Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Horn

    Come primo post in questo Forum non c'è male.

    Scrivi:
    non ha senso prendere dei disegni dalla rete
    Quindi il prendere sempre dei progetti dalla rete è cosa esecrabile, suppongo che per affermare questo tu abbia verificato tutti i link inseriti e letto anche tutte le risposte dei partecipnanti a quel forum che è stato linkato, evidentemente tutti ignoranti, stando alla tua gentile definizione.

    Io ho dato una scorsa veloce e mi sembra che sia indicato il woofer da utilizzare, per cui la tua successiva precisazione mi sembra un po' superflua e l'aggettivo successivo completamente fuori luogo.

    Magari scrivere "Ricordati che un progetto deve comunque essere sempre fatto su misura per l'altoparlante che si vuole utilizzare, non esiste un progetto universale" o altra frase simile che sicuramente tu, non ignorando la materia, non avresti avuto difficoltà a scrivere.

    Invece hai preferito entrare apostrofando chi è intervenuto nella discussione con queste parole:
    consigliare ciò è indice di ignoranza
    Lo so, ora dirai che hai utilizzato quell'aggettivo nel senso socratico del termine, ottima sottigliezza, purtroppo il 99% delle persone lo recepisce come una offesa, anche il sottoscritto, pur a conoscenza dell'etimologia dell'appellativo si sarebbe offeso.

    Come ho già scritto non è certo un bel modo per presentarsi, magari due righe di scusa non sarebbero fuori posto.

    Grazie.

    @ Marco00

    Ti rammento l'uso del tasto "segnala messaggio" previsto proprio anche per casi come questo, evitando nel contempo di intervenire direttamente per evitare il rischio di passare dalla parte della ragione a quella del torto, innescando polemiche varie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    20
    Gentile nordata, dalla tua "scorsa veloce" sui link indicati da Marco00 non ti sei accorto che ad esempio quella raffigurata qui:
    http://forum.speakerplans.com/15-tur...topic8865.html
    e' una finta tromba, basta solo guardare il disegno per capire che il woofer che irradia direttamente nella tromba senza un area di gola definita non ha nulla a che vedere con le vere trombe. Solitamente la superficie di gola ottimale per ottenere il massimo rendimento da un determinato altoparlante varia da 1/3 ad 1/5 della Sd.
    Una tromba opera come un trasformatore acustico, tra un carico resistivo alla bocca ed un carico resistivo alla gola...
    Ma quando le gole sono troppo piccole, eccessivamente grandi o peggio ancora inesistenti come nel caso del link indicato da Marco00, è assolutamente fuori luogo parlare di carichi resistivi... quindi non c'è nessun "caricamento a tromba".
    Per arrivare a questa semplice conclusione non c'è bisogno di avere i 30 anni di esperienza che ho io, ma basta avere una minima conoscenza tecnica specifica riguardo il caricamento a tromba, conoscenza che nel caso di Marco00 e di nordata evidentemente non c'è, ritengo che l' essere ignoranti su uno specifico argomento non può essere motivo di offesa, si parla di trombe ed è chiaro che il concetto di "ignorante" è circoscritto a tale argomento, anche io, se devo progettare un motore diesel non lo so fare a causa della mia ignoranza per tale argomento, ma questo non vuol dire che HORN, Marco00 e nordata siamo degli ignoranti in senso assoluto, per cui credo di non dover porgere scuse a nessuno, tuttavia colgo l' occasione per esortare i frequentatori del forum ad intervenire ai vari post, solo se davvero si ha una vera conoscenza sull' argomento del post, altrimenti si rischia di finire con 1759 messaggi che oltre riempire il forum, sul piano concretamente tecnico non danno alcun contributo, sminuendo il "valore" del forum stesso. Ritornando ai link indicati, non voglio farla lunga, ma dico semplicemente che anche se sono indicati i woofer, nel 99% dei casi le indicazioni non sono corrette, come ad esempio la tromba delle Martin wsx dove si indica il woofer RCF 18LP300 ma basta guardare la MMS (180Gr) del woofer RCF e la gola della tromba per capire che non può essere quello il trasduttore montato in origine... ma mi fermo qui. Saluti.
    Ultima modifica di HORN; 19-12-2012 alle 10:03

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Sicuramente ho peccato di leggerezza, ho costruito diversi diffusori e un paio di grossi sub, ascolto sempre e solo diffusori a tromba da tempo, di certo quella nozione non mi manca anche perchè se tu hai 30 anni di esperienza io ne almeno 25.
    Con questo non ti devi neanche lontanamente permettere di darmi dell'ignorante, evito di risponderti a tono perchè mi prenderei una sicuramente meritata sospensione, per cui taccio, faccio la cosa migliore non proseguo con la discussione, cosi' come evito di fare commenti sulla tua illazione relativamente a quei 1759 messaggi sul forum (guarda caso il numero di post scritti dal sottoscritto prima di questo) che sarebbero tutta 'fuffa'
    Mi piacerebbe avere delle scuse da parte tua, come già ti ha detto Nordata, se non voi farle fai pure, di certo non mi rovino le feste di Natale per questo.
    Ultima modifica di marco00; 19-12-2012 alle 11:46

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Horn

    Non ho certamente fatto la disamina tecnica dei singoli link, mi sonoi limitato ad osservare che venivano per lo più indicati gli altoparlanti su cui imbastire il progetto, poichè tu avevi semplicemente scritto che non erano stati indicati.

    Tutte le ossrvazioni che hai appena scritto, le hai scritte "ora", documentando e approfondendo.

    In prima istanza ti eri limitato a criticare scrivendo che il consigliare dei progetti senza indicare l'altoparlante da utilizzare è da ignoranti, questo, ripeto, non è permesso.

    Avresti dovuto fare tutte le tue disamine in quella occasione e non limitarti ad accusare.

    Come ho scritto, dovresti porgere le tue scuse a tutti gli "ignoranti" (avevo già premesso che non avrei accettato l'alibi dell'ignoranza socratica) e, nel contempo, mi piacerebbe sapere da dove hai tirato fuori quel numero di messaggi, lo hai scritto a caso e, sempre per puro caso, è uguale a quello dei post di Marco00? Se mi chiarischi questo dubbio.

    Entrambe le cose, però, a stretto giro.

    Grazie
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    BUONGIORNO TROMBONI!!! (lo so che col maiuscolo urlo) da quanto tempo!
    Dai su non litigate!
    Horn, si vede che hai un certo bagaglio d'esperienza, ma un po di modi non guastano...mai,
    tornando a bomba alla tromba che vorrebbe costruire l'amico, saresti così gentile da parlarci nello specifico del resto dell'impianto? l'ambiente, l'utilizzo... credo che riceverai risposte molto più mirate, ed efficaci.
    Buona serata a tutti!
    Pecos



Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •