messaggi
    63

    crossover indiana line tesi 542


    ...avendo appena aquistato i diffusori in oggetto sono a chiedervi se qualcuno ha modificato / migliorato il
    crossover in oggetto , ed eventualmente come..

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    8
    ho visto questo forum e ti rispondo in speranza che anche tu abbia fatto questa operazione e mi sappia dire qualcosa, se lo hai fatto e se hai avuto risultati.

    mi sto accingendo a fare l'impresa di modificare/rimpiazzare i componenti del crossover delle INDIANA LINE tesi 761 e 261, MUSA 205 ,5 casse in totale, con componenti di alta qualità, mantenendo lo stesso circuito stampato(se riesco).

    Da quello che si legge in giro nei forum pare che sostituendo i condensatori le casse possano suonare più aperte...
    al momento allego il preventivo.

    info sui condensatori ---> http://www.humblehomemadehifi.com/Cap.html


    cablaggi interni ---> https://www.audioteka.it/cavi-e-conn...o-interno.html
    condensatori e resistori ---> https://www.soundimports.eu/en/


    i condensatori saranno i mundorf M-cap classic e mundorf evo alluminio (i mundorf alluminio&olio costano il doppio)

    indianaline tesi 261 euro
    C 5,6 5,5
    C 15 8
    r 3,3 5w
    r 1 5w
    r 5,6 5w


    indianaline tesi 761
    C 6,8 4,4
    C 22 11
    r 1,5 5w
    r 2,2 5w
    r 47? 5w



    indianaline musa 205
    C 18 11
    C 4,7 4,5
    C 2,2 3,5
    r 10 10W
    r 5,5 5W



    per una questione di budget cambio solo i condensatori ma sono incerto se fare tutto nuovo


    ----vi farò sapere---
    Ultima modifica di alby82n; 19-07-2019 alle 12:15

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da excalibur90 Visualizza messaggio
    ...avendo appena aquistato i diffusori in oggetto sono a chiedervi se qualcuno ha modificato / migliorato il
    crossover in oggetto , ed eventualmente come..

    grazie
    intanto ascoltali e poi vedi. in un diffusore così puoi cambiare i condensatori elettrolitici con altri in polipropilene e le induttanze avvolte su nucleo con altre in aria, idem le resistenze dovresti usare quelle non induttive di miglior qualità. visto che il cross è montato su basetta, ti conviene farlo ex novo e conservare gli originali, ma economicamente non si spende poco anche perché già che ci sei sarebbe meglio anche rifare il cablaggio interno. in funzione del resto della catena, valuta se ne vale la pena.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Ciao Giorgibe,
    hai risposto a un post di sei anni e mezzo fa e l'OP non si collega sul Forum da un paio di anni, penso che il ragionamento sia piu' utile per Alby82n.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    8
    ho travato queste resistenze che sembrano ottime. la potenza dichiarata è la stessa del costruttore (5w) ma hanno una composizione diversa. secondo me non ha senso metterne una da 10w considerando che ho fatto 2 calcoli e difficilmente riesco a superare 5w.

    considerazioni? vado tranquillo?

    https://www.soundimports.eu/en/mr5-068.html

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    64
    devi vedere cosa c'è nel cross originale, se le hanno messe da 10 w visto che stanno sempre al minimo, io le terrei da 10 w
    facendo un parallelo con quelle da 5w e ricalcolando i valori in ohm che dimezzano.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Se cambi tanti pezzi ti consiglio di fare il crossover nuovo e tenere quelli originali da parte, potrebbero tornare utili anche per un confronto.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    8
    Avrei voglia di fare delle misurazioni comparative ma non so se riesco a recuperare della strumentazione... voi come fareste le misure?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, se il crossover che costruisci ha gli stessi valori di quello originale non dovresti trovare differenze a meno della tolleranza dei componenti. Le misure le fanno diverse persone nel forum alcuni hanno anche attrezzatura che costa più delle casse che vuoi misurare. Non avrebbe senso l'aquisto nel tuo caso, magari potresti cercare qualcuno disponibile a venirti a trovare.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    la differenza la trovi in quanto usa componenti di maggior pregio anche se di uguali valori
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    8
    tra i migliori siti EUROPEI (magari con una iva bassa) in cui comperare componenti audio avanzati al miglior prezzo oltre quelli che ho indicato in precedenza?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da alby82n Visualizza messaggio
    tra i migliori siti EUROPEI (magari con una iva bassa) in cui comperare componenti audio avanzati al miglior prezzo oltre quelli che ho indicato in precedenza?
    siccome alla fine non credo che spenderai fortune, puoi restare pure in italia e guardare sui cataloghi axiomedia oppure audioselection, tanto i prodotti quelli sono, già che ci sei rifai anche il cablaggio interno, che non sbagli mai, casomai poi ripristini tutto. secondo me con le indiana line non serve andare di mundorf, basta che siano condensatori di qualità in polipropilene ad alto voltaggio, induttori avvolti in aria su filo di grosso diametro, e resistenze antiinduttive.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    la differenza la trovi in quanto usa componenti di maggior pregio anche se di uguali valori
    Non volevo dilungarmi nella mia risposta precedente. Per quanto riguarda la misura in ambiente con microfono è difficile estrapolare la bontà dei componenti del crossover perechè il contributo dell'ambiente maschera tutte quelle piccole differenze che magari l'orecchio potrebbe essere in grado di percepire. Per quanto riguarda la misura a banco del crossover con un sistema clio si potrebbe riuscire a misurare qualche differenza
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Per darti un consiglio mirato su quali componenti vale la pena sostituire dovresti postare sul forum lo schema elettrico del crossover, altrimenti facendo le cose a caso butti via dei soldi inutilmente.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Io parlo per me dove ho un ambiente trattato ad hoc
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •